Politiche Migratorie

Direzione: Mara Tognetti Bordogna, Università Federico II di Napoli, coordinatore della collana

Comitato scientifico: Maurizio Ambrosini, Università di Milano; Giancarlo Blangiardo, Università di Milano-Bicocca; Paolo Bonetti, Università di Milano-Bicocca; Vincenzo Cesareo, Università Cattolica-ISMU; Virginio Colmegna, Casa della Carità; Antonio de Lillo, Università di Milano-Bicocca; Duccio Demetrio, Università di Milano-Bicocca; Graziella Favaro, Cooperativa Farsi Prossimo; Alberto Giasanti, Università di Milano-Bicocca; Enzo Mingione, Università di Milano-Bicocca; Vaifra Palanca, Presidenza del Consiglio; Fabio Perocco, Università Ca' Foscari di Venezia; Emilio Reyneri-Università di Milano, Bicocca, Mara Tognetti Bordogna, Università Federico II di Napoli.

La presenza di prime, seconde e terze generazioni, nonché l'incremento delle famiglie della migrazione nel nostro contesto richiedono, ormai in modo innegabile anche per il profano, di delineare politiche migratorie precise.
La consistenza e la complessità dei flussi migratori verso il nostro paese, il loro grado di stabilizzazione, comportano scelte, da parte dei decisori pubblici, coerenti con le caratteristiche e le specificità dei flussi, capaci di coniugare esigenze e modelli culturali assai articolati.
Al fine di delineare percorsi di cittadinanza coerenti alle specificità dei diversi flussi e quindi dei diversi soggetti e famiglie che si orientano verso il nostro paese, anche in forma stabile, sono sempre più necessarie conoscenze, competenze, modelli e metodi d'intervento capaci di cogliere le dinamicità ma anche gli elementi di continuità dei flussi migratori, di andare oltre le superficiali descrizioni della realtà migratoria fatta dai mass media, o da "studiosi dell'emergenza".
La collana "Politiche migratorie" oltre a costituire un utile strumento conoscitivo intende diventare un ambito scientifico in cui fare confluire esperienze, modelli di buone pratiche, affinché il decisore pubblico e lo studioso di politiche sociali, l'operatore dei servizi alla persona, possano disporre di strumenti scientifici validati nella prassi, utili per delineare politiche coerenti con una società dinamica e culturalmente variegata.
La collana pensata per studiosi, decisori, operatori si prefigge di mettere a disposizione materiali di diversa natura (teorizzazioni, ricerche, studi di casi) affinché il dibattito scientifico e l'operatività possa disporre di materiali tali da contribuire a far fare un salto alle politiche migratorie, passando così da una dimensione ancora troppo eclettica a una dimensione in cui l'innovazione e la scientificità siano punti essenziali.


(leggi tutto)

Peer Reviewed series

The search has found 94 titles

Paola Marmocchi

Nuove generazioni.

Genere, sessualità e rischio tra gli adolescenti di origine straniera

Una questione che diventerà sempre più centrale nel futuro delle nostre istituzioni del welfare – impegnate a gestire le situazioni e richieste dei “nuovi cittadini” – e che rappresenta un elemento cruciale di sfida e cambiamento della società italiana: i comportamenti a rischio degli adolescenti di origine straniera. Un testo utile per operatori sociali e sanitari, educatori, insegnanti, responsabili di servizi, studenti di psicologia, antropologia, scienze della formazione.

cod. 1144.1.25

Michele Manocchi

Richiedenti asilo e rifugiati politici.

Percorsi di ricostruzione identitaria: il caso torinese

Le procedure di accesso e riconoscimento dello status di rifugiato, oltre che di organizzazione del sistema di accoglienza, prolungano in modo indefinito le transizioni biografiche vissute da richiedenti asilo e rifugiati. I tentativi di declinare le caratteristiche dei migranti “buoni” e dei migranti “inutili”, o addirittura “nocivi” per i nostri sistemi socio-economici, aumentano le sofferenze dei rifugiati, destinate a proseguire anche dopo l’approdo in Italia.

cod. 1144.1.24

Giuseppe Gabrielli, Anna Paterno

Tutti in pista.

