April 1860. State and Revolution in southern Italy, before "the Thousand"

Journal title SOCIETÀ E STORIA
Author/s Silvia Sonetti
Publishing Year 2018 Issue 2018/159 Language Italian
Pages 35 P. 53-87 File size 116 KB
DOI 10.3280/SS2018-159003
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

In recent years, the historiography on the Risorgimento has undergone a profound renewal. Students of the state-building process have tapped new sources and updated historical categories, in close connection with international debates on revolutions and conflicts Unlike states in the central and northern Peninsula, the Kingdom of the Two Sicilies in fact lived through a long period of revolution and conflict, both before and after the Plebiscite. Although the patriots’ liberal and constitutional platform was the same, the Bourbon state represented an alternative model and a kind of Nemesis of the pan-Italian national project. The balance of the system was maintained until the spring of 1860, when the most dangerous of internal enemies, Sicily, started a fresh insurrection which compelled the new king and the Neapolitan government to engage in repressive action and to strive for territorial control. These facts have been construed by traditional historiography as minor episodes, a kind of prelude to Garibaldi’s exploit; but a rich and largely unpublished documentation points to an opposite direction, that is to the monarchy of Francis II as a champion of Antirisorgimento. The events of April 1860 no longer appear as a transitional phase towards a national war, but as the last, still victorious Bourbon counter-revolution.

Keywords: Bourbon monarchy, Francis II, counter-revolution, Sicily, civil war, Antirisorgimento.

  1. Acton H. (1981), Gli ultimi Borboni di Napoli, Città di Castello, Giunti Martello.
  2. Aliberti G. (1987), Potere e società locale nel Mezzogiorno dell’800, Roma-Bari, Laterza.
  3. Aprile P. (2010), Terroni. Tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del sud diventassero meridionali, Milano, Edizioni Piemme.
  4. Argiolas T. (1970), Storia dell’esercito borbonico, Napoli, Edizioni Scientifiche italiane.
  5. Banti A.M. (2000), La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle origini dell’Italia unita, Torino, Einaudi.
  6. Banti A.M. (2001), Nobili, Risorgimento e formazione discorsiva nazional-patriottica, in «Rassegna Storica del Risorgimento», supplemento al n. 4, pp. 205-212.
  7. Banti A.M. (2005), L’onore della nazione. Identità sessuali e violenza nel nazionalismo europeo dal XVIII secolo alla Grande Guerra, Torino, Einaudi.
  8. Banti A.M. (2011), Sublime madre nostra. La nazione italiana dal Risorgimento al fascismo, Roma-Bari, Laterza.
  9. Banti A.M., Bizzocchi R. (a cura di) (2002), Immagini della nazione nell’Italia del Risorgimento, Roma, Carocci.
  10. Banti A.M., Chiavistelli A., Mannori L., Meriggi M. (a cura di) (2011), Atlante culturale del Risorgimento: lessico del linguaggio politico dal Settecento all’unità, Roma-Bari, Laterza.
  11. Banti A.M., Ginsborg P. (2007), Per una nuova storia del Risorgimento, in Il Risorgimento, Torino, Einaudi.
  12. Battaglini T. (1938), Il crollo militare del Regno delle due Sicilie, Modena, Società tipografica modenese.
  13. Benigno F. (2015), La mala setta, alle origini di mafia e camorra, 1859-1878, Torino, Einaudi.
  14. Berti G. (1962), I democratici e l’iniziativa meridionale nel Risorgimento, Milano, Feltrinelli.
  15. Blando A. (2014), La guerra rivoluzionaria di Sicilia. Costituzione, controrivoluzione, nazione 1799-1848 in «Meridiana», 81, pp. 67-84.
  16. Bottari S. (2007), Stampa e censura in Sicilia nell’età del Risorgimento (1815-1860), in Bruni D.M. (a cura di), Potere e circolazione delle idee: stampa potere e censura nel Risorgimento italiano, Milano, FrancoAngeli.
  17. Brancato F. (1960), La partecipazione del clero alla rivoluzione siciliana del 1860, in La Sicilia verso l’unità d’Italia, Palermo, Manfredi Editore.
