Mind-body integration in the thought of Winnicott

Journal title INTERAZIONI
Author/s Anna Sabatini Scalmati
Publishing Year 2023 Issue 2023/1 Language Italian
Pages 19 P. 141-159 File size 221 KB
DOI 10.3280/INT2023-001011
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Winnicott opened up areas of reflection that shed light on the care of the newborn, starting from sensoriality and the primary physical needs, with the aim of protecting his fragilility, de-fencelessness and unintegration. Hands and voices help the child perceive the confines of him-self, differentiate himself from his surroundings, feel himself contained within himself, and mirror himself in the eyes of the one caring for him. All elements that go to promote the meet-ing between "psyche and the soma", and sustain the illusion which allows the infant to turn his gaze on the world and give voice to his real feeling. The author, prompted by notes of sensitiv-ity in Winnicott who felt what he saw and saw what he felt, detects behind the voice of the analyst in his theoretical writings hints of the perturbation and painful unease of the man.

Keywords: un-integration, sensoriality, environment, psycho-soma, true Self-false Self, transi-tional object, mirroring function.

  1. Winnicott D.W. (1949a). L’intelletto ed il suo rapporto con lo psiche-soma. In Winnicott D.W., Dalla pediatria alla psicoanalisi. Firenze: Martinelli, 1975.
  2. Aulagnier P. (1975). La violenza dell’interpretazione. Roma: Borla, 1994.
  3. Bion W.R. (1973). Gli elementi della psicoanalisi. Roma: Armando, 1988.
  4. Bleger J. (1967). Simbiosi e ambiguità. Studio psicoanalitico. Loreto: Libreria Editrice Lauretana, 1992.
  5. Conrad J. (1904). Cuore di tenebra. Milano: BUR, Rizzoli, 1974.
  6. De Toffoli C. (2014). Transiti corpo-mente. L’esperienza della psicoanalisi. Milano: FrancoAngeli.
  7. Deutsch H. (1934). Su un tipo di pseudo-affettività (“come sé”). Notes per la Psicoanalisi, 6, 2015: 193-210.
  8. Ferenczi S. (1923), Il sogno del “poppante saggio”. In Ferenczi S., Fondamenti di psicoanalisi, vol. II. Rimini: Guaraldi Editore, 1974.
  9. Freud S. (1911). Precisazioni sui due principi dell’accadere psichico. OSF, vol. 6. Torino: Bollati Boringhieri.
  10. Freud S. (1915). Pulsioni e loro destini. OSF, vol. 8. Torino: Bollati Boringhieri.
  11. Freud S. (1922). L’Io e l’Es. OSF, vol. 9. Torino: Bollati Boringhieri.
  12. Freud S. (1923). Nevrosi e psicosi. OSF, vol. 9. Torino: Bollati Boringhieri.
  13. Freud S. (1925). Inibizione, sintomo e angoscia. OSF, vol. 10. Torino: Bollati Boringhieri.
  14. Lacan J. (1949). Lo stadio dello specchio come formatore della funzione dell’io. In Lacan J., Scritti. Torino: Einaudi, 1974.
  15. Pontalis J.B. (1987). Tra il sogno e il dolore. Roma: Borla, 1988.
  16. Rodman R. (2003). Winnicott. Vita e opere. Milano: Raffaello Cortina, 2004.
  17. Weil S., Bousquet J. (1942). Corrispondenza. Milano: SE, 1994.
  18. Winnicott D.W. (1945). Lo sviluppo emozionale primario. In Winnicott D.W., Dalla pediatria alla psicoanalisi. Firenze: Martinelli, 1975.
  19. Winnicott D.W. (1947). L’odio nel controtransfert. In Winnicott D.W., Dalla pediatria alla psicoanalisi. Firenze: Martinelli, 1975.
  20. Winnicott D.W. (1949b). Ricordi della nascita, trauma della nascita ed angoscia. In Winnicott D.W., Dalla pediatria alla psicoanalisi. Firenze: Martinelli, 1975.
