Libri di Pubblicazioni in Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 192 titoli

L’indagine internazionale OCSE PISA (Programme for International Student Assessment) è una ricerca promossa dall’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico). In questo volume vengono illustrati i risultati della settima edizione (PISA 2018), che ha avuto come dominio principale la competenza in lettura (reading literacy), che si riferisce alla capacità degli studenti di comprendere, utilizzare, valutare, riflettere e impegnarsi con i testi per raggiungere i propri obiettivi, sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità. Oltre alle prove di lettura, gli studenti coinvolti hanno risposto anche a quesiti relativi alle competenze funzionali di matematica, di scienze e di financial literacy.

cod. 10747.23

I dati INVALSI per indagare alcune caratteristiche degli studenti italiani

III Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca"

Le ricerche raccolte in questo volume, presentate nella III edizione del Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca” (Bari, 26-28 ottobre 2018), indagano le caratteristiche individuali degli studenti italiani quali genere, origine e background socio-economico-culturale, mettendo in luce differenze e similitudini.

cod. 10747.24

Elisa Maia

La città laboratorio di cittadinanza

Le rappresentazioni e le pratiche della partecipazione giovanile a Pescara

Il volume offre un contributo agli studi sulla partecipazione giovanile e sulla cittadinanza attiva, secondo una prospettiva di senso che colloca entrambi i costrutti in relazione con la dimensione dello spazio urbano, inteso come teatro di espressione delle pratiche partecipative e di esercizio della cittadinanza. Lo studio della città evidenzia come i governi locali sottendano specifiche visioni politiche che giustificano altrettanto peculiari modi di fare educazione: una consapevolezza che chiama in causa i professionisti dell’educazione, sempre più progettisti di processi inclusivi e di cittadinanza attiva.

cod. 10316.3

Il dato nella didattica delle discipline

II Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca”

Il Servizio Statistico dell’INVALSI ha deciso di raccogliere i contributi di ricerca presentati in occasione della seconda edizione del Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca”, in merito alla valutazione del sistema di istruzione e formazione italiano e sui possibili utilizzi dei dati prodotti annualmente dall’Istituto, sia in relazione alle applicazioni nel mondo della didattica, sia in relazione a eventuali correnti di interpretazione di fenomeni complessi come quello educativo.

cod. 10747.3

Implementazione e miglioramento del dato

II Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca”

Il Servizio Statistico dell’INVALSI ha deciso di raccogliere i contributi di ricerca presentati durante la seconda edizione del Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca”. Il presente volume ospita sette contributi di ricerca dedicati alla costruzione delle prove INVALSI e alle possibili modalità di analisi dei relativi risultati. Lo sviluppo di metodi e modelli statistici e psicometrici è infatti un tema tradizionale, ma in continuo aggiornamento, nel dibattito scientifico sulle rilevazioni standardizzate dei livelli di apprendimento.

cod. 10747.4

Adultità fragili, fine pena e percorsi inclusivi

Teorie e pratiche di reinserimento sociale

Il percorso tracciato in questo testo ha l’intento di descrivere lo stato dell’arte e problematizzare il significato dei progetti di reinserimento sociale per le persone detenute, mettendo a confronto la teoria pedagogica, sociologica e giuridica con le prassi sviluppate da enti pubblici e privati in diverse città dell’Emilia-Romagna. L’obiettivo del testo è quello di fornire una riflessione per gli operatori del settore, per gli studenti universitari e coloro che si stanno formando per essere futuri specialisti in ambito detentivo, ma anche per i ricercatori, fornendo loro diverse possibili prospettive di ricerca.

cod. 11750.9

Includere e progettare

Figure professionali a sostegno della disabilità adulta

Le persone con disabilità possono essere in grado di contribuire concretamente allo sviluppo culturale ed economico della comunità in cui sono incluse. Questo volume desidera offrire una panoramica di diverse figure professionali con l’intento di individuare una cornice pedagogica condivisa per un’effettiva inclusione sociale sostenuta da una chiara intenzionalità progettuale che assecondi scelte reali, vicine ai desideri, ai sogni e alle aspettative delle persone con disabilità.

cod. 11750.10

Guglielmo Trentin

Didattica con e nella rete

Dall’emergenza all’uso ordinario

L’uso della rete può garantire la continuità didattica quando si presentano problemi di salute, calamità naturali o emergenze nazionali. Ma è possibile calare la rete nella normalità scolastica usandola sia come strumento di supporto alla didattica, sia come ambiente stesso entro cui dar vita ai processi di insegnamento-apprendimento o, almeno, ad alcuni dei loro momenti? Il volume intende stimolare una riflessione su come la rete possa diventare veicolo di innovazione didattico-pedagogica, proponendosi quindi come testo introduttivo e non di approfondimento metodologico, né tantomeno teorico, sull’uso educativo delle tecnologie di rete.

cod. 10515.2

I videogiochi possono essere uno strumento di conoscenza, valorizzazione e promozione del patrimonio culturale. Qual è la prospettiva dell’industria? Quale il contributo della ricerca scientifica? Cosa stanno facendo i musei? Questo volume è dedicato ad un’alleanza tra ricerca, istituzioni culturali e industria del videogioco. L’obiettivo di questo volume è quello di raccogliere esperienze/conoscenze e di aprire lo sguardo verso il futuro.

cod. 11158.2

Atti del convegno tenutosi a Macerata il 3-4 aprile del 2019, focalizzato su taluni grandi motivi di parziale o totale ‘esclusione’ dagli studi di settori rilevanti della popolazione italiana: la condizione economica e sociale, la discriminante di genere e la presenza di disabilità. Il tentativo è quello di chiarire i tempi e le ragioni per cui, nell’arco dei circa 150 anni della nostra storia unitaria, nel sistema formativo del nostro Paese si sia passati dall’affermazione di una marcata volontà di limitazione degli accessi, al graduale prevalere di una ‘cultura dell’inclusione’ e di una concezione dell’istruzione e della scuola come precipuo fattore di equità e di promozione sociale.

cod. 11583.1