Welfare, social professions and the gender dimension: the social worker

Journal title WELFARE E ERGONOMIA
Author/s Carla Moretti
Publishing Year 2017 Issue 2015/2
Language Italian Pages 17 P. 124-140 File size 207 KB
DOI 10.3280/WE2015-002010
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The recomposition of a unitary regulation of social professionals, required by law 328/2000, has still not been implemented; changes to Title V of the Constitution attributes the legislative power to the regions, except for the determination of the fundamental principles which remains the legislative competence of the State. The social professions that have national recognition are: social worker, educator and healthcare assistant; social workers are the only profession that has initiated a reflection on the gender dimension. The contribution highlights the gender studies that have characterized the social worker's profession in different historical periods. Some significant issues raised in various studies carried out in Italy and in European countries are specifically highlighted. Furthermore, with the introduction, since the eighties, of managerial skills in the social services, the debate on the gender dimension acquires more elements of analysis with regard to the female and male leadership models.

Keywords: Welfare; social professions; gender; social worker; social management.

  1. Gristina D. (2000). Aspetti storici di una professione femminile. In: Benvenuti, Segatori (2000).
  2. Ascoli U. (2005). Il futuro del welfare fra scelte statali e politiche regionali. In: Vicarelli G., a cura di, Il Malessere del Welfare. Napoli: Liguori Editori.
  3. Ascoli U. (2011). I servizi sociali in Italia nel nuovo secolo: avanti verso gli anni Cinquanta? In: Bronzini M., a cura di, Dieci anni di welfare territoriale: pratiche di integrazione socio-sanitaria. Napoli-Roma: Edizioni Scientifiche Italiane.
  4. Baines D., Charlesworth S. and Cunningham I. (2014). Fragmented Outcomes. International Comparison of Gender, Managerialism and Union Strategies in the Nonprofit Sector. Journal of Industrial Relations, 56(i): 24-42. DOI: 10.1177/0022185613498664
  5. Benvenuti P. (2000). Identità sessuale e professionale dell’assistente sociale. In: Benvenuti, Segatori (2000).
  6. Benvenuti P. (2013). Voce “Genere”. In: Campanini A., diretto da, Nuovo dizionario di servizio sociale. Roma: Carocci.
  7. Benvenuti P., Segatori R. (2000). Professione e genere nel lavoro sociale. Milano: FrancoAngeli.
  8. Campanini A. (2013). Definizione, sfide e prospettive del servizio sociale in Europa e a livello internazionale. In: Diomede Canevini M., Campanini A., a cura di, Servizio sociale e lavoro sociale: questioni disciplinari e professionali. Bologna: Il Mulino.
  9. Cataldi L., Tousijn W. (2013). Quale managerialismo nei servizi sociali? Una riflessione a partire da una ricerca in corso. Paper presentato alla vi Conferenza annuale Espanet Italia, “Italia-Europa: integrazione sociale e integrazione politica” (Rende, 19-21 settembre 2013).
  10. Ceruzzi F., Tunzi F. (2003). Professioni sociali. Roma: Ediesse-Studio Come.
  11. Colombo G. (2005). La presenza femminile nei servizi. Prospettive sociali e sanitarie, 1: 7-11.
  12. Dal Pra M., Urbano M. (2004). Le professioni sociali. In: Gori C., a cura di, La riforma dei servizi sociali in Italia. Roma: Carocci.
  13. Dal Pra Ponticelli M. (2009). Nuove prospettive per il servizio sociale. In: Campanini A., a cura di, Scenari di welfare e formazione al servizio sociale in un’Europa che cambia. Milano: Edizioni Unicopli.
  14. Davison J. (2000). Un’alleanza non facile: il contributo del femminismo alla teoria e alla pratica dell’assistente sociale. In: Benvenuti, Segatori (2000).
