Letteratura italiana. Saggi e strumenti

Direzione: Gian Mario Anselmi, Pasquale Guaragnella, Francesco Spera

Condirettori: Guglielmo Barucci, Loredana Chines, Anna Nozzoli

Comitato scientifico: Guido Baldassarri, Alberto Beniscelli, Claudia Berra, Alberto Casadei, Carla Chiummo, Pierantonio Frare, François Liví, Andrea Manganaro, Jean-Jacques Marchand, Nicolò Mineo, Emilio Pasquini, Francisco Rico, Massimo Riva, Pasquale Sabbatino.

La Collana intende presentare saggi e strumenti critici sulla letteratura italiana dal Duecento ai giorni nostri. Il progetto nasce dall’esigenza di rivendicare il valore e la vitalità della critica letteraria, intesa nella sua feconda varietà di metodi, come analisi rigorosa dei testi, approfondito studio del contesto culturale e interpretazione dei significati delle opere. A tal fine si propongono monografie sulla ricca galleria di autori e sui molteplici filoni della nostra tradizione, ma anche studi innovativi per sondare spazi inesplorati e allargare le possibilità della ricerca. I saggi e gli strumenti della Collana mirano a offrire al lettore una conoscenza autentica delle opere e degli scrittori, permettendogli così una fondamentale esperienza intellettuale ed estetica che esalti il piacere di leggere e interpretare i testi. La libera voce della critica, anche in un’età difficile e problematica, può indicare nuovi percorsi e suggerire letture alternative, ravvivando la circolazione delle idee e riconfermando l’alto valore della nostra civiltà letteraria.

Tutti i testi pubblicati nella collana sono sottoposti a un processo di peer review che ne attesta la validità scientifica.

(leggi tutto)

Collana Peer Reviewed

La ricerca ha estratto dal catalogo 44 titoli

Rinaldo Rinaldi

Rinascimenti.

Immagini e modelli dall'"Arcadia" al Tassoni

A cominciare dalla grande pastorale del Sannazaro, passando per le fascinose architetture di Ariosto e Folengo, diversissime sono le immagini elaborate in nome dell’ideale antico. E ancor più numerosi, in latino e in volgare, sono i modelli ovvero gli schemi esemplari che dal passato riemergono a segnare la via per nuove esperienze di scrittura. Il volume esplora alcuni frammenti di questa molteplicità: Rinascimento, che sarebbe più veritiero chiamare Rinascimenti.

cod. 1051.1

Francesco Capello

Città specchio.

Soggettività e spazio urbano in Palazzeschi, Govoni e Boine

Il volume si accosta a tre autori fondamentali del canone italiano primonovecentesco da un’angolatura inedita, mostrando come nei loro testi il nucleo di fantasie associate al tema cittadino si ritrovi operante anche nel rapportarsi del soggetto ad altri oggetti significativi. La città si rivela immagine speculare dell’alterità con cui si entra in rapporto, ma anche e soprattutto di quella costellazione di forme relazionali che è la soggettività stessa.

cod. 1051.18

Domenico Chiodo, Rossana Sodano

Le muse sediziose.

Un volto ignorato del petrarchismo

Una lettura in chiave politica delle opere poetiche della compagnia dei ‘giovani’ riuniti agli Orti Oricellari (Cosimo Rucellai, Luigi Alamanni, Zanobi Buondelmonti, Francesco Guidetti, Antonio Brucioli, Ludovico Martelli) e in stretto contatto con Machiavelli, che ci permette di coglierne i contenuti e soprattutto di evitare colossali fraintendimenti quali quelli che si sono fin qui appuntati sull’autore tra essi più studiato, Luigi Alamanni.

cod. 1051.10

Massimo Riva

Pinocchio digitale.

Postumanesimo e iper-romanzo

Attraverso una rilettura “inattuale” del Pinocchio di Collodi, come “carattere poetico” e antesignano non di una identità culturale ma del destino possibile di un’umanità futura, il volume si interroga sul ruolo e sui cambiamenti del soggetto nella cultura letteraria contemporanea, riflettendo, sullo sfondo del progresso scientifico e tecnologico, sui concetti di postumanesimo e iper-romanzo.

cod. 1051.8