Ocse Pisa 2003

A cura di: Maria Teresa Siniscalco, Tiziana Pedrizzi

Ocse Pisa 2003

Vol. 1. Rapporto Invalsi. Vol. 2. Rapporto IRRE Lombardia

Printed Edition

40.50

Pages: 672

ISBN: 9788846472588

Edition: 1a edizione 2005

Publisher code: 800.46

Availability: Nulla

PISA (Program for International Student Assessment) è un’indagine internazionale comparata, promossa dall’OCSE, sulle competenze funzionali dei quindicenni scolarizzati in Lettura, Matematica, Scienze e, per l’edizione 2003, Problem solving.
La prima edizione PISA del 2000, centrata sulle competenze funzionali di Lettura, ha riscosso grande interesse e, per la seconda edizione del 2003, la Regione Lombardia ha chiesto ad INValSI – che in Italia è incaricato dell’indagine - l’analisi anche di un campione regionale lombardo, affidando a IRRE Lombardia il compito di seguirne la realizzazione. IRRE Lombardia ha anche curato un ulteriore rapporto regionale al fine di analizzare gli apprendimenti degli studenti nelle diverse tipologie di scuole superiori lombarde e nelle diverse aree della matematica..
Per la prima volta in Italia è stato riservato a questa indagine un rilievo comparabile a quello che ottiene a livello europeo.

1. RAPPORTO INVALSI
Nel primo volume il rapporto regionale INVALSI presenta un panorama dettagliato dei risultati degli studenti lombardi in tutti i campi esaminati e dei fattori causali ipotizzati, indagati attraverso i questionari aggiuntivi rivolti a studenti e dirigenti scolastici.
Viene inoltre presentato un quadro ampio e ricco di esemplificazioni del Quadro di Riferimento (Framework) di PISA 2003, utile stimolo per la progettazione didattica delle scuole.

Maria Teresa Siniscalco
è laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, dove ha conseguito anche il dottorato di ricerca in Pedagogia sperimentale. Titolare di incarichi di collaborazione per organismi internazionali quali Eurydice, ILO, OCSE e UNESCO, ha lavorato per l’International Association for the Evaluation of Educational Achievement (IEA) ad Amburgo. È stata responsabile italiano per l’INVALSI del progetto OCSE-PISA 2003.


Giuseppe Meroni, Presentazione
Introduzione
Sintesi dei principali risultati
Maria Teresa Siniscalco, Cosa è PISA
(Caratteristiche distintive del progetto; Una valutazione che guarda in avanti; I quattro ambiti di competenza valutati da PISA; Chi realizza PISA; Paesi partecipanti)
Maria Teresa Siniscalco, Aspetti metodologici
(Fasi di lavoro; Popolazione e campione; Strumenti; Traduzione degli strumenti; La rilevazione; Le scale di competenza di PISA; Note introduttive alla lettura dei risultati)
Raimondo Bolletta, Stefania Pozio, La competenza matematica dei quindicenni
(L’approccio di PISA all’accertamento della competenza matematica; Come sono state costruite le prove; La prova di matematica; La scala di competenza matematica di PISA 2003; Risultati di matematica; Differenze di genere in matematica; La Lombardia nel quadro nazionale; Caratteristiche ed esempi di prove di matematica)
Maria Teresa Siniscalco, La competenza di lettura dei quindicenni
(La valutazione delle competenze di lettura in PISA 2003; La scala di competenza di lettura; Esempi di prove; Risultati)
Michela Mayer, La competenza scientifica dei quindicenni
(L’approccio di PISA alla Scientific Literacy; L’accertamento della competenza scientifica; La costruzione delle prove di scienze in PISA 2003; Risultati sulla scala di scienze; Significato dei punteggi, esempi di item e di risultati raggiunti; Le differenze di genere; I risultati per tipi di istruzione)
Giorgio Asquini, La competenza di problem solving dei quindicenni
(Presentazione dell’ambito; Risultati complessivi; Risultati per tipo di istruzione; Risultati per genere; Esempi di prove di problem solving)
Elisa Caponera, Carlo Di Chiacchio, Motivazioni, atteggiamenti e strategie di apprendimento
(Motivazione e apprendimento; Cognizioni riferite al sé; Componenti affettive dell’apprendimento; Strategie di apprendimento in matematica; Atteggiamenti nei confronti della scuola)
Maria Teresa Siniscalco, I risultati di PISA in relazione al contesto socio-economico e culturale
(I fattori di background considerati da PISA; Relazione tra background socio-economico e culturale e risultati degli studenti; Risultati delle scuole e background socio-economico)
Maria Teresa Siniscalco, Giorgio Asquini, Caratteristiche delle scuole e apprendimento della matematica
(Il “clima” della scuola e della classe; Risorse e competenza matematica dei quindicenni; Pratiche di valutazione; Aspetti di gestione della scuola; Scuole pubbliche e private)
Appendice. Tabelle con i dati.