  18. Brancato F. (1965), La Dittatura garibaldina nel Mezzogiorno e in Sicilia, Palermo, Célébres.
  19. Buttà G. (2009), Un viaggio da Boccadifalco a Gaeta, Brindisi, Edizioni Trabant.
  20. Candeloro G. (1970), Storia dell’Italia Moderna, vol. I-V, Milano, Feltrinelli.
  21. Casalena M.P. (2013), Centocinquant’anni (e più) di discorsi antirisorgimentali, in Casalena M.P. (a cura di), Antirisorgimento. Appropriazioni, critiche, delegittimazioni, Bologna, Pendragon.
  22. Civile G. (1990), Il comune rustico. Storia sociale di un paese del Mezzogiorno nell’800, Bologna, il Mulino.
  23. Civile G., Montroni G. (1996), Tra il nobile e il borghese. Storia e memoria di una famiglia di notabili meridionali, Napoli, Dante & Descartes.
  24. Colonna G. (1869), La cospirazione di Palermo nel 1860, in «Rassegna Sicula», II, p. 444.
  25. Costanza S. (1960), La Sicilia dal 1849 al 1860, in «Studi Storici», 13, pp. 651-654.
  26. Crispi F. (1911), I Mille, Milano, Treves.
  27. Croce B. (1928), Storia d’Italia dal 1871 al 1915, Bari, Laterza.
  28. Croce B. (1992), Storia del Regno di Napoli, Milano, Adelphi. Cronaca degli avvenimenti di Sicilia, da’ 4 aprile a’ principi d’agosto 1860, s.n.t..
  29. D’ Ayala M. (1847), Napoli militare, Napoli, Stamperia dell’Iride.
  30. Davis J.A. (1988), Legge ed ordine. Autorità e conflitti nell’Italia dell’800, Milano, FrancoAngeli.
  31. De Cesare R. (1908), La fine di un Regno, II, Città di Castello, Lapi.
  32. De Francesco A. (2012), La palla al piede. Una storia del pregiudizio antimeridionale, Milano, Feltrinelli.
  33. De Lorenzo R. (2013), Borbonia felix. Il Regno delle Due Sicilie alla vigilia del crollo, Roma, Salerno Editrice.
  34. De Majo G. (1911), Polizia e profezia di Salvatore Maniscalco, Roma, Lab. Tip. Comando del corpo di Stato Maggiore.
  35. Del Boca L. (2003), Indietro Savoia. Storia Controcorrente del Risorgimento, Casale Monferrato, Piemme.
  36. Del Corno N. (2017), Italia reazionaria. Uomini e idee dell’antirisorgimento, Milano, Bruno Mondadori.
  37. Del Pozzo L. (1857), Cronaca civile e militare delle due sicilie sotto la monarchia borbonica dall’anno 1734 in poi, Napoli, Stamperia reale.
  38. Della Peruta F. (2004), I democratici e la rivoluzione italiana. Dibattiti ideali e contrasti politici all’indomani del 1848, Milano, FrancoAngeli.
  39. Di Ciommo E. (1993), La nazione possibile. Mezzogiorno e questione nazionale nel 1848, Milano, FrancoAngeli.
  40. Di Fiore G. (2010), Contro storia dell’Unità d’Italia. Fatti e misfatti del Risorgimento, Milano, Rizzoli.
  41. Di Fiore G. (2011a), Gli ultimi giorni di Gaeta, Milano, Rizzoli.
  42. Di Fiore G. (2011b), I vinti del Risorgimento, Torino, Utet.
  43. Di Francesco A. (2004), 1799. Una storia d’Italia, Milano, Guerini & Associati.
  44. Di Rienzo E. (2012), Il regno delle due sicilie e le potenze europee. 1830-1861, Soveria Mannelli, Rubbettino.
  45. Di Somma Del Colle C. (2006), Album della fine di un Regno, Napoli, Electa.
  46. Facineroso A. (2013), «Con l’armi nuove della politica». L’emigrazione borbonica e le sue trame cospirative, in «Meridiana», XXVII, 78, pp. 155-176.
  47. Feliciani G. (1972), Azione collettiva e organizzazioni nazionali dell’episcopato cattolico da Pio IX a Leone XIII in «Storia Contemporanea», 3.
  48. Franchi A. (1869), Epistolario di Giuseppe La Farina, Tomo II, Milano, Treves.
  49. Galasso G. (2006a), Storia Del Regno di Napoli, IV, Il mezzogiorno borbonico e napoleonico (1734-1815), Torino, Utet.
  50. Galasso G. (2006b), Storia del Regno di Napoli, V, Il Mezzogiorno borbonico e risorgimentale (1815-1860), Torino, Utet.
