Il mimo: un corpo che interpreta

Journal title COSTRUZIONI PSICOANALITICHE
Author/s Roberto Carnevali
Publishing Year 2004 Issue 2001/2
Language Italian Pages 17 P. File size 107 KB
DOI
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

A partire da un parallelo fra il concetto di "interpretazione" in senso teatrale e lo stesso in senso psicoanalitico, l’Autore traccia un percorso attraverso l’arte del mimo, intesa come quella forma espressiva che "interpreta" solo attraverso il corpo, senza fare uso della parola. Si vale, a scopo esemplificativo, di tre grandi del mimo: Jean Louis Barrault, Lindsay Kemp e Marcel Marceau, dei quali percorre la carriera soffermandosi su alcuni spettacoli, o personaggi, più significativi. Il lavoro si conclude su una caratterizzazione di Marcel Marceau che l’Autore ritiene particolarmente significativa,"Il fabbricante di maschere", che viene assunto come rappresentativo della condizione umana. Forse il paradosso dell’interpretazione psicoanalitica - conclude l’Autore - sta proprio qui, nel fare costruzioni intorno a una maschera nuda, dietro la quale ci può essere il vuoto, ma che se ci rimane attaccata addosso al di là delle nostre intenzioni ci provoca un insostenibile disagio. Il nulla che il viso di Marceau sa trasmetterci alla fine del fabbricante di maschere può essere inteso come un richiamo alla realtà. Una realtà dove non possiamo far altro che fabbricare maschere cercando di approssimarci ad un volto che non c’è, ma che non per questo non possiamo cercare di costruire.

Roberto Carnevali, Il mimo: un corpo che interpreta in "COSTRUZIONI PSICOANALITICHE" 2/2001, pp , DOI: