Introduzione

Journal title STORIA IN LOMBARDIA
Author/s Patrizia Deotto
Publishing Year 2014 Issue 2013/1
Language Italian Pages 14 P. 5-18 File size 89 KB
DOI 10.3280/SIL2013-001001
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Viaggiatori russi a Milano. Jakovlev, Muratov, Vajl’.
Tre sguardi sulla città. Il volume propone i testi di tre viaggiatori russi che visitano Milano in epoche diverse. In questi scritti la città appare in una luce nuova e rivela aspetti inediti e sorprendenti. A metà dell’Ottocento il pittore Vladimir Jakovlev indaga lo spazio cittadino, osservando gli ambiti in cui si svolge la vita quotidiana e descrivendo le abitudini e i comportamenti degli abitanti. Agli inizi del Novecento lo scrittore e storico dell’arte Pavel Muratov utilizza l’intermediazione del codice pittorico, focalizzandosi sull’Ultima cena di Leonardo, per spiegare perché Milano non è riuscita a diventare la patria di artisti geniali, mentre ha sviluppato una tradizione di ottimi artigiani, il che implicitamente preannuncia il suo futuro di città moderna e industriale. Nei primi anni del XXI secolo il critico letterario Petr Vajl’si accosta alla città facendo ricorso al codice cinematografico. Utilizza alcune immagini del film Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti per costruire un modello di città il cui tratto dominante è la teatralità. Teatralità che si manifesta nella tradizione operistica della Scala, nella maestosità della Stazione Centrale, nella sovrabbondanza di guglie e statue del Duomo: un eccesso interpretato da Vajl’, alla luce dell’estetica viscontiana, come sovrabbondanza di passioni e di emozioni. L’immagine di Milano sembra dunque introdurre nella cultura russa un modello complesso di rappresentazione della città, non definibile in un unico schema culturale: se da un lato è evidenziato l’elemento della modernità e del dinamismo della vita quotidiana, dall’altro, spazi estetici di valore inestimabile come il Duomo e la Scala evocano una corrispondenza con la visione mitica dell’Italia.

Keywords: Viaggiatori russi, Vladimir Jakovlev, Pavel Muratov, Petr Vajl’, cultura russa, arte lombarda

  1. Berenson B. (2010). I pittori italiani del Rinascimento. Milano: Rizzoli.
  2. Berdjaev N. (1994). Cuvstvo Italii [1915]. Filosofija tvor􀃾estva, kul’tury i iskusstva. T. 1. Moskva: Iskusstvo.
  3. Benois A. (1993). Moi vospominanija. Moskva: Nauka: II: I-V (1 vol., libri I-III; 2 voll., libri IV-V).
  4. Bosisio P., Bentoglio A. e Cambiaghi M. (2010). Il teatro drammatico a Milano dal Regno d’Italia all’Unità (1805-1861). Roma: Bulzoni Editore.
  5. Grigorovi D. (1984). Peterburgskie šarmanš􀃾iki [1843]. In: Fiziologija Peterburga. Moskva: Sovetskaja Rossija. 84-106.
  6. Deotto P. (2002). In viaggio per realizzare un sogno. L’Italia e il testo italiano nella cultura russa. Trieste: Università degli Studi.
  7. Id. (2011). Milan v opisaniach russkich putešestvennikov. Predvaritel’nye zametki. In: Donum homini universalis. Sbornik statej v 􀃾est’70-letija N.V. Kotreleva. Moskva: OGI. 101-111.
  8. Dubbini R. (1994). Geografie dello sguardo. Visione e paesaggio in età moderna. Torino: Einaudi.
  9. Kone􀃾nyj A.M. (1989). Peterburgskie narodnye guljan’ja na maslenoj i paschal’noj nedeljach. In: Peterburg i gubernija. Istoriko-etnografi􀃾eskie issledovanija. Leningrad: Nauka. 21-52.
  10. Id. (2000). Pantomima-arlekinada na narodnych guljan’jach v Peterburge, Europa Orientalis, XIX/ 2: 103-113.
  11. Kone􀃾nyj A., Romano A. (2012). Povsednevnaja žizn’Italii v 1847 godu. Putevye o􀃾erki chudožnika. In: Jakovlev V.D. Italija v 1847 godu, a cura di Kumpan K. Konenyj A., Romano A., SanktPetrburg: Giperion. 5-18.
  12. Lotman Ju. (1998). L’architettura nel contesto della cultura. In: Il girotondo delle muse. Bergamo: Moretti e Vitali. 38-49. Trad it. S. Burini, A. Niero (ed. orig. Lotman Ju. M. (2000). Architekura v kontekste kul’tury [1987]. In: Semiosfera, Sankt-Peterburg: Iskusstvo-SPb. 676-683).
  13. Muratov P. (1924). Dni v Milane. In Obrazy Italii, Berlin: Izd. Z.I. Gržebina, t. III. 171-210.
  14. Nekrylova A. (2008). Teatr kukol Peterburga. ART, 3 (www.artlad.ru).
  15. Pasternak B. (1990). Il salvacondotto, Firenze: Passigli. Trad. it. Giovanni Crino (pseud. di Giorgio Kraisky).
  16. Solnit R. (2002). Storia del camminare. Milano: Bruno Mondadori.
  17. Stendhal (1974). Roma, Napoli e Firenze. Viaggio in Italia da Milano a Reggio Calabria. Roma-Bari: Laterza. Trad. it. B. Schacherl (ed. orig.: Stendhal [1826]. Rome, Naples et Florence. Paris: Delaunay.)
  18. Stoichita V.I. (1998). L’invenzione del quadro. Arte, artefici e artifici nella pittura europea. Milano: il Saggiatore.
  19. Tegani U. (1927). Antichi alberghi milanesi. L’albergo in Italia, 5, agosto: 465-473.

Patrizia Deotto, Introduzione in "STORIA IN LOMBARDIA" 1/2013, pp 5-18, DOI: 10.3280/SIL2013-001001