2. RAPPORTO IRRE LOMBARDIA
Nel secondo volume il rapporto regionale IRRE Lombardia si focalizza sui risultati in Matematica e Problem solving che costituiscono i punti qualificanti di PISA 2003, indagando in particolare le differenze individuabili fra Licei, Istituti tecnici e Istituti professionali.
Un capitolo a parte viene dedicato all’analisi multilivello che mira a mettere a fuoco le interazioni fra alcuni fattori causali degli esiti e a individuarne le priorità. La parte finale sintetizza le prime risposte offerte dalle analisi alle domande sui fattori che influenzano i risultati e offre alcune riflessioni sulle ipotesi di intervento da trarne.
Viene presentata anche una versione in inglese del rapporto per facilitarne la diffusione a livello internazionale.

Tiziana Pedrizzi
, dirigente scolastica di istituti superiori milanesi, lavora all’IRRE Lombardia e si occupa di temi relativi alla valutazione di sistema e dei soggetti ed in particolare della certificazione nell’ambito della scuola secondaria superiore. Sul tema ha curato Il Portfolio. L’esperienza delle scuole lombarde, FrancoAngeli 2003.
Lucia Tramonte, dottore di ricerca in Sociologia, è attualmente Post Doctoral Fellow presso il Canadian Research Institute for Social Policy, University of New Brunswick, Canada. Si occupa dell’analisi dei fattori connessi alla vulnerabilità sociale dei giovani sulla base di dati cross sectional come PISA, TIMSS e PIRLS applicando tecniche di analisi multivariata e multilivello.
Daniel Caro, laureato in Economia, ha conseguito un master in Studi interdisciplinari presso il Canadian Research Institute for Social Policy (CRISP), University of New Brunswick, Canada. Ha coordinato la preparazione del Rapporto PISA 2000 per il Ministero dell’Istruzione del Perù. Si è occupato particolarmente della evoluzione nel tempo del divario nei risultati scolastici dei bambini provenienti da contesti svantaggiati.


Giuseppe Meroni, Alberto Guglielmo, Mario Giacomo Dutto, Presentazioni
Matematica e problem solving negli studenti lombardi: contesti di apprendimento e scenari di intervento
Tiziana Pedrizzi, Introduzione
Lucia Tramonte, Daniel Caro Vasquez, I risultati in Italia ed in Lombardia
(Le performance degli studenti nei quattro domini della matematica; Le performance complessive in matematica; Le performance degli studenti in problem solving)
Lucia Tramonte, Daniel Caro Vasquez, Risultati in Lombardia per tipo di scuola
(Risultati in Lombardia per tipo di scuola: Liceo, Istituto tecnico e professionale)
Lucia Tramonte, Daniel Caro Vasquez, Caratteristiche socio-economiche e prestazioni in matematica e problem solving
(Lo status socio-economico e culturale degli studenti in Lombardia: valori medi e caratteristiche della distribuzione; I gradienti socio-economici e culturali nel contesto lombardo; Le differenze di genere nell’analisi dei gradienti socio-economici; Le differenze fra le scuole nell’analisi dei gradienti socio-economici)
Lucia Tramonte, Daniel Caro Vasquez, Caratteristiche degli studenti e delle scuole e prestazioni in matematica e problem solving
(Caratteristiche degli studenti, delle loro famiglie, e performance in matematica e problem solving; Caratteristiche delle scuole e performance in matematica e problem solving)
Lucia Tramonte, Daniel Caro Vasquez, Un’analisi multivariata sui fattori di scuola ed extra scolastici legati alle performance in matematica e problem solving degli studenti
(I modelli HLM utilizzati; I principali risultati dei modelli)
Roberto Ceriani, Vittorio Fabbricatore, Angela Martini, Tiziana Pedrizzi, Risultati in sintesi e ipotesi di lavoro
(Le competenze in matematica; Le condizioni sociali ed economiche; Le caratteristiche degli studenti; L’ambiente in cui si apprende; Alcune prime conclusioni)
Appendice A – Statistiche descrittive delle caratteristiche di studenti, famiglie e scuola utilizzate in questo lavoro di ricerca
Appendice B – Prestazioni in matematica e problem solving degli studenti lombardi, italiani e dell’OCSE
Appendice C – Prestazioni in matematica e problem solving degli studenti lombardi, secondo il tipo di scuola
Allegato D – Metodologia utilizzata nell’analisi dell’effetto di aspetti relativi a individui e scuole sulle abilità degli studenti in matematica e problem solving
Allegato E – Definizione e statistiche di base delle variabili considerate in questo studio



Contributors: Giorgio Asquini, Raimondo Bolletta, Elisa Caponera, Daniel Caro Vasquez, Roberto Ceriani, Carlo Di Chiacchio, Mario Giacomo Dutto, Vittorio Fabricatore, Alberto Guglielmo, Angela Martini, Michela Mayer, Giuseppe Meroni, Stefania Pozio, Lucia Tramonte

Serie: Irre Lombardia

Subjects: Experimental Education - Sociology of Education

Level: Scholarly Research

You could also be interested in