Titolo Rivista SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Autori/Curatori Valentina Bartolucci
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2013/45
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 60-81 Dimensione file 559 KB
DOI 10.3280/SC2013-045005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Questo studio si focalizza sulla costruzione simbolica di un’emergenza umanitaria in seguito alle migrazioni dal nord Africa conseguenti ai rivolgimenti nel mondo arabo del 2011 e si prefigge di esaminare le più importanti proprietà del discorso governativo italiano sulla migrazione sotto il governo Berlusconi. Il discorso è analizzato al livello delle procedure legali e amministrative aventi come scopo la gestione efficace dei flussi migratori e misure di controllo ritenute appropriate a fronteggiare la crisi. Il lavoro, attraverso l’analisi di alcuni dei più importanti strumenti retorici che si trovano nel discorso governativo italiano nel periodo analizzato, mira a studiare in maniera critica il processo di stigmatizzazione e confinamento dei migranti, fenomeno di vera e propria esclusione fisica e sociale. Il periodo di analisi va dal 17 dicembre 2010, data di inizio convenzionale della cosiddetta "Rivoluzione dei Gelsomini" in Tunisia, al 12 novembre 2011, data di fine legislatura di Silvio Berlusconi. In parallelo a un’analisi testuale del fenomeno della migrazione come problema di sicurezza nazionale e dei migranti come minaccia sociale, questo studio guarda anche agli effetti socio-politici del discorso, in particolare le pratiche di controllo più stringenti e il rimpatrio forzato in nome della sicurezza. L’analisi si basa su una Critical Discourse Analysis multidisciplinare che contestualizza l’analisi testuale dei discorsi politici nello specifico contesto italiano.;
Keywords:Discorso politico, migrazione, Primavera Araba, Critical Discourse Analysis, politica italiana, effetti socio-politici.
Valentina Bartolucci, L’invasione dei migranti: la costruzione simbolica di un’emergenza umanitaria nel discorso politico italiano durante i rivolgimenti nel mondo arabo in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 45/2013, pp 60-81, DOI: 10.3280/SC2013-045005