Storytelling Way

Journal title ESPERIENZE D'IMPRESA
Author/s Carmen Gallucci
Publishing Year 2013 Issue 2013/1
Language Italian Pages 49 P. 109-157 File size 565 KB
DOI 10.3280/EI2013-001005
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

  1. Cesaretti G.P., Green R., Mariani A., Pomarici E. a cura di (2006). Il mercato del vino: tendenze strutturali e strategie dei concorrenti. Milano: FrancoAngeli.
  2. Codeluppi V. (2000). Il marketing e il nuovo consumatore. Micro & Macro Marketing, 1: 9-28.
  3. Istat: la produzione di vino del 2011 è stata a minimi storici, testo disponibile al sito: http://www.winenews.it, 13 Marzo 2012.
  4. Nomisma (2008). Wine marketing. Scenari, mercati internazionali e competitività del vino italiano. Roma: AGRA.
  5. Nota di congiuntura mondiale, OIV, Marzo 2012, testo disponibile al sito: http://www.oiv.int, 20 Aprile 2012.
  6. Mattiacci A., Maralli R. (2007). Il wine marketing nell’esperienza di una media impresa leader: Banfi di Montalcino. Mercati e Competitività, 2, 2: 29-46.
  7. Pomarici E., Boccia F. (2005). Evoluzione dei consumi di vino nel mondo. VQ, 4: 10-19. Pomarici E. (2005). Il mercato mondiale del vino: tendenze, scenario competitivo e dualismo tra vecchio e nuovo mondo, Working Paper n. p7/2005. Centro per la formazione in economia e politica dello sviluppo rurale, Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Università degli Studi di Napoli Federico II.
  8. Pomarici E., Sardone R. a cura di (2009). L’OCM vino. La difficile transizione verso una strategia di comparto. Osservatorio PAC, INEA.
  9. Rabobank (2003). Wine is business, shifting demand and distribution: major drivers reshaping the wine industry, Rabobank International, Food & Agribusiness Research Utrecht.
  10. Rea A. a cura di (2009). Scenari di marketing del vino. Una prospettiva al femminile. Milano: FrancoAngeli.
  11. Rossi M. (2008). Dinamiche competitive e modelli di business nel settore vitivinicolo. Il caso delle imprese Campane. 7th Congress Marketing Trends, Venezia, 17-19 gennaio.
  12. Schettino C., Zaghi K. (2009). I sentieri possibili di sviluppo dell’ambiente competitivo. In: Rea A., a cura di, Scenari di marketing del vino. Una prospettiva al femminile. Milano: FrancoAngeli.
  13. Anania G., Pupo D’Andrea R. (2008). The Global Market for Olive Oil: Actors, Trends, Policies, Prospects and Research Needs, Working Paper 08/2, TRADEAG.
  14. FAOSTAT (2010). Food and Agricultural commodities production. http://faostat.fao.org 15/02/2012.
  15. INEA (2010a). Il commercio con l’estero dei prodotti agro-alimentari. Rapporto 2010. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.
  16. INEA (2010b). Annuario dell’agricoltura italiana 2010. Roma: Stilgrafica.
  17. ISMEA (2010). La competitività dell’agroalimentare italiano Check-up 2010. Testo disponibile al sito: www.ismea.it 27/02/2012.
  18. ISMEA (2011a). Tendenze. Trimestrale ISMEA di analisi e previsioni per i settori agroalimentari. OLIO D’OLIVA: La congiuntura in sintesi. III trimestre 2011 numero 3/11. Testo disponibile al sito: www.ismea.it 16/03/2012.
  19. ISMEA (2011b). Il mercato internazionale e nazionale dell’olio di oliva, Testo disponibile al sito www.ismea.it 16/03/2012.
  20. Madau F.A. (2009). Evoluzione del mercato internazionale e nazionale del comparto olivicolo, Relazione presentata al Convegno di studi “Un piano strategico per lo sviluppo dell’olivicoltura del Medio Campidano”, Gonnosfanadiga (VS), 7 novembre 2009.
  21. Proto M., Malandrino O., Supino S. a cura di (2010). Gestione per la Qualità. Percorsi evolutivi e approcci manageriali. Torino: Giappichelli Editore.
  22. Qualivita e ISMEA (2011). Rapporto Ismea Qualivita 2011 sulle produzioni agroalimentari italiane Dop, Igp, Stg, Edizioni Qualivita, Siena. Testo disponibile al sito: www.ismea.it 20/02/2012.
  23. UNASCO, Verso la sostenibilità della filiera olivicola: trattamento, recupero e valorizzazione dei sottoprodotti oleari. Testo disponibile al sito: www.unasco.it 20/02/2012.
  24. Carlo P. (2011). Benevento, Pasta Rummo Lenta Lavorazione: l’antica tradizione del 1846 si rinnova Luciano Pignataro Wine Blog, 12 Agosto. Testo disponibile al sito: www.lucianopignataro.it 04.05.2012.
