Typical Agrofoods and Cultural Heritage: the Case of the Mediterranean Diet

Journal title AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI
Author/s Aida Giulia Arabia
Publishing Year 2016 Issue 2014/3
Language Italian Pages 16 P. 46-61 File size 75 KB
DOI 10.3280/AIM2014-003003
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

There are no doubts that typical foods (and traditional popular dishes) are part of the cultural heritage of a place and of a people. As Massimo Montanari says, food and above all typical and quality foods constitute culture. But can typical dishes and above all the Mediterranean diet which is made up of typical dishes, be considered to be cultural heritage and as such be subject to the same forms of protection that apply to material cultural heritage? Although being part of the intangible cultural heritage, the Mediterranean diet is much more than a cultural asset: the regional laws (Campania 6/2012 and Calabria 45/2013) that deal with this matter embrace a series of tangible elements that range from the promotion of multifunctionality in agriculture to the protection of the landscape, of natural historic and cultural heritage, sustainable tourism, healthy diets, health protection and cultural activities. If there is any sense in keeping the regions, some matters must necessarily be of exclusive competence of such autonomous bodies. This is undoubtedly the case of intangible cultural assets that arise from the local reality and that deserve adequate promotion and appreciation by such local entities.

Keywords: Intangible Cultural Heritage, Traditional Food, Mediterranean Diet, Regional Competences

  1. Adornato F. (2009), «Cultura alimentare e politiche agricole», Agricoltura Istituzioni Mercati, 3.
  2. Alabrese M.G. (2005), «Evoluzione della nozione giuridica di “bene culturale” e i prodotti agro-alimentari tradizionali», in G. Strambi, M.G. Alabrese (a cura di), I prodotti agro-alimentari tipici e tradizionali come “beni culturali”, Edizioni Campano, Pisa.
  3. Attili P., Losavio C. (2010), «I prodotti agroalimentari tradizionali: frammenti di una disciplina incompleta», Rivista diritto agrario, I.
  4. Bartole S. (a cura di) (1999), Le regioni alla ricerca della loro identità culturale e storica, Giuffrè, Milano.
  5. Bartolini A. (2013), «Beni culturali», in Enciclopedia Diritto (Annali), Giuffrè, Milano, vol. VI.
  6. Cammelli M. (2000), «La semplificazione normativa alla prova: il testo unico dei beni culturali e ambientali», in Id. (a cura di), La nuova disciplina dei beni culturali e ambientali, il Mulino, Bologna.
  7. Casini L. (2008), «La disciplina dei beni culturali dopo il d.lgs. n. 62/2008. “Erra l’uomo finché cerca”», Giornale diritto amministrativo, 10.
  8. Cassese S. (1976), «I beni culturali da Bottai a Spadolini», in L’amministrazione dello Stato, saggi, Giuffrè, Milano.
  9. Chiti M.P. (1988), «La nuova nozione di “beni culturali” nel d.lgs. 112/1998: prime note esegetiche», Aedon, 1.
  10. Colella L. (2013), «La “dieta mediterranea” come patrimonio dell’umanità: dalla tutela dell’Unesco alla legge regionale della Campania n. 6 del 2012», Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente, 10.
  11. Giannini M.S. (1976), «I beni culturali», Rivista trimestrale diritto pubblico, 1.
  12. Gualdani A. (2014), «I beni culturali immateriali: ancora senza ali?», Aedon, 1.
  13. Imparato E.A. (2010), Identità culturale e territorio tra Costituzione e politiche regionali, Giuffrè Milano.
  14. Issirfa-Cnr (a cura di) (2013), «Tendenze e problemi della legislazione regionale», in Camera dei deputati-Osservatorio sulla legislazione, Rapporto 2013 sulla legislazione tra Stato, Regioni e Unione europea, vol. II, t. I, Roma.
  15. Mirri M.B. (2004), «I prodotti agricoli “tradizionali” come beni culturali?», in A. Germanò (a cura di), L’agricoltura dell’area mediterranea: qualità e tradizione tra mercato e nuove regole dei prodotti alimentari. Profili giuridici ed economici (atti del convegno di Pisa, 14-15 novembre 2003), Giuffrè, Milano.
  16. Montanari M. (2006), Il cibo come cultura, Laterza, Roma-Bari.
  17. Montelione E. (2000), «La produzione agroalimentare di qualità come bene culturale», Rivista diritto agrario, I.
  18. Morbidelli G. (2014), «Il valore immateriale dei beni culturali», Aedon, 1.
  19. Severini G. (2014), «Immaterialità dei beni culturali?», Aedon, 1.
  20. Strambi G. (2006), «Le strade del vino, dell’olio e dei sapori: il quadro giuridico di riferimento», Rivista diritto agrario, I.
  21. Tarasco A.L. (2008), «Diversità e immaterialità del patrimonio culturale nel diritto internazionale e comparato: analisi di una lacuna (sempre più solo) italiana», Foro amm.: Consiglio di Stato, 7-8.
  22. Trapè I. (2012), I segni del territorio, Giuffrè, Milano.
  23. Zucchelli C. (2012), «Art. 13 Dichiarazione dell’interesse culturale», in M.A. Sandulli (a cura di), Codice dei beni culturali e del paesaggio, Giuffrè, Milano, 2a ed.

Aida Giulia Arabia, Tipicità agroalimentari e patrimonio culturale: il caso della dieta mediterranea in "AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI " 3/2014, pp 46-61, DOI: 10.3280/AIM2014-003003