  51. Galasso G. (2015), Nazione napoletana, in «L’Acropoli», XVI, 2, p. 205.
  52. Giarrizzo G., Aymard M. (a cura di) (1987), Storia d’Italia, V, La Sicilia, Torino, Einaudi.
  53. Granata S.A. (2015), Un regno al tramonto, lo stato borbonico tra riforme e crisi, Roma, Carocci.
  54. Guardione F. (1907), Il dominio dei Borboni in Sicilia dal 1830 al 1861 in relazione alle vicende nazionali con documenti inediti, Vol. II, Torino, Società Tipograficoeditrice Nazionale.
  55. Guazzo E. (1862), Francesco Riso, Episodio della rivoluzione di Palermo nel 1860, Milano, Presso Francesco Sanvito.
  56. Hobsbawm E.J. (1999), L’età della rivoluzione, 1789-1848, Milano, Rizzoli.
  57. Ingrassia M. (2006), La rivolta della Gancia. Il racconto della insurrezione palermitana del 4 aprile 1860, Palermo, L’Epos.
  58. Janz O., Riall L. (a cura di) (2014), The Italian Risorgimento: transnational Perspectives, in «Modern Italy», XVIII, 1, pp. 1-111.
  59. L. E. T. (1860), L’insurrezione siciliana (aprile 1860) e la spedizione di Garibaldi, Milano, Tipografia fratelli Borboni.
  60. Lepre A. (1986), Storia del Mezzogiorno d’Italia, Napoli, Liguori.
  61. Lupo S. (1993), Storia della mafia dalle origini ai giorni nostri, Roma, Donzelli.
  62. Lupo S. (2011), L’unificazione italiana. Mezzogiorno, rivoluzione, guerra civile, Roma, Donzelli.
  63. Mack Smith D. (1965), Storia d’Italia, 1861-1958, Volume I, Bari, Laterza.
  64. Macry P. (2002), Ottocento. Famiglia, élites e patrimoni a Napoli, Bologna, il Mulino.
  65. Macry P. (2012), Unità a mezzogiorno. Come l’Italia ha messo assieme i pezzi, Bologna, il Mulino.
  66. Macry P. (a cura di) (2003), Quando crolla lo stato. Studi sull’Italia preunitaria, Napoli, Liguori.
  67. Marmo M. (1990), Ordine e disordine: la camorra napoletana nell’Ottocento in «Meridiana », 7-8.
  68. Marmo M. (2011), Il coltello e il mercato, La camorra prima e dopo l’Unità, Napoli, L’Ancora del Mediterraneo.
  69. Marmo M. (2012), Passato-presente della camorra: dimensione sociale e dimensione politica, in «Meridiana», 73-74.
  70. Massafra A. (a cura di) (1988), Il Mezzogiorno preunitario. Economia, società, istituzioni, Bari, Dedalo.
  71. Meriggi M. (1996), Breve Storia dell’Italia Settentrionale, Roma, Donzelli.
  72. Meriggi M. (2011a), Dopo l’Unità. Forme e ambivalenze del legittimismo borbonico, in «Passato e Presente», n. 83, pp. 37-56.
  73. Meriggi M. (2011b), Gli stati Italiani prima dell’Unità, Bologna, il Mulino.
  74. Mirabella T. (1980), Salvatore Maniscalco direttore della polizia borbonica in Sicilia ed esule dopo il ‘60 a Marsiglia, Milano, Giuffrè.
  75. Montroni G. (2002) La società italiana dall’unificazione alla grande guerra, Roma-Bari, Laterza.
  76. Mori G. (1989), Industrie senza industrializzazione: la penisola italiana dalla fine della dominazione francese all’unità nazionale (1815-1861), in «Studi Storici», 30, pp. 603-635.
  77. Musi A. (2012), La nazione napoletana prima della nazione italiana, in De Benedictis A., Fosi I., Mannori L. (a cura di), Nazioni d’italia. Identità politiche e appartenenze regionali fra Settecento e Ottocento, Roma, Viella, pp. 75-90.
  78. Musi A. (2016), Mito e realtà della nazione napoletana, Napoli, Guida Editori.
  79. Musi A. (a cura di) (2003), Alle origini di una nazione: antispagnolismo e identità italiana, Milano, Guerini & Associati.
  80. Pagano L.A. (1934), Gli arresti per le dimostrazioni del 2 e 3 luglio 1859 in Palermo, in «Rassegna storica del Risorgimento», XXI, pp. 1445-1455.