  25. Ciuffoletti Z. a cura di (2011). Un capolavoro chiamato pasta. Uno stile alimentare globale. Firenze: Alinari Edizioni.
  26. Columbro G. (1984). Le muse familiari Molini d’Italia, 4.
  27. Dalpozzo D. (2010). La pasta cresce grazie all’export ed è il pasto principale non solo degli italiani. Mark up 199. Testo disponibile al sito: http://www.mark-up.it 27.04.2012.
  28. Houyuan L. et al. (2005). Culinary Archaeology: millet noodles in Late Neolithic China. Nature, 437: 967-968.
  29. Kahneman D. (2007). Economia della felicità. Milano: Il Sole 24 Ore Libri.
  30. Laterza D. (2008). Elogio della lentezza per una vita dai ritmi più umani. Il Sole 24 Ore, 22 febbraio.
  31. Maisano L. (2011). La pasta è il piatto più amato in assoluto, lo ha sancito Oxfam Il Sole24 Ore, 16 giugno.
  32. Marchi C. (1990). Quando siamo a tavola. Bologna: Rizzoli.
  33. Orazio Q. F. Sermones, Sermo VI del Libro I, 114.
  34. Rapporto Censis (2011). 45° Rapporto sulla situazione sociale del Paese. Milano: FrancoAngeli.
  35. Rapporto Nomisma (2010). Il comparto italiano delle paste alimentari: rilevanza socio-economica, relazioni di filiera e leadership internazionale. Bologna, 24 aprile 2010.
  36. Redazione Pastaria (2012). Il ruolo fast della pasta per un consumo moderno Pastaria, 17 aprile. Testo disponibile al sito: http://www.pastaria.it. 03.05.2012.
  37. Salute24 (2010). Boom della pasta: Italia prima con il 42% del mercato mondiale Salute24 Il Sole24 Ore, 24 aprile. Testo disponibile al sito: http://salute24.ilsole24ore.com 30.04.2012.
  38. Serventi S., Sabban F. (2004). La pasta. Storia e cultura di un cibo universale. Roma: Economica Laterza.
  39. Viola C. (2011). Per consumi e qualità, il primato della pasta è made in Italy. Boom per spaghetti e dintorni in Oriente Il Sole24 Ore, 25 ottobre.
  40. Anderson C. (2006). The Long Tail: Why the Future of Business is Selling Less of More. Hyperion.
  41. Bialas T. (2008). Future Food Business, Distillato di tendenze future. Nemolab.
  42. Carù A. (2007). Consumo e marketing dei servizi. L’evoluzione verso esperienze e soluzioni: Milano: EGEA
  43. Corsi A. (2008). Tutti i plus nella bottiglia. Mercato&Imprese, Largo consumo, 37.
  44. Eiglier P., Langeard E. (1987). Servuction. Le Marketing des Services, Paris: McGraw Hill (trad. it. Il Marketing strategico dei servizi, Milano: McGraw Hill Italia, 1988).
  45. Eufic, Alimenti Funzionali, Fondamenti, 6/2006, http://www.eufic.org.
  46. Rega E. (1993). Sursum Corda: raccolta di aforismi. Edizioni del Leone.
  47. ISMEA (2011). Gli acquisti domestici nazionali di formaggi e latticini. Cremona.
  48. ISMEA (2011). Mercato Lattiero Caseario, Scenario Mondiale e nazionale 2010-2011 a confronto. Cremona.
  49. Kotler P., Haider D.H., Rein I.J. (1993). Marketing places: Attracting investment, industry, and tourism to cities, states, and nations. New York: Free Press.
  50. Levy S. (2012). Rivoluzione Google. Milano: Hoepli.
  51. Mainolfi G. (2010). Il modello della Country Reputation. Evidenze empiriche ed implicazioni strategiche per le imprese del Made in Italy nel mercato cinese. Torino: Giappichelli.
  52. Pencarelli T., Forlani F. (2006). Il marketing dei prodotti tipici nella prospettiva dell’economia dell’esperienza, Congresso Internazionale “Le tendenze del Marketing”, Università Cà Foscari Venezia, 20-21 Gennaio 2006.
  53. Qualizza G. (2006). Oltre lo shopping. I nuovi luoghi del consumo: percorsi, esplorazioni, progetti. Trieste: Edizioni Goliardiche.
  54. Regione Campania (2008). Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013. Le Principali filiere agroalimentari. B.U.R.C. – N. Speciale Del 30 Gennaio 2008.
  55. Resciniti R. (2005). Il marketing orientato all’esperienza, in Atti del convegno “Marketing Trend”. Paris.
  56. Rispoli M., Tamma M. (1992). Beni e servizi, cioè prodotti. Sinergie, Settembre-Dicembre.
  57. Rullani E., Vicari S. (1999). Sistemi ed evoluzione nel management (a cura di). Milano: Etas Libri.
  58. Schmitt B.H. (1999). Experiential Marketing: How to Get Customers to Sense, Feel, Think, Act, Relate. New York: Free Press.

Carmen Gallucci, Storytelling Way in "ESPERIENZE D'IMPRESA" 1/2013, pp 109-157, DOI: 10.3280/EI2013-001005