Inconscio e coscienza della memoria: un contributo dalle neuroscienze

Journal title PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Author/s Antonio Imbasciati
Publishing Year 2018 Issue 2018/4
Language Italian Pages 24 P. 563-586 File size 102 KB
DOI 10.3280/PU2018-004004
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Integrando concetti di psicologia generale, psicologia clinica perinatale, neuroscienze e psicoanalisi, vengono discusse le relazioni tra memoria e coscienza, nell’intento di una ridefinizione del concetto di inconscio. La memoria è sostanzialmente al di fuori della coscienza, solo qualche volta ne emerge qualcosa nella soggettività: questo è il "ricordo". Se vogliamo confrontare l’inconscio con la memoria occorre distinguere il concetto di ricordo: memoria è l’insieme delle reti neurali, la cui funzionalità è origine della mente. In questo quadro viene osservato come nell’attuale cultura di molte istituzioni psicoanalitiche si sia continuato a considerare "inconscio" soltanto ciò che fu descritto e teorizzato da Freud. Vengono continuate le considerazioni teoriche di precedenti pubblicazioni nell’intento di chiarire concetti della cultura scientifica generale che possono condizionare negativamente l’immagine della psicoanalisi.

Keywords: Memoria; Coscienza; Inconscio; Neuroscienze; Memoria procedurale

  1. Alberini C. (2013). Memory Reconsolidation. New York: Elsevier.
  2. Alberini C. (2018). “Imparare a imparare. Le basi neurologiche dell’amnesia infantile”. Seminario Internazionale, Brescia, 10 ottobre 2018.
  3. Ansermet F. & Magistretti P. (2004). À chacun son cerveau. Plasticité neuronale et inconscient. Paris: Odile Jacob (trad. it.: A ciascuno il suo cervello: plasticità neurale e inconscio. Torino: Bollati Boringhieri, 2008).
  4. Ansermet F. & Magistretti P. (2010). Les enigmes du plaisir. Paris: Odile Jacob (trad. it. Gli enigmi del piacere. Torino: Bollati Boringhieri, 2012).
  5. Bartlett F. (1932). Remembering: A Study in Experimental Psychology. Cambridge, UK: Cambridge
  6. University Press (trad. it.: La memoria. Milano: FrancoAngeli, 1971). Bick E. (1964). L’osservazione diretta del lattante nell’addestramento psicoanalitico. In: Bonaminio V. & Iaccarino B., a cura di, L’osservazione diretta del bambino. Torino: Boringhieri, 1984).
  7. Bion W.R. (1962). Learning from Experience. London: Heinemann (trad. it.: Apprendere dall’esperienza. Roma: Armando, 1972).
  8. Bion W.R. (1963). Elements of Psychoanalysis. London: Heinemann (trad. it.: Gli elementi della psicoanalisi. Roma: Armando, 1973).
  9. Bion W.R. (1970). Attention and Interpretation. London: Tavistock (trad. it.: Attenzione e interpretazione. Roma: Armando, 1973).
  10. Breuer J. & Freud S. (1892-95). Studi sull’isteria. Opere, 1: 162-439. Torino: Boringhieri, 1967.
  11. Bucci W. (1997). Psychoanalysis and Cognitive Science: A Multiple Code Theory. New York: Guilford (trad. it.: Psicoanalisi e scienza cognitiva. Una teoria del codice multiplo. Roma: Fioriti, 1999).
  12. Cena L. & Imbasciati A. (2014). Neuroscienze e teoria psicoanalitica. Milano: Springer.
  13. Cena L., Imbasciati A. & Baldoni F. (2010). La relazione genitore-bambino. Dalla psicoanalisi infantile a nuove prospettive evoluzionistiche dell’attaccamento. Milano: Springer.
  14. Cena L., Imbasciati A. & Baldoni F. (2012). Prendersi cura dei bambini e dei loro genitori: la ricerca clinica per l’intervento. Milano: Springer.
  15. Damasio A. (1999). The Feeling of What Happens. Body and. Emotion in the Making of Consciousness. New York: Harcourt Brace (trad. it.: Emozioni e coscienza. Milano: Adelphi, 2002).