  81. Palmieri N. (1847), Saggio storico e politico sulla Costituzione del Regno di Sicilia infino al 1816 con un’appendice sulla rivoluzione del 1820, Losanna, S. Bonamici e compagni Tip. Editori.
  82. Pellegrino B. (1970), Chiesa e rivoluzione unitaria nel Mezzogiorno. L’episcopato meridionale dall’assolutismo borbonico allo stato borghese (1860-1861), Roma, Edizioni di storia e letteratura.
  83. Pellicciari A. (1998), Risorgimento da riscrivere, Milano, Ares.
  84. Pescosolido G. (2013), Francesco Renda e la storia della Sicilia dal 1860 al 1870, in «Mediterranea», Anno X, dicembre, pp. 575-584.
  85. Pezzino P. (1990a), La tradizione rivoluzionaria siciliana e l’invenzione della mafia, in «Meridiana», 7-8, pp. 45-71.
  86. Pezzino P. (1990b), Una certa reciprocità di favori: mafia e modernizzazione violenta nella Sicilia postunitaria, Milano, FrancoAngeli.
  87. Pinto C. (2010), 1857, Conflitto civile e guerra nazionale nel Mezzogiorno, in «Meridiana », 69, pp. 171-200.
  88. Pinto C. (2013a), Crisi globale e conflitti civili. Nuove ricerche e prospettive storiografiche, in «Meridiana», 78, pp. 9-30.
  89. Pinto C. (2013b), La nazione mancata. Patria, guerra civile e resistenza negli scritti dei veterani Borbonici del 1860-61, in Casalena M.P. (a cura di) Antirisorgimento. Appropriazioni, critiche, delegittimazioni, Bologna, Pendragon, pp. 87-125.
  90. Pinto C. (2013c), Tempo di guerra, Conflitti, patriottismi e comunità politiche opposte nel Mezzogiorno d’Italia (1859-1866), in «Meridiana», 76.
  91. Riall L. (2003), Il Risorgimento in Sicilia in Benigno F., Giarrizzo G., Storia della Sicilia, V. II, Roma-Bari, Laterza.
  92. Riall L. (2004), La Sicilia e l’unificazione italiana. Politica liberale e potere locale (1815-1866), Torino, Einaudi.
  93. Riall L. (2007), Il Risorgimento. Storia e interpretazioni, Roma, Donzelli.
  94. Riall L. (2012), La rivolta. Bronte 1860, Roma-Bari, Laterza.
  95. Romeo R. (1970), Il Risorgimento in Sicilia, Bari, Laterza.
  96. Romeo R. (2008), Risorgimento e capitalismo, Bari, Laterza.
  97. Rujula P., Solans J.R. (2016), El desafío de la Revolución, Granada, Editorial Comares.
  98. Rüstow G. (1862), La guerra italiana del 1860 descritta politicamente e militarmente, Milano, Stabilimento Giuseppe Civelli.
  99. Rüstow W. (1861), La guerra d’Italia del 1860 narrata politicamente e militarmente, Venezia, Tip. Editr. di P. Naratovich.
  100. Sarlin S. (2009), Fighting the Risorgimento, in «Journal of Modern Italian Studies», XIII, 14, pp. 476-490.
  101. Schipa M. (1938), Albori di Risorgimento nel Mezzogiorno d’Italia, Napoli, Miccoli.
  102. Scirocco A. (1981), Il Mezzogiorno nella crisi dell’unificazione, 1860-61, Napoli, Società Editrice Napoletana.
  103. Spagnoletti A. (2011), Storia del regno delle due Sicilie, Bologna, il Mulino.
  104. Tomeucci L. (1963), Messina nel Risorgimento, Milano, Giuffrè.
  105. Tomeucci L. (1966), Breve storia dell’accentramento amministrativo nel regno delle
  106. due Sicilie (1816-1860), Bologna, Casa Editrice Prof. Riccardo Pàtron.
  107. Villani P. (1968), Feudalità, riforme, capitalismo agrario, Roma-Bari, Laterza.
  108. Villani P. (1973), Mezzogiorno tra riforme e rivoluzione, Roma-Bari, Laterza

Silvia Sonetti, Aprile 1860. Stato e rivoluzione prima dei Mille in "SOCIETÀ E STORIA " 159/2018, pp 53-87, DOI: 10.3280/SS2018-159003