La vaccinazione di massa contro l'epatite B in Italia

A cura di: Vittorio Ghetti

La vaccinazione di massa contro l'epatite B in Italia

Printed Edition

18.00

Pages: 96

ISBN: 9788820470692

Edition: 1a edizione 1991

Publisher code: 535.26

Availability: Fuori catalogo

Nel loro crudo linguaggio le cifre denunciano le dimensioni e la gravità dell'epatite da virus B nel nostro paese: un milione e mezzo di portatori cronici e novemila italiani che muoiono ogni anno per patologie croniche indotte da pregresse infezioni epatitiche B.

Primo tra tutti i paesi, l'Italia ha ora posto un definitivo rimedio a questo flagello rendendo obbligatoria la vaccinazione contro l'epatite B a tutti i neonati: una risoluzione coraggiosa e lungimirante che, nel giro di qualche lustro, avrà sradicato l'epatite da virus B nel nostro paese. Questo risultato è reso possibile grazie alla illimitata disponibilità dei nuovi vaccini ottenuti mediante processi di ingegneria genetica DNA ricombinanti la cui efficacia e tollerabilità sono state esaurientemente e definitivamente accertate.

Questo piccolo volume si propone un triplice scopo. Illustrare anzitutto la storia naturale dell'epatite B, sottolineando i risultati delle più recenti osservazioni. Indicare sul piano epidemiologico, assieme ai dati di prevalenza della malattia, le alterne vicende della sua diffusione e, infine, dare dimostrazione che, specie nel caso di intervento vaccinale generalizzato, l'analisi costo/beneficio della vaccinazione dà risultati economici da positivi a molto positivi.

Le tre sintesi, opera di studiosi di fama nazionale ed internazionale, offrono a quanti sono direttamente o indirettamente coinvolti nei problemi correlati con l'epatite B (tra i più rilevanti della sanità pubblica italiana) una eccellente documentazione sui temi presi in esame.

PREFAZIONE
di Vittorio Ghetti
STORIA NATURALE DELL'INFEZIONE DA HBV di Giuseppe Giusti e Giovanni Battista Gaeta
CONSIDERAZIONI SULL'EPIDEMIOLOGIA DELL'EPATITE B IN ITALIA di Paolo Pasquini
VACCINARE CONTRO L'EPATITE B: UN COSTO SENZA RITORNO 0 UN BUON INVESTIMENTO? di Renato Dellamano


Contributors: R. Dellamano, G. B. Gaeta, G. Giusti, P. Pasquini

Serie: Fondazione Smith Kline

Subjects: Health, Society, Labor Medicine

Level: Books for Teachers, Social and Health Workers

You could also be interested in