Un'indagine sugli studenti stranieri e italiani in Puglia

Il volume presenta la sezione pugliese della ricerca “Itagen2”, un’indagine, svolta in 50 scuole superiori di primo grado della regione su un campione di quasi 1.500 alunni, che studia, in un’ottica comparativa, la crescente presenza di figli di immigrati nelle classi scolastiche, analizzando gli elementi di omogeneità ed eterogeneità con gli studenti italiani.

cod. 1144.1.22

Claudio Marra

La casa degli immigrati.

Famiglie, reti, trasformazioni sociali

Il volume analizza il ruolo che, nel contesto italiano, la casa assume nell’esperienza del migrante, sia considerando, dal punto di vista degli immigrati, la casa come bisogno legato all’inserimento sociale e come luogo di relazione, sia invece studiandola come indicatore d’integrazione e come problematica relativa alle politiche sociali in tema d’immigrazione.

cod. 1144.1.19

Gabriele Sospiro

Tracce di G2.

Le seconde generazioni negli Stati Uniti, in Europa e in Italia

I risultati di una ricerca volta a indagare gli ostacoli e le opportunità che si presentano nel percorso di integrazione delle seconde generazioni di immigrati. Avvalendosi dell’intervista di 874 alunni degli Istituti secondari delle province di Ancona e Macerata, il testo tratta temi quali: la struttura e la condizione socioeconomica della famiglia, le reti amicali e gli stili di vita, le prospettive di studio e di lavoro, la considerazione di sé, gli atteggiamenti verso il paese d’origine e l’Italia.

cod. 1144.1.18

Annamaria Fantauzzi

Sangue migrante.

Pratiche e culture dell'emodonazione tra il Marocco e l'Italia

Il tema della donazione del sangue degli immigrati marocchini di Torino, analizzato all’interno di due as-sociazioni di immigrati che hanno organizzato delle giornate comunitarie di raccolte di sangue con l’AVIS locale. L’analisi sviluppa due tematiche centrali: l’antropologia del dono del sangue e l’etnografia della donazione del sangue della comunità immigrata marocchina.

cod. 1144.1.17

Donatella Schmidt, Giovanna Palutan

Il noi politico del nord est.

Migranti, locali e Victor Turner

Il volume presenta uno studio, svolto in Veneto, su un possibile modello di convivenza tra popolazione locale e migranti. I dati raccolti suggeriscono che ciascuna delle due parti costruisce la sua identità politica in relazione all’altra parte e che nessuna delle due può costruirsi a prescindere dall’altra. Per cogliere meglio questo contesto in trasformazione è stato considerato il modello processuale elaborato da Turner.

cod. 1144.1.15

Maria Grazia Soldati

Purdah o della protezione.

Educazione e trasmissione culturale nelle famiglie migranti pakistane

Il Purdah, inteso come un confine e una protezione, il biraderi, quale legame con la terra d’origine, e il dini talimaat, ovvero l’interazione tra pratica religiosa ed educazione, sono gli assi fondanti della trasmissione culturale nelle famiglie migranti pakistane. Il volume si interroga su come tale trasmissione sia possibile in un contesto socio-educativo differente, quale la società italiana.

cod. 1144.1.21

Marco Ferrero, Fabio Perocco

Razzismo al lavoro

Il sistema della discriminazione sul lavoro, la cornice giuridica e gli strumenti di tutela

Il volume intende verificare il grado di attuazione degli strumenti di tutela antidiscriminatoria introdotti dalla Comunità europea, e presentare a operatori sociali e del diritto, a sindacalisti e progettisti di politiche e interventi sociali, indicazioni utili nella promozione dei diritti di cittadinanza. In particolare il testo indaga in termini sociologici e giuridici il tema della discriminazione razziale nell’ambito lavorativo.

cod. 1144.44

Elena Caneva

Mix generation.

Gli adolescenti di origine straniera tra globale e locale

Una panoramica sulle situazioni di vita dei giovani di origine straniera, che evidenzia le difficoltà di inserimento degli adolescenti in un contesto diverso e mette in luce somiglianze e differenze con l’universo giovanile italiano, proponendo alcune direttive d’azione a favore delle future generazioni. Un testo per quanti si occupano di immigrazione o lavorano in ambito sociale ed educativo.

cod. 1144.1.20