TY - JOUR PY - 2018 SN - 1971-842X T1 - Devianze on line: sexting e cyberbullismo. Psicopatologia del fenomeno ed alcune considerazioni psicodinamiche JO - PSICOLOGIA DI COMUNITA’ DA - 4/15/2018 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSC2018-001006 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=61587 AU - Rapisarda, Fabio SP - 89 EP - 107 IS - 1 VL - LA - IT AB - Il seguente lavoro, esaminando la notevole diffusione di alcuni fenomeni devianti on line come il cyberbullismo (minacce insistite tramite email e mezzi di comunicazione on line) ed il sexting (invio di materiale pornografico offensivo non richiesto), evidenzia il ruolo che hanno sia nelle vittime che negli abusatori i tratti di personalità, l’ambiente familiare ed il rapporto con i coetanei, considerando che le vittime per la maggior parte sono adolescenti. L’autore traccia una lettura psicodinamica dei fenomeni, evidenziando anche l’utilità di un trattamento psicoterapeutico sia per gli abusatori che per le vittime, considerando che soprattutto quest’ultime potrebbero cadere in crisi depressive. PB - FrancoAngeli ER -