Titolo Rivista ECONOMIA PUBBLICA
Autori/Curatori Bruno Bises, Antonio Scialà
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2014/3
Lingua Inglese Numero pagine 22 P. 145-166 Dimensione file 232 KB
DOI 10.3280/EP2014-003008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This paper aims at analyzing the distributional (and revenue) effects of the deviations of the personal income tax (PIT) base in Italy from the taxpayer’s total income that was proposed as tax base by the Commission for the Study of Tax Reform in 1964 (which was inspired by the Schanz-Haig-Simons concept of income). It is clear in both the Report of the Commission and Cosciani’s writings that an equitable tax system requires that all income items are taxed within the PIT. However, financial income in Italy is excluded from the PIT since its introduction in 1974, and the erosion of the PIT base has continued to date. In the second part of the paper the contribution of the different types of income to the PIT base in Italy with respect to GDP between 1980 and 2012 is analyzed, and an assessment of the redistributive effect of the hypothetical inclusion of financial income in the PIT base is provided, using data from tax returns for 2010.
Il saggio affronta il problema delle conseguenze distributive (e sul gettito) della discrepanza fra l’effettiva base imponibile dell’Irpef e quella proposta nel 1964 dalla Commissione per lo Studio della Riforma Tributaria (il reddito globale del contribuente) - ispirata al concetto di reddito "entrata" à la Schanz-Haig-Simons. Dal rapporto della Commissione e dagli scritti di Cosciani emerge come venisse ritenuto essenziale per la realizzazione di un sistema tributario perequato l’inclusione nella base imponibile dell’imposta personale progressiva di tutti gli elementi di reddito. Tuttavia, l’Irpef nasce nel 1974 escludendo dalla base imponibile gli interessi - con un arretramento rispetto alla preesistente imposta complementare - ed il processo di erosione della base imponibile dell’Irpef è proseguito fino ad oggi, in particolare rispetto ai redditi di capitale. La parte finale del saggio presenta un calcolo del contributo dato dalle diverse tipologie di reddito alla base imponibile dell’Irpef in rapporto al Pil fra il 1980 e il 2012, ed una valutazione - utilizzando i dati delle dichiarazioni dei redditi relativi al 2010 -dell’effetto redistributivo che deriverebbe dall’inclusione nella base imponibile Irpef dei redditi delle attività finanziarie attualmente soggetti a imposta sostitutiva.
Keywords:Imposta personale sul reddito, erosione fiscale, tassazione dei redditi delle attività finanziarie, riforma tributaria
Jel codes:H00, B00, H24
Bruno Bises, Antonio Scialà, The Erosion of the Personal Income Tax Base in Italy: Equity Aspects in "ECONOMIA PUBBLICA " 3/2014, pp 145-166, DOI: 10.3280/EP2014-003008