Welfare challenges: network production and sense-making communities

Journal title ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Author/s Enzo Rullani
Publishing Year 2014 Issue 2013/3
Language Italian Pages 20 P. 116-135 File size 753 KB
DOI 10.3280/ES2013-003012
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The welfare system we inherited from the twentieth century, driven by Fordist growth of productivity, is in a deep crisis not only for lack of resources, but also for a progressive loss of quality, from the point of view of customers’ satisfaction. To find effective remedies, we must adopt new principles, that may be suitable for the technical and productive paradigm of our time: we ought to re-evaluate the intelligence of the users’ demand, adopt network production of the service, and use the ideas and skills of sense-making communities. In order to avoid these communities tend to close, creating processes of exclusion and conservatism, it is absolutely necessary to maintain a basic universal service that is guaranteed by the State. We must get used to live and work with a dual cit izenship, as a part of some sense-making communities, and, at the same time, as a part of a public system that guarantees the basic welfare rights of all citizens.

Keywords: Welfare, Crisis, Quality, Users’ Intelligence, Network Production, Sensemaking Communities, Universal Service, Dual Citizenship

Jel codes: H75; B50

  1. Aa.Vv. (1996). Welfare: dallo Stato alla comunità. Roma: Ediesse.
  2. Ardigò A. (1997). Società e salute. Lineamenti di sociologia sanitaria. Milano: FrancoAngeli.
  3. Bartocci E., a cura di (1996). Le incerte prospettive dello Stato sociale. Roma: Donzelli.
  4. Beck U. (1997). Eigenes Leben. Estratto da Beck U., Rautert T., Erdmann U. Eigenes Leben. Ausflűge in die unbekannte Gesellschaft in der vir leben, Monaco. Trad. it. (2008). Costruire la propria vita. Quanto costa la realizzazione di sé nella società del rischio. Bologna: il Mulino.
  5. Borzaga C. (2006). Cooperazione sociale, più attenzione alla storia. In: Nuovo welfare e impresa sociale. Atti della Convention di Cgm Montecatini 2005. Reggio Emilia: Diabasis.
  6. Castel R. (2003). L’insécurité sociale. Qu’est-ce qu’être protégé?. Paris: Seuil. Trad. it. (2004). L’insicurezza sociale. Torino: Einaudi.
  7. Dotti J. (2006). Abitare luoghi di bene comune. In: Nuovo welfare e impresa sociale. Atti della Convention di Cgm Montecatini 2005. Reggio Emilia: Diabasis: 231-261.
  8. Ferrera M. (2006). Welfare: i passi fatti, non fatti, sbagliati e necessari. In: Nuovo welfare e impresa sociale. Atti della Convention di Cgm Montecatini 2005. Reggio Emilia: Diabasis: 51-55
  9. Ferrera M. (2013). Neowelfarismo liberale: nuove prospettive per lo stato sociale in Europa. Stato e Mercato, 97: 3-36.
  10. Giddens A. (2007). Europe in the global age. Cambridge (UK): Polity Press.
  11. Levorato A., Rozzini R. e Trabucchi M. (1994). I costi della vecchiaia. L’assistenza sanitaria agli anziani negli anni ’90. Bologna: il Mulino.
  12. Longo F. e Tanzi E. (2010). I costi della vecchiaia. Il settore del long-term care di fronte alle sfide del futuro. Milano: Egea.
  13. Magno M. (1997). Il cuore del problema italiano. Quale Stato. Ricerche e proposte di nuova cittadinanza, 2.
  14. Mapelli V. (1997). Medicina sociale, medicina liberale: la proposta del bonus in sanità. L’arco di Giano. Rivista di Medical Humanities, 13.
  15. Meneguzzo M. (1996). Strategie e gestione delle reti di aziende sanitarie. Milano: Egea.
  16. Montebugnoli A. (2009). Crisi, benessere, società multiattiva. Economia e società regionale, 107(3): 92-102.