  16. Damasio A. (2010). Self Comes to Mind: Constructing the Conscious Brain. New York: Pantheon (trad. it.: Il Sé viene dalla mente. Milano: Adelphi, 2012).
  17. Eagleman D. (2011). Incognito: The Secret Lives of the Brain. Edinburgh, UK: Canongate (trad. it.: In incognito. La vita segreta della mente. Milano: Mondadori, 2012).
  18. Ebbinghaus H. (1885). Über das Gedächtnis. Leipzig: Dunker & Humblot (trad. inglese: Memory. New York: Darer, 1964; trad. it.: La memoria: un contributo alla psicologia sperimentale. Bologna: Zanichelli, 1975).
  19. Ehrman B.D. (2016). Jesus Before the Gospels. New York: HarperCollins (trad. it.: Prima dei Vangeli: come i primi cristiani hanno ricordato, manipolato e inventato le storie su Gesù. Roma: Carocci, 2017).
  20. Fonagy P. & Target M. (1993-2000 [2001]). Attaccamento e funzione riflessiva. Milano: Raffaello Cortina, 2001.
  21. Fonagy P., Gergely G., Jurist E.L. & Target M. (2002). Affect Regulation, Mentalization, and the Development of the Self. New York: Other Press (trad. it.: Regolazione affettiva, mentalizzazione e sviluppo del Sé. Milano: Raffaello Cortina, 2004).
  22. Freud S. (1901 [1905]). Frammento di un’analisi di isteria (Caso clinico di Dora). Opere, 4: 301-402. Torino: Boringhieri, 1970.
  23. Freud S. (1905a). Tre saggi sulla teoria sessuale. Opere, 4: 443-546. Torino: Boringhieri, 1970.
  24. Freud S. (1905b [1906]). Le mie opinioni sul ruolo della sessualità nell’etiologia delle nevrosi. Opere, 5: 217-225. Torino: Boringhieri, 1972.
  25. Freud S. (1914a). Introduzione al narcisismo. Opere, 7: 441-472. Torino: Boringhieri, 1975.
  26. Freud S. (1914b [1918]). Dalla storia di una nevrosi infantile (Caso clinico dell’Uomo dei lupi). Opere, 7: 483-593. Torino: Boringhieri, 1975.
  27. Freud S. (1915). Metapsicologia. Opere, 8: 3-118. Torino: Boringhieri, 1976.
  28. Freud S. (1915-17 [1916-17]). Introduzione alla psicoanalisi. Opere, 8: 191-611. Torino: Boringhieri, 1976.
  29. Freud S. (1931). Sessualità femminile. Opere, 11: 61-80. Torino: Boringhieri, 1979.
  30. Freud S. (1932 [1933]). Introduzione alla psicoanalisi (nuova serie di lezioni). Opere, 11: 117- 284.
  31. Torino: Boringhieri, 1979. Freud S. (1937). Analisi terminabile e interminabile. Opere, 11: 497-535. Torino: Boringhieri, 1979.
  32. Gabbard G.O. & Westen D. (2003). Rethinking therapeutic action. International Journal of Psychoanalysis, 84, 4: 823-841.
  33. Gilbert P. (1989). Human Nature and Suffering. Hillsdale, NJ: Erlbaum.
  34. Harari Y.N. (2017) Homo Deus: A Brief History of Tomorrow. London: Harvill Secker (trad. it.: Homo Deus: breve storia del futuro. Milano: Bompiani, 2017).
  35. Imbasciati A. (1986). Istituzioni di Psicologia (2 volumi). Torino: UTET.
  36. Imbasciati A. (1989). La consapevolezza. Roma: Borla.
  37. Imbasciati A. (1991). Affetto e rappresentazione. Milano: FrancoAngeli.
  38. Imbasciati A. (1998). Nascita e costruzione della mente. Milano: UTET De Agostini.
  39. Imbasciati A. (2005a). Constructing a Mind. London: Routledge.
  40. Imbasciati A. (2005b). Una spiegazione della genesi del trauma nel quadro della teoria del protomentale.
  41. Psychofenia, 2006, IX, 14: 49-79 (Relazione al 44° Congresso dell’International Psychoanalytic Association, Rio de Janeiro, 27-31 luglio 2005).
