Ri-scoprire l’analisi dei casi devianti. Una strategia metodologica di supporto dei processi teorico-interpretativi nella ricerca sociale di tipo standard

Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Sergio Mauceri
Anno di pubblicazione 2009 Fascicolo 2008/87
Lingua Italiano Numero pagine 49 P. 109-157 Dimensione file 323 KB
DOI 10.3280/SR2008-087003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Re-discovering deviant case analysis. A methodological strategy supporting theoretical-interpretative processes in standard social research - This article contains a reflection that intends to assert the heuristic fertility of integrating common procedural models with analysis of deviant cases. This analysis was originally proposed by Paul F. Lazarsfeld and promoted between the ’40s and the ’60s at Columbia School, without much impact on quantitative social research circles. Deviant cases are cases that do not display expected behaviour or attitudes. Instead of considering deviant cases irrelevant because they are residual, this procedural strategy accentuates their importance and promotes an in-depth study to maximize data quality and support interpretation processes of research results.;

Sergio Mauceri, Ri-scoprire l’analisi dei casi devianti. Una strategia metodologica di supporto dei processi teorico-interpretativi nella ricerca sociale di tipo standard in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 87/2008, pp 109-157, DOI: 10.3280/SR2008-087003