Manuale di pedagogia sociale

Mario Pollo

Manuale di pedagogia sociale

Printed Edition

40.00

Pages: 386

ISBN: 9788846460851

Edition: 8a ristampa 2022, 1a edizione 2004

Publisher code: 292.1.8

Availability: Discreta

Il libro, frutto di un lavoro di ricerca trentennale, offre una descrizione, organizzata in una introduzione ed in due parti successive, di un modello di Pedagogia Sociale che, pur ribadendo l'appartenenza alla tradizione pedagogica italiana, cerca di stabilire un rapporto fecondo con la tradizione tedesca in cui la Pedagogia Sociale è nata e si è affermata.

Nell'introduzione viene ripercorsa brevemente la storia di questa disciplina e offerta una panoramica dei principali modelli attraverso cui essa oggi viene declinata, per giungere infine alla formulazione di una definizione. In questa definizione l'identificazione con la tradizione italiana viene indicato nella scelta della pedagogia sociale, tanto come scienza della società educante, volta a promuovere nei gruppi e nelle istituzioni sociali la coscienza della loro funzione educante e l'azione necessaria a far si che essi siano in modo efficace il luogo in cui la persone realizzano lo sviluppo della propria umanità particolare e, nel contempo, assolvono alla funzione della riproduzione della società e della sua cultura, quanto come insieme delle attività specializzate di educazione sociale in grado di sostenere la prevenzione e il recupero delle situazioni di devianza, marginalità o portatrici di problemi esistenziali.

Le altre due parti in cui si articola il testo rispondono ad una duplice esigenza: la prima è la fondazione teorica di questo settore disciplinare, la seconda è la ricognizione degli ambiti operativi.

Nella prima parte, infatti, vengono descritti i fondamenti teorici della pedagogia sociale centrati intorno all'uomo concepito come essere progettuale, relazionale e culturale e vengono individuate le categorie chiave, i contenuti, i metodi e gli obiettivi formativi. In questa parte vengono anche descritti e analizzati le principali trasformazioni socioculturali della seconda modernità che influenzano i processi di formazione delle nuove generazioni.

Nella seconda ed ultima parte sono esaminati alcuni dei più importanti tra i molteplici contesti attuativi della socializzazione primaria e secondaria, e sottolineate le peculiarità dei diversi ambienti educativi informali, formali e non formali, all'interno delle trasformazioni culturali e legislative intervenute in questi ultimi anni.

Mario Pollo è professore associato di Pedagogia Sociale alla Facoltà di Scienze della Formazione della Lumsa di Roma, di animazione culturale all'Università Pontificia Salesiana di Roma. È autore di numerose ricerche sui giovani e di diversi libri e pubblicazioni inerenti la situazione giovanile italiana e l'animazione culturale, tra cui in particolare: L'esperienza religiosa dei giovani. I dati (Torino-Leumann, 1995); I giovani e la notte (Lecce, 1997); Tra due disagi (Roma, 1999); I labirinti del tempo (Milano 2000); Le sfide educative dei giovani d'oggi (Torino-Leumann 2000); Eccessiva-mente (Milano, 2002); Animazione culturale. Teoria e metodo (Roma, 2002); Adolescenti a rischio (Roma, 2004); Comunicazione educativa (Torino-Leumann, 2004).


Carmela Di Agresti , Prefazione
Introduzione: cosa è la pedagogia sociale
(Le origini; Le attuali differenti concezioni della pedagogia sociale; Proposta di definizione)
Parte I. Fondamenti teorici
L'essere umano come essere progettuale, relazionale e culturale
(L'uomo mistero a se stesso: un enigma non risolto; L'uomo come essere progettuale; L'uomo come essere culturale e simbolico; L'uomo come essere relazionale: l'alterità come elemento costitutivo dell'identità; L'uomo come sistema; L'uomo tra limite, incompletezza e radicalmente altro)
La socializzazione
(Socializzazione, educazione e inculturazione; I modelli sociologici del processo di socializzazione; I modelli antropologici: l'inculturazione; I modelli psicologici: lo sviluppo sociale)
Disagio giovanile e devianza
(Centro e periferia; Il disagio giovanile)
Le trasformazioni socioculturali della seconda modernità
(Le trasformazioni socioculturali alle soglie della seconda modernità; Alcuni effetti delle trasformazioni socioculturali sui percorsi di crescita delle nuove generazioni)
L'educazione sociale
(Lo sviluppo dell'educazione sociale; Obiettivi dell'educazione sociale)
Il metodo dell'educazione sociale
(La relazione dell'educatore con i membri del gruppo; La relazione dell'educatore con il gruppo; La crescita di interazioni autentiche e dialogiche tra i membri del gruppo; La maturazione psicosociale del gruppo)
Parte II. La società educante
Introduzione: il welfare state nella tessitura della società educante
(La crisi e le trasformazioni del Welfare State in Italia nei paesi europei)
La famiglia
(La famiglia: una definizione impossibile?; Le trasformazioni culturali che in Europa hanno prodotto la famiglia moderna; Complessità sociale, politiche sociali e famiglia; Le politiche sociali per e con la famiglia)
La scuola
(L'importanza sociale della scuola, nonostante tutto; La scuola e la selezione sociale; La dispersione scolastica; Il contrasto della dispersione scolastica)
Il gruppo dei pari, l'ambiente urbano, l'educazione di strada e i luoghi educativi territoriali
(Il linguaggio adolescenziale; Le caratteristiche del gruppo dei pari; La strada come luogo di aggregazione; Vivere nello spazio urbano; L'educazione di strada e la trasformazione dello spazio urbano; I luoghi educativi strutturati; I luoghi educativi per adolescenti; I centri educativi per il gioco)
L'associazionismo e il volontariato
(La soggettivizzazione nella seconda modernità; L'alterità esplosiva; La funzione educativa dell'associazionismo; La funzione educativa del volontariato)
L'educazione alla salute e la prevenzione
(La prevenzione come promozione; L'educazione alla salute a scuola; La prevenzione/promozione some sottosistema sociale)
L'animazione socioculturale
(La storia dell'animazione in Italia; L'ambito di attività dell'animazione oggi; La mappa dei concetti; Il percorso ovvero il metodo dell'animazione; I modi del percorso)

Contributors: Carmela Di Agresti

Serie: Scienze della formazione

Subjects: Inclusive Education

Level: Textbooks

You could also be interested in