Social aspects of domestic violence

Journal title RICERCA PSICOANALITICA
Author/s Ana Luisa Botto
Publishing Year 2016 Issue 2016/1
Language Italian Pages 20 P. 9-28 File size 77 KB
DOI 10.3280/RPR2016-001002
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Social work and clinical research show that domestic violence is more likely than usually expected in "normal" social contexts and families. This fact confirms the need for an overall perspective that explains prejudice and gender stereotypes in different periods and cultures. The author moves from Arendt’s reflections to highlight the adhesion to ethically inadmissible models that are however socially accepted as part of the prevailing culture without personal reflection. A social explanation is at the basis of stereotypes that can have a relevant role in conflicts and in particular in harassment within couples. Many studies in fact show that harassment is asymmetrical and as such is a different category from conflict. This therefore requires different theoretical and clinical tools that should be elaborated within a theory of complexity that keeps into account the different levels of abuse and provides tools for prevention in cooperation with other professional.

Keywords: Stereotype, subjugation, manipulation, category, asymmetry

  1. Andolfi M. (2000). Il colloquio relazionale. Roma: A.P.F.
  2. Arendt H. (1964). Banalità del male. Milano: Feltrinelli.
  3. Arendt H. (1987). La Vita della mente. Bologna: il Mulino.
  4. Baldry A. C. (2011). Dai maltrattamenti all’omicidio: la valutazione del rischio di recidiva e dell’uxoricidio. Milano: FrancoAngeli.
  5. Bancroft L. (2013). Uomini che maltrattano le donne. Come riconoscerli per tempo e cosa fare per difendersi. Milano: Vallardi.
  6. Bernardini De Pace A. (2004). Calci nel cuore. Milano: Sperling & Kupfer.
  7. Bollas C. (1991). Non far preoccupare papà. In: Forze del destino. Roma: Borla Editore.
  8. Campani A., Romanin A. (2008). Wosafejus. La violenza da partner nelle relazioni di intimità: l’accesso delle donne alla protezione e alla giustizia. Un pacchetto formativo per chi opera con e all’interno del sistema della giustizia penale. Daphne Project.
  9. Chindemi D. (2013). Violenze psichiche: Aspetti giuridici e sociali. Capire e prevenire il femminicidio. Quaderni del diritto, Altalex.
  10. De Bernart R. (1988). Dentro la relazione, fuori dalla famiglia. Istituto di Terapia Familiare di Treviso.
  11. De Rougemont D. (1977). L’amore e l’Occidente. Milano: Rizzoli.
  12. De Zeleuta F. (2009). Dal dolore alla violenza. Le origini traumatiche dell’aggressività. Milano: Cortina.
  13. Di Nicola P. (2007). Relazioni famigliari tra cura e incuria: quando la famiglia genera malessere. In: Fassino S., Delsedime N., a cura di, La famiglia è maltrattata? Torino: Centro Scientifico Editore.
  14. Donato V., Verrastro V., Ruggiero E., Giordano V. (2008). Il ghiaccio tra le mura domestiche. In: Amman Gainotti M., Pallini S., a cura di, La violenza domestica. Testimonianze, interventi, riflessioni. Roma: Edizioni Magi.
  15. Dutton D.G. (1995). The Domestic Assalt of Women. Vancouver, B.C.: UC Press.
  16. Dutton D.G. (1996). De la violence dans le couple. Paris: Bayard Editions.
  17. Eures- Ansa (2007). L’omicidio volontario in Italia. Roma: Rapporto Eures-Ansa 2006.
  18. Filippini S. (2005). Relazioni perverse. Milano: FrancoAngeli.
  19. Grifoni G. (2013). Non esiste una giustificazione. L’uomo che agisce violenza verso il cambiamento. Firenze: Romano Editore.
  20. Giulini P., Xella C.M., a cura di (2011). Buttare la chiave? La sfida del trattamento per gli autori di reati sessuali. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  21. Herman J. (2005). Guarire dal trauma. Roma: Edizioni Magi.
  22. Hirigoyen M.F. (2000). Molestie morali. La violenza perversa nella famiglia e nel lavoro. Torino: Einaudi Editore.
  23. Hirigoyen M.F. (2006). Sottomesse. La violenza sulle donne nella coppia. Torino. Einaudi Editore.
  24. ISTAT (2007). La violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia. Roma.
  25. ISTAT (2007). La famiglia in Italia. Dossier statistico. Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministro delle Politiche per la Famiglia.
  26. ISTAT (2014). La violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia. Roma.
  27. Merzagora-Betsos I. (2009). Uomini Violenti. I partner abusanti e il loro trattamento. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  28. Monateri P.G., Bona G., Oliva U. ( 1999). Il nuovo danno alla persona: strumenti attuali per un giusto risarcimento: dalla riforma proposta dall’ISVAP all’adeguamento all’Europa. Milano: Giuffrè.
  29. Palermo G.B., Palermo M.T. (2003). Affari di famiglia. Dall’abuso all’omicidio. Roma Edizioni Magi.
  30. Pauncz A. (2012). Trasformare il potere. Come riconoscere e cambiare le relazioni dannose. Firenze: Romano Editore.
  31. Pence E., Paymar M. (1993). Education Groups for men who batter: the Duluth Model. New York: Springer.
  32. Prochasha J.O., Di Clemente C.C. (1984). The transtheoretical approach: Crossing the traditional boundaries of therapy. Homewood, IL: Sow Jones Irwin.
  33. Racamier P.C. (1995). L’incest e l’incestual. Paris: Les Editions du College.
  34. Romito P. (2005). Un silenzio assordante. La violenza occulta su donne e minori. Milano: FrancoAngeli.
  35. Spinelli B. (2008). Femminicidio. Dalla denuncia sociale al riconoscimento giuridico internazionale. Milano: FrancoAngeli.
  36. Walker L. (1979). The battered woman. New York: Harper & Row.
  37. WHO (1996). Violence: a public health priority. Geneva: World Health Organization.
  38. WHO (2002). World Report on Violence and Health. Geneva: World Health Organization

  • Violenza di che genere? Dalla violenza della semplificazione alla complessità della violenza. Uno sguardo teorico al di là dei contenuti Federica Formaggi, in Ricerca Psicoanalitica /2023
    DOI: 10.4081/rp.2023.750

Ana Luisa Botto, Aspetti psicosociali della violenza domestica in "RICERCA PSICOANALITICA" 1/2016, pp 9-28, DOI: 10.3280/RPR2016-001002