Il sistema dell’aerospazio in Campania. Dinamiche recenti e prospettive di sviluppo

Titolo Rivista QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria
Autori/Curatori Pierfelice Rosato
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/1
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 95-116 Dimensione file 442 KB
DOI 10.3280/QU2013-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il sistema dell’aerospazio in Campania. Dinamiche recenti e prospettive di sviluppo Il presente lavoro intende presentare la struttura e le dinamiche competitive del sistema produttivo dell’Aerospazio in Campania. Dopo un’analisi on desk, si è proceduto ad effettuare interviste in profondità con stakeholders territoriali qualificati, allo scopo di ricostruire le dinamiche relazionali in atto tra le imprese del settore e i loro principali mercati di sbocco. Specifica attenzione viene riservata al rapporto con i centri di ricerca del territorio, anche ai fini della creazione di capitale umano specializzato. Dopo un quadro delle politiche pubbliche a supporto del settore, si propongono alcune riflessioni di sintesi sulle prospettive di sviluppo dello specifico sistema produttivo;

Keywords:Aerospazio, Competitività, Distretto, Livello ottimale di governo, Puglia, Politiche industriali

  1. Agrawal A., Cockburn I.M. (2003), «The Anchor Tenant Hypothesis: Exploring the Role of Large, Local, R&D-Intensive Firms in Regional Innovation Systems », International Journal of Industrial Organization, 21, pp. 1227-1253.
  2. Almus M., Czarnitzky D. (2003), «The Effect of Public R&D Subsidies on Firms’ Innovation Activities: The Case of Eastern Germany», Journal of Business Economic Statistics, 21, pp. 226-326
  3. Bozeman B. (2000), «Technology Transfer and Public Policy: A Review of Research and Theory», Research Policy, 29, pp. 627-655
  4. Burroni L., Trigilia C. (2011), Le città dell’innovazione. Dove e perché cresce l’alta tecnologia in Italia, il Mulino, Bologna
  5. Camuffo A., Grandinetti R. (2006), «I distretti industriali come sistemi locali di innovazione», Sinergie, 69, pp. 33-60
  6. Coniglio N.D. (2013), «Politiche regionali per un’industria globale? Riflessioni sul sistema aerospazio in Puglia», QA – Rivista dell’Associazione Rossi-Doria, 1, pp. 73-93.
  7. Cooke P., Uranga M.G., Etxebarria G. (1997), «Regional Innovation Systems: Institutional and Organizational Dimensions», Research Policy, 26, pp. 475-491.
  8. Das T.K., Teng B.S. (1998), «Between Trust and Control: Developing Confidence in Partner Cooperation in Alliances», Academy of Management Review, 23, pp. 491-512
  9. Graham G., Ahmed P. (2000), «Buyer-Supplier Management in the Aerospace Value Chain», Integrated Manufacturing System, 11, 7, pp. 462-468
  10. Grandinetti R., Tabacco R. (2003), «I distretti industriali come laboratori cognitivi », Sviluppo locale, 22, pp. 49-83.
  11. Lawton Smith H. (2011), «Imprese ad alta tecnologia, università e sviluppo nella Regione di Oxford», Stato e Mercato, 93, pp. 451-478.
  12. Lee C.M., Miller W., Hancock M., Rowen H. (a cura di) (2000), The Silicon Valley Edge. A Habitat for Innovation and Entrepreneurship, Stanford University Press, Palo Alto, Ca.
  13. Leydesdorff L., Etzkowitz H. (1996), «Emergence of a Triple Helix of University– Industry–Government Relations», Science and Public Policy, 23, pp. 279-286.
  14. Lublinski A.E. (2003), «Does Geographical Proximity Matters? Evidence from Clustered and Non-Clustered Aeronautics Firms in Germany», Regional Studies, 37, 5, pp. 453-467.
  15. Markusen A. (1996) «Sticky Places in Slippery Space: A Typology of Industrial Districts», Economic Geography, 72, 3, pp. 293-313
  16. Methorios Capital (2011), Lo space manufacturing italiano ed europeo, settembre Documento disponibile online: http://www.methorios.it/web/presentazione/spacemanufacturing.pdf (ultimo accesso: 13 febbraio 2013).
  17. Moulaert F., Sekia F. (2003), «Territorial Innovation Models: A Critical Survey», Regional Studies, 37, 3, pp. 289-302
  18. Mustilli M., Campanella F., Sorrentino F. (2011), «La valutazione delle performance innovative dei sistemi locali d’innovazione: il caso dell’aerospazio e dei nuovi materiali in Campania», Sinergie, 84, pp. 209-229
  19. Niosi J., Zhegu M. (2005), «Aerospace Clusters: Local or Global Knowledge Spillovers?», Industry and Innovation, 12, 1, pp. 1-25
  20. Porter M.E. (1998), «Clusters and the New Economics of Competition», Harward Business Review, Nov-Dec, pp. 77-91
  21. Rebolledo C., Nollet J. (2011), «Learning from Suppliers in the Aerospace Industry », International Journal of Production Economics, 129, pp. 233-348
  22. Rullani E. (2006), «L’internazionalizzazione invisibile. La nuova geografia dei distretti e delle filiere produttive», Sinergie, 69, pp. 5-32.
  23. Trigilia C. (2009), Sociologia economica, Vol. II. Temi e percorsi contemporanei, il Mulino, Bologna

Pierfelice Rosato, Il sistema dell’aerospazio in Campania. Dinamiche recenti e prospettive di sviluppo in "QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria" 1/2013, pp 95-116, DOI: 10.3280/QU2013-001004