TY - JOUR PY - 2015 SN - 1971-842X T1 - Il counseling nella prospettiva del "metalogo" JO - PSICOLOGIA DI COMUNITA’ DA - 5/15/2015 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSC2015-001003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=53884 AU - Busso, Pasquale SP - 21 EP - 30 IS - 1 VL - LA - IT AB - Nell’articolo l’autore propone una metodologia utile al counselor per prendere consapevolezza del processo di riconoscimento dei reciproci ruoli che professionista e cliente cocostruiscono durante tutto il percorso di counseling. A partire dall’analisi di un metalogo di Bateson, viene illustrato come si guida una conversazione asimmetrica, nella quale il cliente chiede aiuto per costruire una risposta ad un suo problema. In questo modo la definizione di counseling si arricchisce nel considerare importante non soltanto l’asimmetria dei ruoli, ma anche la complementarietà dei dialoganti nei confronti del Linguaggio che parla attraverso di loro. L’analisi di un caso illustra la metodologia proposta. PB - FrancoAngeli ER -