  21. Winnicott D.W. (1950). L’aggressività e il rapporto con lo sviluppo emozionale. In Winnicott D.W., Dalla pediatria alla psicoanalisi. Firenze: Martinelli, 1975.
  22. Winnicott D.W. (1951). Oggetti transizionali e fenomeni transizionali. In Winnicott D.W., Dalla pediatria alla psicoanalisi. Firenze: Martinelli, 1975.
  23. Winnicott D.W. (1960a). Considerazioni “On the concept of the Superego”. In Winnicott D.W., Esplorazioni psicoanalitiche. Milano: Raffaello Cortina,1995.
  24. Winnicott D.W. (1960b). La distorsione dell’Io in rapporto al vero ed al falso Sé. In Winnicott D.W., Sviluppo affettivo e ambiente. Roma: Armando, 1970.
  25. Winnicott D.W. (1961). La teoria del rapporto infante genitore. In Winnicott D.W., Sviluppo affettivo e ambiente. Roma: Armando, 1970.
  26. Winnicott D.W. (1962a). Le mie opinioni personali sul contributo kleiniano. In Winnicott D.W., Sviluppo affettivo e ambiente. Roma: Armando, 1970.
  27. Winnicott D.W. (1962b). La dipendenza nell’assistenza all’infante ed al bambino nella situazione psicoanalitica. In Winnicott D.W., Sviluppo affettivo e ambiente. Roma: Armando, 1970.
  28. Winnicott D.W. (1962c). L’integrazione dell’Io nello sviluppo del bambino. In Winnicott D.W., Sviluppo affettivo e ambiente. Roma: Armando, 1970.
  29. Winnicott D.W. (1963). La paura del crollo. In Winnicott D.W., Esplorazioni psicoanalitiche. Milano: Raffaello Cortina, 1995.
  30. Winnicott D.W. (1963a). Comunicare e non comunicare: Studio di alcuni opposti. In Winnicott D.W., Sviluppo affettivo e ambiente. Roma: Armando, 1970.
  31. Winnicott D.W. (1963b). Disturbi psichiatrici in relazione in relazione ai processi maturativi infantili. In Winnicott D.W., Sviluppo affettivo e ambiente. Roma: Armando, 1970.
  32. Winnicott D.W. (1963c). Un sogno di Winnicott collegato alla recensione del libro di Jung. In Winnicott D.W., Esplorazioni psicoanalitiche. Milano: Raffaello Cortina, 1995.
  33. Winnicott D.W. (1964). The neonate and his mather. Acta Paediatrica Latina, 17: 747-758.
  34. Winnicott D.W. (1965). Una nuova luce sul pensiero infantile. In Winnicott D.W., Esplorazioni psicoanalitiche. Milano: Raffaello Cortina, 1995.
  35. Winnicott D.W. (1967a). Donald Winnicott parla di Donald Winnicott. In Winnicott D.W., Esplorazioni psicoanalitiche. Milano: Raffaello Cortina, 1995.
  36. Winnicott D.W. (1967b). La sede dell’esperienza culturale. In Winnicott D.W., Gioco e realtà. Roma: Armando, 1974.
  37. Winnicott D.W. (1967c). La funzione di specchio della madre e della famiglia nello sviluppo infantile. In Winnicott D.W., Gioco e realtà. Roma: Armando, 1974.
  38. Winnicott D.W. (1967d). Aggiunta a “La sede dell’esperienza culturale”. In Winnicott D.W., Esplorazioni psicoanalitiche. Milano: Raffaello Cortina, 1995.
  39. Winnicott D.W. (1968). L’uso di un oggetto e l’entrare in rapporto attraverso l’identificazione. In Winnicott D.W., Esplorazioni psicoanalitiche. Milano: Raffaello Cortina, 1995.
  40. Winnicott D.W. (1988). Sulla natura umana. Milano: Raffaello Cortina, 1989.
  41. Film: Psycho, regia di Alfred Hitchock 1960.

Anna Sabatini Scalmati, Integrazione corpo-mente nel pensiero di Winnicott in "INTERAZIONI" 1/2023, pp 141-159, DOI: 10.3280/INT2023-001011