TY - JOUR PY - 2016 SN - 1971-8772 T1 - Cisterna e i feudi astigiani: episodi di mecenatismo architettonico e artistico JO - CHEIRON DA - 10/15/2017 12:00:00 AM DO - 10.3280/CHE2016-002008 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=60285 AU - Facchin, Laura SP - 184 EP - 203 IS - 2 VL - LA - IT AB - Il mecenatismo dei Dal Pozzo della Cisterna in qualità di feudatari di Cisterna d’Asti presenta episodi di rilievo tra XVII e XVIII secolo, specialmente dopo il conferimento del titolo principesco (1670). Fu commissionata la costruzione della zecca, attiva per un limitato periodo di tempo, e soprattutto ebbe luogo la trasformazione del castello da struttura fortificata, eretta in una posizione strategica, in dimora signorile. Questi episodi di committenza sono letti all’interno delle più ampie strategie di promozione artistica della famiglia nel corso dell’età moderna. PB - FrancoAngeli ER -