Multiple Cinema. Viewing Practices and Offer Strategies for Films on Television and in the Convergent Scenario

Journal title SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Author/s Luca Barra, Massimo Scaglioni
Publishing Year 2017 Issue 2017/53
Language Italian Pages 16 P. 9-24 File size 245 KB
DOI 10.3280/SC2017-053002
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Building on the results of a qualitative research, the authors investigate, on the one hand, the varied role of cinema viewers on television and digital platforms, inside a fully convergent media scenario. In particular, the essay defines three different consumption profiles (omnivore, light and traditional), to illustrate the combination between an abundant offer and the different appreciation of films, and shows an inverted-pyramid model combining consumption technologies and convergent viewing practices. On the other hand, it studies the reactions, logics and strategies of TV and media offer, necessarily taking into account an evolving, multiple scenario.

Sulla base dei risultati di una ricerca qualitativa, il lavoro indaga da una parte il mutato ruolo dello spettatore del cinema sulle piattaforme televisive e digitali in uno scenario pienamente convergente, proponendo in particolare tre profili di consumo (onnivoro, leggero e tradizionale) che illustrano le combinazioni tra le diverse offerte e le complesse valorizzazioni del contenuto-film e un modello a piramide rovesciata che inserisce le tecnologie di fruizione in rapporto alle pratiche spettatoriali convergenti, e dall’altra le reazioni, le logiche e le strategie dell’offerta televisiva e mediale che tengono necessariamente conto di questo scenario multiforme e in evoluzione.

Keywords: Convergence; cinema; television; media industries; media audiences; digital media.

  1. Barra L. (2015), Palinsesto. Storia e tecnica della programmazione televisiva, Laterza, Roma-Bari.
  2. Barra L., Scaglioni M. (2009), Flusso di film in mobilità. Un’analisi del palinsesto di Sky Cinema Mobile, in Ambrosini M., Marcheschi E., Maina G. (a cura di), Il film in tasca. Videofonino, cinema e televisione, Felici, Pisa, pp. 73-82.
  3. Barra L., Scaglioni M. (2013), Risalite e discese. Le trasformazioni dei percorsi degli spettatori nell’ecosistema mediale, in Bisoni C., Innocenti V. (a cura di), Media Mutations. Gli ecosistemi narrativi nello scenario mediale contemporaneo. Spazi, modelli, usi sociali, Mucchi, Modena, pp. 165-174.
  4. Barra L., Scaglioni M. (2016), La Pyramide de la convergence. Une Carte des pratiques de vision de la télévision numérique contemporaine, in Châteauvert J., Delavaud G. (eds.), D’un écran à l’autre. Les Mutations du spectateur, L’Harmattan, Paris, pp. 515-529.
  5. Barra L., Scaglioni M. (2017), Il ruolo della televisione nel sostegno al cinema italiano, in Cucco M., Manzoli G. (a cura di), Il cinema di Stato, il Mulino, Bologna, pp. 85-125.
  6. Bisoni C., Hipkins D., Noto P. (a cura di) (2016), Italian Quality Cinema. Institutions, Taste, Cultural Legitimation, «Comunicazioni Sociali», 3.
  7. Casetti F. (2008), L’esperienza filmica e la rilocazione del cinema, «Fata Morgana », II(4), pp. 23-40.
  8. Casetti F. (2011), Back to Motherland. The Film Theatre in the Postmedia Age, «Screen», LII (1), pp. 1-12.
  9. Casetti F. (2015), The Lumière Galaxy. Seven Key Words for the Cinema to Come, Columbia University Press, New York.
  10. Casetti F., Fanchi M. (a cura di) (2006), Terre incognite. Lo spettatore italiano e le nuove forme dell’esperienza di visione del film, Carocci, Roma.
  11. Casetti F., Salvemini S. (a cura di) (2007), È tutto un altro film. Più coraggio e più idee per il cinema italiano, Egea, Milano.
  12. Corsi B. (2001), Con qualche dollaro in meno. Storia economica del cinema italiano, Editori Riuniti, Roma.
  13. Corvi E. (2016), Nuovo cinema web. Netflix, Hulu, Amazon: la rivoluzione va in scena, Hoepli, Milano.
  14. De Sola Pool I. (1995), Tecnologie di libertà. Informazione e democrazia nell’era elettronica, Utet, Torino (ed. or. 1983).
  15. Ellis J. (2000), Seeing Things. Television in the Age of Uncertainty, I.B. Tauris, London.
  16. Fanchi M.G. (2014), L’audience. Storie e teorie, Laterza, Roma-Bari.
  17. Gitelman L. (2008), Always Already New. Media, History, and the Data of Culture, Mit Press, Boston.
  18. Grasso A., Scaglioni M. (2010), Televisione convergente. La tv oltre il piccolo schermo, Link Ricerca, Milano.
  19. Jenkins H. (2006), Cultura convergente, Apogeo, Milano (ed. or. 2006).
  20. Perretti F., Negro G. (2003), Economia del cinema. Principi economici e variabili strategiche del settore cinematografico, Etas, Milano.
  21. Re V. (a cura di) (2017), Streaming media: distribuzione, circolazione, accesso, Mimesis, Milano-Udine.
  22. Scaglioni M., Sfardini A. (2008), MultiTv. L’esperienza televisiva nell’età della convergenza, Carocci, Roma.
  23. Usai A. (2002), Il finanziamento del cinema italiano: scenari e opportunità, in Salvemini S. (a cura di), Il cinema impresa possibile. La sfida del cambiamento per il cinema italiano, Egea, Milano, pp. 131-162.
  24. Zambardino B. (2015), Dal possesso all’accesso, Fondazione Ente dello Spettacolo, Roma.
  25. Zecca F. (a cura di) (2012), Il cinema della convergenza. Industria, racconto, pubblico, Mimesis, Milano-Udine.

Luca Barra, Massimo Scaglioni, Cinema multiforme. Pratiche di consumo e strategie di offerta del film in televisione e nello scenario convergente in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 53/2017, pp 9-24, DOI: 10.3280/SC2017-053002