@article{62917, year={2018}, issn={1971-842X}, journal={PSICOLOGIA DI COMUNITA’}, number={2}, volume={}, doi={10.3280/PSC2018-002005}, title={Photovoice nei luoghi di lavoro: quali caratteristiche organizzative influenzano il lavoro con le persone senza dimora?}, abstract={Le esperienze documentate in letteratura di utilizzo del photovoice per analizzare situazioni lavorative appaiono abbastanza limitate e la letteratura sui servizi sulle persone senza dimora non fa eccezione. Lo scopo della presente ricerca è quello di esplorare, attraverso la metodologia del photovoice, quali fattori vengono percepiti come ostacolanti o come facilitanti il successo lavorativo in équipe che lavorano con persone senza dimora. Sono stati realizzati tre progetti di photovoice in tre diversi servizi a cui hanno partecipato 18 operatori/trici che hanno scattato 195 fotografie. I risultati suggeriscono l’importanza di curare i rapporti con gli altri servizi del territorio e più in generale di fornire strumenti di sostegno all’équipe professionale. Infatti, i temi individuati attraverso le foto vengono messi in relazione con i vissuti individuali di impotenza degli/lle operatori/trici.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=62917}, author={Massimo Santinello and Marta Gaboardi and Francesca Disperati and Michela Lenzi and Alessio Vieno} pages={37-49}, language={IT}}