Il rapporto analitico con il paziente rabbioso

Titolo Rivista PSICOBIETTIVO
Autori/Curatori Daniele Rondanini
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/1
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 34-46 Dimensione file 147 KB
DOI 10.3280/PSOB2021-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’introiezione dell’immagine distorta di sé derivata dall’identificazione con il genitore abusante genera l’insediamento nel proprio sistema psichico di un sé alieno che può avere le caratteristiche di un sé sabotante, capace di attaccare e minare le realizzazioni e le relazioni sane, proprie e altrui, con pensieri, comportamenti e atteggiamenti distruttivi e autodistruttivi di natura narcisistica, grandiosa e rabbiosa. La stessa cura analitica è indotta ad affrontare l’ostilità del paziente nel setting. Per essere efficace, l’analista, oltre a intendere il non analizzato del paziente grazie al proprio controtransfert, persegue un costante impegno di autoanalisi per riconoscere ed elaborare i propri "resti non analizzati", che la relazione terapeutica lascia emergere, così da favorire lo sviluppo della cura e della relazione stessa.;

Keywords:Trauma; rabbia; sé alieno; relazione analitica; controtransfert.

  1. Abraham N., Torok M. (1987) L’écorce et le noyau, Flammarion, Paris (trad. it.: La scorza e il nocciolo, Borla, Roma, 1993)
  2. Albarella C., Donadio M. (a cura di) (1998) Il controtransfert, Liguori, Napoli
  3. Anzieu D. (1990) “L’attaccamento al negativo”, in Creare, distruggere, Borla, Roma, 1999
  4. BCPSG (2010) Change in Psychoterapy: A unifying Paradigm, W.W. Norton & Company (trad. it.: Il cambiamento in psicoterapia, Raffaello Cortina, Milano, 2018)
  5. Boccara P., Meterangelis G., Riefolo G. (a cura di) (2018) Enactment. Parola e azione in psicoanalisi, FrancoAngeli, Milano
  6. Bollas C. (1987) L’ombra dell’oggetto. Psicoanalisi del conosciuto non pensato, Borla, Roma, 1989 Borgogno F. (1994) “Spoilt children. L’intrusione e l’estrazione parentale come fattore di distruttività”, Richard e Piggle, 2(2)
  7. Centro Psicoanalitico di Roma (a cura di) (2009) L’impronta del trauma. Sui limiti della simbolizzazione, FrancoAngeli, Milano
  8. Epstein L. (1979) “La funzione terapeutica dell’odio nel controtransfert”, in Epstein L., Feiner A.H., Controtransfert e relazione analitica, Liguori, Napoli, 1987
  9. Faimberg H. (1993) “Il télescopage delle generazioni”, in Kaes et al., Trasmissione della vita psichica tra generazioni, Borla, Roma, 1995
  10. Fairbairn W.R.D. (1952) Studi psicoanalitici sulla personalità, Bollati Boringhieri,
  11. Torino, 1992
  12. Ferenczi S. (1932) “Confusione di lingue tra gli adulti e il bambino”, in Opere, vol. IV, Raffaello Cortina, Milano, 1992
  13. Ferenczi S. (1933) Diario Clinico, Raffaello Cortina, Milano, 1988
  14. Filippini S., Ponsi M. (1993) “Enactment”, Rivista di Psicoanalisi, 3
  15. Fonagy P., Moran G.S., Target M. (1993) “L’aggressività e il Sé”, in Fonagy P., Target
  16. M. (2001), Attaccamento e funzione riflessiva, Raffaello Cortina, Milano, 2009
  17. Fonagy P., Target M. (1995) “Comprendere il paziente violento: uso del corpo e ruolo del padre”, in Fonagy P., Target M. (2001), Attaccamento e funzione riflessiva, Raffaello Cortina, Milano, 2009
  18. Fonagy P., Target M. (2001) Attaccamento e funzione riflessiva, Raffaello Cortina, Milano, 2009
  19. Fosshage J. (1995) “Il controtransfert come esperienza che l’analista ha del paziente”, Ricerca Psicoanalitica, X, 2, 1999
  20. Fraiberg S. (1982) “Difese patologiche nell’infanzia”, in Il sostegno allo sviluppo, Raffaello Cortina, Milano, 1999
  21. Freud A. (1936) L’Io e i meccanismi di difesa, Giunti, Firenze, 2012
  22. Gabbard G.O. (1996) Love and Hate in the Analytic Setting, Jason Aranson Inc., Lanham, Maryland (trad. it.: Amore e odio nel setting analitico, Astrolabio, Roma, 2003)
  23. Gazzillo G. (2012) I sabotatori interni – Il funzionamento delle organizzazioni patologiche di personalità, Raffaello Cortina, Milano
