TY - JOUR PY - 2012 SN - 1972-4926 T1 - Vedere, significare, comunicare. Per una fenomenologia della città JO - SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE DA - 5/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/SC2012-044006 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=48455 AU - Rescigno, Maria SP - 98 EP - 116 IS - 44 VL - XXIII LA - IT AB - L’autrice si propone di illustrare la validità di sinergie metodologiche fra sociologia urbana e sociologia visuale per entrare nell’inconscio collettivo urbano, parte integrante dell’identità urbana. Vedere, comunicare, significare sono gli aspetti della sociologia visuale che introducono all’approfondimento fenomenologico dello studio della città. Essi vengono analizzati attraverso una disamina di testi di sociologia visuale, di sociologia urbana, ma anche di letteratura, semiologia e psicanalisi per giungere alla proposta di verificare attraverso fotografie che riprendono spazi e momenti della vita urbana l’ipotesi epistemologica raggiunta. PB - FrancoAngeli ER -