La conflittualità adolescenziale tra bisogni evolutivi e disregolazione emotiva: alcune riflessioni a partire dalla teoria dell’attaccamento

Journal title MINORIGIUSTIZIA
Author/s Arianna Cantiano, Andrea Fontana
Publishing Year 2024 Issue 2023/3
Language Italian Pages 9 P. 156-164 File size 84 KB
DOI 10.3280/MG2023-003018
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

L’adolescenza si presenta come un periodo di intense trasformazioni, caratteriali, fisiche ed emancipative. Il presente studio pone in essere la consequenzialità tra un vissuto genitoriale disfunzionale, l’attaccamento, e i vissuti individuali adolescenziali che ne derivano. Partendo dal presupposto che la conflittualità adolescenziale possa essere da un lato fisiologica e legata ai bisogni evolutivi di emancipazione, dall’altro influenzabile dalle difficoltà di regolazione emotiva e dalle vicissitudini traumatiche nelle relazioni di attaccamento, questo studio ha l’obiettivo di riflettere sui fattori in grado di influenzare l’espressione della conflittualità adolescenziale. La mente adolescenziale sviluppa, nel corso del tempo, una capacità di introspezione e di mentalizzazione del punto di vista dell’altro che giunge al culmine solo nella post-adolescenza. Capacità di regolazione emotiva, assenza di esperienze traumatiche, mentalizzazione, sono fattori chiave per distinguere una conflittualità evolutiva adolescenziale che ha lo scopo di affermare l’autonomia del Sé da una conflittualità dirompente che è segno di emergente disagio psicologico.

Keywords: conflittualità, attaccamento, disregolazione emotiva, mentalizzazione, adolescenza.

Arianna Cantiano, Andrea Fontana, La conflittualità adolescenziale tra bisogni evolutivi e disregolazione emotiva: alcune riflessioni a partire dalla teoria dell’attaccamento in "MINORIGIUSTIZIA" 3/2023, pp 156-164, DOI: 10.3280/MG2023-003018