  24. Grinberg L. (1979) “Controtransfert e controidentificazione proiettiva”, in Epstein L.,
  25. Feiner A.H. (1979), Controtransfert e relazione analitica, Liguori, Napoli, 1987
  26. Kaes R. et al. (1993) Trasmissione della vita psichica fra le generazioni, Borla, Roma, 1995
  27. Lyons-Ruth K. (1999) “L’inconscio bi-personale: dialogo intersoggettivo, rappresentazione procedurale e l’emergere di nuove forme di organizzazione relazionale”, in Carli L., Rodini C., Le forme dell’intersoggettività, Raffaello Cortina, Milano, 2008
  28. Lyons-Ruth K. (2012) Il trauma latente nel dialogo relazionale dell’infanzia, Borla, Roma
  29. Mitchell S. (1988) Gli orientamenti relazionali in psicoanalisi, Bollati Boringhieri, Torino, 1993
  30. Mitchell S. (1993) “L’aggressività e il sé in pericolo”, in Teoria e clinica psicoanalitica. Scritti scelti, Raffaello Cortina, Milano, 2016 Mitchell S. (2016) Teoria e clinica psicoanalitica. Scritti scelti, Raffaello Cortina, Milano
  31. Moccia G. (2000) “Paura di ripetere, paura di non ripetere. Attuali evoluzioni del concetto di resistenza”, Psiche, 1
  32. Moccia G. (2011), “L’influenza dell’altro: trasmissioni psichiche intersoggettive e strutture patologiche del sé”, Centro di Psicoanalisi Romano (2011) -- http://www.centropsicoanalisiromano.it/archivio-lavori scientifici/archiviostorico-dal-2001-a-oggi/162-linfluenza-dellaltro-trasmissioni-psichiche-intersoggettive-e-strutture-patologiche-del-se.html. DOI: 10.1710/2606.2683
  33. Moccia G. (2018) “Sapere e non sapere: considerazioni su natura, clinica e terapia dei disturbi dissociativi”, in Boccara P., Meterangelis G., Riefolo G. (a cura di), Enactment. Parola e azione in psicoanalisi, FrancoAngeli, Milano
  34. Ogden P., Minton K., Pain C. (2005) Trauma and the Body. A Sensorymotor Approach to Psychoterapy, W.W. Northon & Company, New York (trad. it.: Il trauma e il corpo, Istituto di Scienze Cognitive Editore, Sassari, 2012)
  35. Ogden T. (1991) Projective Identification and Psychoterapeutic Technique, Jason Aranson Inc., Lanham, Maryland (trad. it.: La identificazione proiettiva e la tecnica psicoterapeutica, Astrolabio, Roma, 1994)
  36. Ponsi M. (1993) “Contenimento e interpretazione negli attacchi al legame analitico: il punto di vista dell’interazione”, Rivista di Psicoanalisi, 3
  37. Racker H. (1957) Studi sulla tecnica psicoanalitica. Transfert e controtransfert, Armando, Roma, 1968
  38. Renik O. (2006) Psicoanalisi pratica per terapeuti e pazienti, Raffaello Cortina, Milano, 2007
  39. Rosenfeld H. (1987) Comunicazione e interpretazione, Bollati Boringhieri, Torino, 1989
  40. Russo L. (2003) “Autoanalisi e controtransfert”, Rivista di Psicoanalisi, 4
  41. Sander L.W. (2007) Sistemi viventi. L’emergere della persona attraverso l’evoluzione dell’autoconsapevolezza, Raffaello Cortina, Milano
  42. Seligman S. (1999) “Identificazione proiettiva e asimmetrie coercitive nelle interazioni bambino-genitore: un’applicazione convergente degli approcci kleiniano e intersoggettivista”, in AA.VV., Il soggetto nei contesti traumatici, FrancoAngeli, Milano, 2010
  43. Stern D. (1985) Il mondo interpersonale del bambino, Bollati Boringhieri, Torino, 1987
  44. Stern D.B. (1997) L’esperienza non formulata. Dalla dissociazione all’immaginazione in psicoanalisi, Edizioni Del Cerro, Firenze, 2007
  45. Stolorow R.D., Atwood G.E. (1992) I contesti dell’essere, Bollati Boringhieri, Torino, 1995
  46. Van der Kolk B. (2014) The Body Keeps the Score, Penguin Random House Company, New York (trad. it.: Il corpo accusa il colpo. Mente, corpo e cervello nell’elaborazione delle memorie traumatiche, Raffaello Cortina, Milano, 2015)
  47. Williams R. (a cura di) (2009) Trauma e relazioni, Raffaello Cortina, Milano
  48. Winnicott D.W. (1947) “L’odio nel controtransfert”, in (1958), Dalla pediatria alla psicoanalisi, Martinelli, Firenze, 1975

Daniele Rondanini, Il rapporto analitico con il paziente rabbioso in "PSICOBIETTIVO" 1/2021, pp 34-46, DOI: 10.3280/PSOB2021-001004