"In-tre-cci: Casa - Cura - Comunità". Un progetto per promuovere una pratica di salute comunitaria

Titolo Rivista PSICOLOGIA DI COMUNITA’
Autori/Curatori Luana Ceccarini, Salvatore Rao
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/2
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 41-62 Dimensione file 383 KB
DOI 10.3280/PSC2020-002004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il presente contributo si propone di descrivere una sperimentazione avviata nel comune di Piossasco (Torino, Italia) a partire dal 2016. Ispirandosi all’approccio dell’Integrated Com-munity Care, viene proposta una pratica di "salute comunitaria", che mette al centro nuovi per-corsi e luoghi di cura, interventi e servizi di sostegno alla domiciliarità per la popolazione an-ziana, l’integrazione tra i Servizi Sociali e Sanitari, tra soggetti pubblici e del privato sociale e tra differenti professioni. Tramite l’attivazione di processi partecipativi, il progetto sperimenta nuove modalità per dare impulso a una comunità consapevole e responsabile, soggetto attivo del prendersi cura, in cui l’empowerment individuale si connette con quello collettivo e dove gli operatori divengono attivatori e connettori di risorse.;

Keywords:Salute comunitaria, domiciliarità, empowerment, integrazione, community care, promozione della salute.

  1. Bulmer, M. (1992). Le basi della community care. Trento: Erikson.
  2. Cacioppo, J.T & Cacioppo, S. (2014). Social relationships and health: the toxic effects of perceived social isolation. Social and Personality Psychology Compass, 8 (2), 58-72.
  3. Canali, C., Geron, D., Innocenti, E., & Vecchiato, T. (2015). Investire nell’infanzia è coltivare la vita – Sistemi integrati: nuove frontiere per l’infanzia e la famiglia. Quaderno TFIEY n. 5. Compagnia di San Paolo e Fondazione Emanuela Zancan Onlus.
  4. Ceccarini, L., Rao, S., & Pollo, D. (2018). Nuovi modi di prendersi cura andando verso le persone e la comunità. Welfare Oggi, 3, 53-58.
  5. Ceccarini, L. (2018). Report di valutazione e monitoraggio del progetto “Piossasco-una comunità che si prende cura”. -- Retrieved from http://www.bottegadelpossibile.it/progettazioni/
  6. Cergas SDA Bocconi & Scuola Sant’Anna di Pisa (2018). Laboratorio di formazione e benchmarking per il Community Building a tutela della salute. Milano, 13 dicembre.
  7. De Piccoli, N. (2014). Salute e qualità della vita nella società del benessere. Roma: Carocci.
  8. Donati, P. (2000). Le basi della Community Care. Trento: Centro Studi Erickson.
  9. Fetterman, D. & Wandersman, A. (2007). Empowerment evaluation, Yesterday, today and tomorrow. American Journal of Evaluation, 1, 179-198. DOI: 10.1177/1098214007301350
  10. Hunter, D.J. (2008). Health needs more than health care: the need for a new paradigm. The European Journal of Public Health, 18(3), 217-219.
  11. Hyde, M., Higgs, P., Wiggins, R.D. & Blane, D. (2015). A decade of research using the CASP scale: key findings and future directions. Aging & Mental Health, 19(7), 571-575. DOI: 10.1080/13607863.2015.1018868.
  12. Landra, S., Ravazzini, M., & Prandi, F. (2019). La salute cerca casa – manifesto per una comunità protagonista del proprio benessere. Roma: Derive e Approdi.
  13. Lavanco, G. (2018). Presentazione del numero. Comunità addio? Psicologia di Comunità, 1, 5-6. DOI: 10.3280/PSC2018-001001
  14. Laverack, G. (2017). Salute Pubblica – Potere, empowerment e pratica professionale. Roma: Il Pensiero Scientifico.
  15. Nacoti, M., Ciocca, A., Giupponi, A., Brambillasca, P., Lussana, F., Pisano, M., … & Montaguti, C. (2020). At the Epicenter of the Covid-19 Pandemic and Humanitarian Crises in Italy: Changing Perspectives on Preparation and Mitigation. Nejm Catalyst ‒ Innovations in Care Delivery, 21 Marzo.
  16. Nancy, J.L. (2012). Che cos’è il collettivo. In Perone, U. (a cura di), Intorno a Jean Luc Nancy (pp. 15-21). Torino: Rosenberg & Sellier.
  17. Mulasso, A., Roppolo, M., Gobbens, R.J., & Rabaglietti, E. (2016). The Italian Version of the Tilburg Frailty Indicato. Analysis of Psychometric Properties. Research on Aging, 38(8), 842–863. DOI: 10.1177/0164027515606192.
  18. Rabin, R., & De Charro, F. (2001). EQ-5D: A Measure of Health Status from the EuroQol Group. The Finnish Medical Society Duodecim, Ann. Med, 33, 337-343. DOI: 10.3109/07853890109002087
  19. Rao, S. (2018). La cultura della domiciliarità: questa D s-conosciuta. In AA.VV, Domiciliarità – Un diritto, un progetto (pp. 33-50). Luserna S.G.: La Bottega del Possibile.
  20. Ridolfi, L. (2011). Il community care quale possibile modello di integrazione sociosanitaria a livello territoriale. Paper for the Espanet Conference – Innovazione del welfare. Percorsi di trasformazione in Italia e in Europa, Milano, 29 settembre ‒ 1 ottobre.
  21. Scassellati Sforzolini, M. (2013). Voce Domiciliarità. In Capannini, A. (a cura di), Nuovo Dizionario di Servizio Sociale (pp. 232-235). Roma: Carocci Faber.
  22. South, J. (2020, 17 Febbraio). Iniziative di Community building in ambito internazionale. Il caso inglese. Community building a tutela della salute. Milano: Università Bocconi.
  23. Swift, C., & Levin, G. (1987). Empowerment: An emerging mental health technology. The Journal of Primary Prevention, 8(1-2), 71-94. DOI: 10.1007/BF01695019
  24. TransForm (2020). Integrated Community Care 4all – New Principles for Care. -- Retrieved from https://transform-integratedcommunitycare.com
  25. WHO (2015). Global strategy on people-centred and integrated health services. -- Tratto da https://www.who.int/servicedeliverysafety/areas/people-centred-care/global-strategy/en/
  26. WHO (2016). Dichiarazione di Shangai sulla promozione della salute. -- Tratto da https://www.dors.it/page.php?idarticolo=3088
  27. Wiggins, R.D., Higgs, P.F., Hyde, M., & Blane, D.B. (2004). Quality of life in the third age: key predictors of the CASP-19 measure. Ageing and Society, 24(05), 693-708. DOI: 10.1017/S0144686X04002284
  28. Zani, B. (2014). Empowerment: analisi di un costrutto intrigante. In Zani B. (a cura di), Psicologia di Comunità (pp. 135-162). Roma: Carocci.
  29. Zimmerman, M.A. (2000). Empowerment theory. In Rappaport, J. & Seidman, E. (Eds.), Handbook of Community Psychology (pp. 43-63). New York: Plenum. DOI: 10.1007/978-1-4615-4193-6_2

Luana Ceccarini, Salvatore Rao, "In-tre-cci: Casa - Cura - Comunità". Un progetto per promuovere una pratica di salute comunitaria in "PSICOLOGIA DI COMUNITA’" 2/2020, pp 41-62, DOI: 10.3280/PSC2020-002004