  42. Imbasciati A. (2007). Sul concetto di trauma. Psichiatria e Psicoterapia, XXVI, 4: 344-364.
  43. Imbasciati A. (2013a). Psicoanalisi senza teoria freudiana. Roma: Borla.
  44. Imbasciati A. (2013b). Dalla strega di Freud alla nuova metapsicologia. Milano: FrancoAngeli.
  45. Imbasciati A. (2014). O objecto da psicanàlise mudou. Revista de Psicanálise da Sociedade Psicanalítica de Porto Alegre (SPPA), 1: 11-27.
  46. Imbasciati A. (2015). Nuove teorie sul funzionamento della mente. Milano: FrancoAngeli.
  47. Imbasciati A. (2016a). L’inconscio come memoria e la diffidenza degli psicoanalisti verso le neuroscienze. Giornale Italiano di Psicologia, XLII, 1/2: 371-383.
  48. Imbasciati A. (2016b). Quindici brevi lezioni di psicologia integrata. Roma: Alpes.
  49. Imbasciati A. (2016c). Psicoanalisi e neuroscienze: quale memoria per quale coscienza? (Seminario tenuto nell’aprile 2016 a Il Ruolo Terapeutico di Milano). Internet: -- http://www.ilruoloterapeutico.it/psicoanalisi-e-neuroscienza.
  50. Imbasciati A. (2017a). Mindbrain. Psychoanalytic Institutions and Psychoanalysts. London: Karnac.
  51. Imbasciati A. (2017b). Sei seminari di psicoanalisi integrata. Roma: Alpes.
  52. Imbasciati A. (2017c). Specificità dell’intervento in Psicologia Clinica Perinatale. In: Imbasciati & Cena, 2018, pp. 37-49.
  53. Imbasciati A. & Cena L. (1991). La vita psichica primaria. Milano: Masson.
  54. Imbasciati A. & Cena L. (2010). I bambini e i loro caregivers. Roma: Borla.
  55. Imbasciati A. & Cena L. (2015). Psicologia clinica perinatale (due volumi). Milano: Franco-Angeli.
  56. Imbasciati A. & Cena L. (2017). Psicologia clinica perinatale: neuroscienze e psicoanalisi. Milano: FrancoAngeli.
  57. Imbasciati A. & Cena L. (2018). Psicologia clinica perinatale: il futuro dei primi mille giorni di vita. Milano: FrancoAngeli.
  58. Imbasciati A., Dabrassi F. & Cena L. (2007). Psicologia clinica perinatale. Padova: Piccin.
  59. Imbasciati A., Dabrassi F. & Cena L. (2011). Psicologia clinica perinatale per lo sviluppo del futuro individuo. Torino: Espress.
  60. Jaques E. (1955). Social systems as a defence against persecutory and depressive anxiety. In: Klein M., Heinemann P. & Money-Kyrle R.E., editors, New Directions in Psychoanalysis.
  61. London: Tavistock (trad. it.: Sistemi sociali come difesa contro l’ansia persecutoria e depressiva. Contributo allo studio psicoanalitico dei processi sociali. In: Klein M., Heinemann
  62. P. & Money-Kyrle R.E., a cura di, Nuove vie della psicoanalisi. Milano: Il Saggiatore, 1966, pp. 563-608). Liotti G. (1994). La dimensione interpersonale della coscienza. Roma: La Nuova Italia Scientifica (Seconda edizione: Roma: Carocci, 2005).
  63. Liotti G. (2001). Le opere della coscienza. Psicopatologia e psicoterapia nella prospettiva cognitivo-evoluzionistica. Milano: Raffaello Cortina.
  64. LeDoux J.E. (2002). Synaptic Self: How Our Brains Become Who We Are. New York: Viking (trad. it.: Il Sé sinaptico: come il nostro cervello ci fa diventare quelli che siamo. Milano: Raffaello Cortina, 2002).