  15. Diomede Canevini M. (2013). Le professioni sociali: organizzazioni e regole. In: Diomede Canevini M., Campanini A., a cura di, Servizio sociale e lavoro sociale: questioni disciplinari e professionali. Bologna: Il Mulino.
  16. Dominelli L. (2002). Feminist Social Work Theory and Practice. Basingstoke, uk: Palgrave (trad. it.: Il nuovo femminismo nel servizio sociale. Trento: Erickson, 2004).
  17. Facchini C., a cura di (2010). Tra impegno e professione. Gli assistenti sociali come soggetti del welfare. Bologna: Il Mulino.
  18. Fargion S. (2009). Il servizio sociale, Storia, temi e dibattiti. Bari: Editori Laterza.
  19. Ferrera M. (2008). Il fattore D. Perché il lavoro delle donne farà crescere l’Italia. Milano: Mondadori.
  20. Fiore B. (2010). Immagini di genere. In: Facchini (2010).
  21. Hume S. (2000). Un paradosso nella pratica: il punto di vista delle donne sulla professione di assistente sociale. In: Benvenuti, Segatori (2000).
  22. Humphries B. (2002). La valutazione femminista. In: Shaw I., Lishman J., eds., Evaluation and Social Work Practice. London, uk: Sage (trad. it.: La valutazione nel lavoro sociale. Trento: Erickson, 2002).
  23. Kazepov Y., Carbone D. (2007). Che cos’è il welfare state. Roma: Carocci.
  24. Krönchen S. (2000). A proposito di donne e degli attuali bisogni di management sociale. In: Benvenuti, Segatori (2000).
  25. Lewis C. (2000). Stili di management maschili e femminili nel servizio sociale. In: Benvenuti, Segatori (2000).
  26. Lorenz W. (2006). Perspectives on European Social Work. From the Birth of the Nation State to the Impact of Globalization. Opladen & Farmington Hills: Barbara Budrich Publishers (trad. it.: Globalizzazione e servizio sociale in Europa. Roma: Carocci, 2010).
  27. Lorenz W. (2013). Voce “Managerialismo”. In: Campanini A., diretto da, Nuovo dizionario di servizio sociale. Roma: Carocci.
  28. Meagher G., Parton N. (2004). Modernising Social Work and the Ethics of Care. Social Work & Society, 2: 10-27.
  29. Mermoz O. (2005). Il femminile nelle professioni di aiuto. Prospettive Sociali e Sanitarie, 13: 9-14.
  30. Moretti C. (2011). L’operatività dell’assistente sociale tra fragilità sociali e fragilità politiche. In: Bronzini M., a cura di, Dieci anni di welfare territoriale: pratiche di integrazione socio-sanitaria. Napoli-Roma: Edizioni Scientifiche Italiane.
  31. Moretti C., Spina E. e Ciaschini U. (2012). Formazione e operatività nel sociale: l’assistente sociale, l’educatore e l’operatore socio-sanitario. Scienza dell’amministrazione, 3: 53-72.
  32. Myers N. (2010). An Exploration of Gender-Related Tensions for Male Social Workers in the Irish Context. Critical Social Thinking: Policy and Practice, 2: 38-58.
  33. Rei D. (2013). Voce “Professioni sociali”. In: Campanini A., diretto da, Nuovo dizionario di servizio sociale. Roma: Carocci.
  34. Ryan M. K., Haslam S. A. (2007). The Glass Cliff: Exploring the Dynamics Surrounding the Appointment of Women to Precarius Leadership Positions. Academy of Management Review, April 1, 2: 549-72. DOI: 10.5465/AMR.2007.24352856
  35. Segatori R. (2000). Modelli professionali e genere. In: Benvenuti, Segatori (2000).
  36. Tousijn W. (2013). Dai mezzi ai fini: il nuovo professionalismo. In: Vicarelli G., a cura di, Cura e salute. Roma: Carocci.
  37. Viani G. (2006). Identità di ruolo e di genere nel lavoro sociale. In: Albano U., Capo C. e Cava F., a cura di, Dentro la professione verso possibili consensi. Una ricerca con e tra assistenti sociali. Roma: Socialia.
  38. Vicarelli G. (2008). Donne di medicina. Bologna: Il Mulino.

Carla Moretti, Welfare, professioni sociali e dimensione di genere: l’assistente sociale in "WELFARE E ERGONOMIA" 2/2015, pp 124-140, DOI: 10.3280/WE2015-002010