  17. Patriarca E. (2006). Le sfide che ci attendono. In: Nuovo welfare e impresa sociale. Atti della Convention di Cgm Montecatini 2005. Reggio Emilia: Diabasis: 26-29.
  18. Pennacchi L. (1997). Lo Stato sociale del futuro. Pensioni, equità, cittadinanza. Roma: Donzelli.
  19. Pennacchi L. (2008). La moralità del welfare. Contro il neoliberismo populista, Roma: Donzelli.
  20. Rodotà S. (1996). I diritti nello Stato sociale. In: Aa.Vv. Welfare: dallo Stato alla comunità. Roma: Ediesse.
  21. Rullani E. (2003). Società del rischio e reti di conoscenza: il capitale sociale della modernità riflessiva. Sociologia del Lavoro, 92. Numero monografico a cura di Negrelli S. e Picchierri A. “Confini e trasgressioni di confini nella sociologia economica, del lavoro e dell’organizzazione”.
  22. Rullani E. (2004). La conoscenza e l’economia. Ovvero che cosa è importante nella conoscenza (per l’economista) a differenza di quello che importa a ingegneri ed epistemologi. Rivista Italiana di Gruppoanalisi, 3, luglio. Numero monografico “L’educazione sentimentale. Conoscenza e cambiamento organizzativo”.
  23. Rullani E. (2005a). Economia del rischio e seconda modernità. In: Maso S. Il rischio e l’anima dell’Occidente. Venezia: Cafoscarina: 183-202.
  24. Rullani E. (2005b). Le comunità di schiuma: esplorare insieme. Communitas, 1, febbraio.
  25. Rullani E. (2006). Pensiero multipolare: personalizzare la modernità rendendola riflessiva. In: Rotondi M., a cura di. Formazione di valore. Come sviluppare valori per la società della conoscenza. Milano: FrancoAngeli.
  26. Rullani E. (2008). Valore, rischio e lavoro nella società della conoscenza. Vivere sperimentalmente, vivere pericolosamente. In: Demichelis L. e Leghissa G., a cura di. Biopolitiche del lavoro. Milano-Udine: Mimesis.
  27. Rullani E. (2010). Modernità sostenibile. Idee, filiere e servizi per uscire dalla crisi. Venezia: Marsilio Editore.
  28. Rullani E., Cantù C., Paiola M., Prandstraller F., Sebastiani R. (2012). Innovazione e produttività. Alla ricerca di nuovi modelli di business per le imprese di servizi. Milano: FrancoAngeli.
  29. Rullani E. (2013a). Territori in transizione: nuove reti e nuove identità per le economie e le società locali. Sinergie, 91, maggio-agosto.
  30. Rullani E. (2013b). “Generare valore e senso con gli altri e attraverso i legami. Perché la modernità ha bisogno della riflessione e della diversità”. In: Gabrielli G., a cura di. La diversità come dono e sfida educativa. Milano: FrancoAngeli.
  31. Saraceno C. (2013). Three concurrent crises in welfare states in an increasingly asymmetrical European Union. Stato e Mercato, 99: 339-358.
  32. Sen A. (1999). Development as freedom. Oxford: Oxford University Press. Trad. it. (2000). Lo sviluppo è libertà. Milano: Mondadori.

  • Riforme del welfare state ed equità Clara Busana, Antonio Salera, in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE 1/2014 pp.215
    DOI: 10.3280/ES2014-001017
  • Poczucie wspólnotowości w wymiarze pedagogicznym. Uzasadnienie teoretyczne i kierunki badań Jolanta Muszyńska, in Kwartalnik Pedagogiczny /2020 pp.9
    DOI: 10.32346/2657-6007.kp.2020-1.1
  • Posture e imposture del lavoro cognitivo. Ripensare la pratica sindacale nel capitalismo delle reti e dei saperi Federico Chicchi, Nicoletta Masiero, in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE 1/2014 pp.90
    DOI: 10.3280/ES2014-001008

Enzo Rullani, La sfida del welfare: produzione a rete e comunità di senso in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 3/2013, pp 116-135, DOI: 10.3280/ES2013-003012