  65. Mancia M. (2004). Conoscenza, sogno, memoria: possibili contaminazioni neuropsicoanalitiche. Psiche, 12, 1: 75-84.
  66. Manfredi P. & Imbasciati A. (2004). Il feto ci ascolta e impara. Roma: Borla.
  67. Meltzer D. (1981). The Kleinian expansion of Freud’s metapsychology. International Journal of Psychoanalysis, 62, 2: 177-185.
  68. Money Kyrle R. (1961) Man’s Picture of His World. New York: International Universities Press (trad. it.: All’origine della nostra immagine del mondo. Roma: Armando, 1971).
  69. Musatti C.L. (1931). Elementi di psicologia della testimonianza. Padova: CEDAM.
  70. Northoff G. (2012). From the Couch to the Lab: Trends in Psychodynamic Neuroscience. Oxford, UK: Oxford University Press (trad. it. di una versione ridotta a cura di A. Fotopoulu, D. Pfaff & M.A. Conway: Abbiamo bisogno di una nuova tassonomia dell’inconscio? Alcune considerazioni psicoanalitiche, psicologiche, neuroscientifiche e filosofiche. Rivista di Psicoanalisi, 2018, 64, 2: 359-385).
  71. Panksepp J. (1998). Affective Neuroscience. London: Oxford University Press.
  72. Panksepp J. & Biven (2012). The Archaeology of Mind. New York: Norton (trad. it.: Archeologia della mente. Milano: Raffaello Cortina, 2014).
  73. Porges S.W. (2011). The Polyvagal Theory. New York: Norton (trad. it.: La teoria polivagale: fondamenti neurofisiologici delle emozioni, dell’attaccamento, della comunicazione e dell’autoregolazione. Roma: Fioriti, 2014).
  74. Salvini A. & Bottini R. (2011). Il nostro inquilino segreto. Firenze: Ponte alle Grazie.
  75. Schore A. (2003a). Affects Disregulation and the Disorders of the Self. New York: Norton (trad. it.: I disturbi del Sé: la disregolazione degli affetti. Roma: Astrolabio, 2010).
  76. Schore A. (2003b). Affects Regulation and the Repair of the Self. New York: Norton (trad. it.: La regolazione degli affetti e la riparazione del Sé. Roma: Astrolabio, 2008).
  77. Siegel D.J. (1999). The Developing Mind: Toward a Neurobiology of Interpersonal Experience. New York: Guilford (Second Edition: The Developing Mind: How Relationships and the Brain Interact to Shape Who We Are. New York: Guilford, 2012) (trad. it.: La mente relazionale: neurobiologia dell’esperienza interpersonale. Milano: Raffaello Cortina, 2001, 2013).
  78. Schacter D.L. (1996). Searching for Memory. The brain, the Mind and the Past. New York: Basic Books (trad. it.: Alla ricerca della memoria. Torino: Einaudi, 2001).
  79. Seung S. (2012). Connectome. Boston, MA: Houghton Mifflin (trad. it.: Connettoma: la nuova geografia della mente. Torino: Codice, 2013).
  80. Solms M. (2015). The Feeling Brain. London: Karnac (trad. it.: Cosa prova il cervello. Roma: Astrolabio, 2017).
  81. Tulving E. (1985). Memory and consciousness. Canadian Psychologist, 26, 1: 1-12.
  82. Vallino D. (2009). Fare psicoanalisi con genitori e bambini. Roma: Borla.
  83. Vallino D. & Macciò S. (2004). Essere neonati. Roma: Borla.
  84. Westen D. (1999). The scientific status of unconscious processes: is Freud really dead? Journal of the American Psychoanalytic Association, 47, 4: 1061-1106.
  85. davvero morto? Psicoterapia e Scienze Umane, 2001, XXXV, 4: 5-58).

Antonio Imbasciati, Inconscio e coscienza della memoria: un contributo dalle neuroscienze in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 4/2018, pp 563-586, DOI: 10.3280/PU2018-004004