Corpo e diniego: l’enigma transgender

Titolo Rivista PSICOTERAPIA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Anna Maria Nicolò, Laura Accetti
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/1
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 29-46 Dimensione file 221 KB
DOI 10.3280/PSP2022-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In adolescenza, più che in ogni altra età della vita, il corpo e le sue vicissitudini assumono un’importanza strutturante. Le trasformazioni puberali danno vita a nuove sensazioni, mutano la percezione delle distanze interpersonali, modificano la rappresentazione di sé, cimentano l’identità. Mostrando come questo processo segua un percorso il cui esito non può essere dato per scontato, le due autrici esplorano le origini del senso di sé nel corpo e dell’immagine corporea, interrogandosi su quelle esperienze in cui il corpo è vissuto come un nemico o un estraneo da ripudiare, attaccare o modificare. Il ripudio del corpo può riguardare un dubbio identitario profondo ma è anche indice di gravi carenze nell’Handling e nella funzione di specchio della madre, del corpo e delle esperienze del bambino. L’esemplificazione clinica relativa all’analisi con un ado-lescente transgender mostrerà le vicissitudini di una profonda distorsione nell’immagine del corpo, e il suo legame con un rispecchiamento materno come forma di diniego verso il sesso del bambino.;

Keywords:corpo adolescente, corpo ripudiato, diniego del corpo, corpo tran-sgender, rispecchiamento.

  1. Accetti, L. (2020). Note: Genere e sessualità: elementi a confronto. Rivista di Psicoanalisi, 66(1): 163-168.
  2. Bonaminio V. (2009). The Psyche In-Dwelling in the Body. States of Integration, Unintegration and the Primary Identification. Presentato al 13th Frances Tustin Memorial Lecture, Los Angeles, USA, 6/7 November 2009.
  3. Bonnet G. (2006). La perversion transitoire à l’adolescence. Adolescence, 24(3): 555-571.
  4. Cahn R. (1991). Adolescence et folie. Paris: PUF. Trad. it. Adolescenza e follia. Roma: Borla, 1994.
  5. Di Ceglie D. (2018). The use of metaphors in understanding atypical gender identity development and psychosocial impact. Journal of Child Psychotherapy, 44, 1: 5-28.
  6. Di Ceglie D. (2003). Straniero nel mio corpo. Sviluppo atipico nell’identità di genere e salute. Trad. it. Milano: FrancoAngeli.
  7. Drescher J., Byne W. (eds.) (2013). Treating transgender children and adolescents: An interdisciplinary discussion. Routledge.
  8. Ferrari A. B. (1992). L’eclissi del corpo. Una ipotesi psicoanalitica. Roma: Borla.
  9. Freud A. (1936). L’Io e i meccanismi di difesa. Firenze: Martinelli, 1967.
  10. Freud S. (1905). Tre saggi sulla teoria sessuale. OSF, 4.
  11. Goldner V. (1991). Towards a critical relational theory of gender. Psychoanalytic Dialogues. The International Journal of Relational Perspectives, 1: 249-272.
  12. Goldner V. (2011). Trans:Gender in free fall. Psychoanalytics Dialogues. The International Journal of Relational Perspectives, 21: 159-171
  13. Gutton Ph. (1991). L’homonyme et l’anonyme. In: Le pubertaire. Paris: PUF, 97-142.
  14. Gutton Ph. (2003). Esquisse d’une théorie de la génitalité. Adolescence. 21, 2: 217-248 e Monographie Le pubertaire savant, 2008, 11-42.
  15. Gutton Ph. (2004). Souffrir pour se croire. Adolescence, 22, 2: 209-224.
  16. Gutton Ph. (2008). Il genio adolescente. Trad. it. Roma: Edizioni Magi, 2009.
  17. Isaacs S. (1943). Natura e funzione della fantasia. In: D. Petrelli (a cura di). Fantasia inconscia. Roma: Il Pensiero Scientifico, 2007.
  18. Klein, M. (1957). Invidia e gratitudine. Trad. it. Firenze: Martinelli, 1969.
  19. Laufer E. (2002). Il corpo come oggetto interno. Relazione presentata al Centro di Psicoanalisi Romano nel novembre 2002. Le corps comme objet interne. Adolescence, 2005, 23, 2: 363-379.
  20. Lemma A. (2015). Pensare con il corpo. L’esperienza corporea in psicoanalisi e oltre. Trad. it. Roma: Giovanni Fioriti, 2008.
  21. Levy P. (1997). Il virtuale. Milano: Raffaello Cortina.
  22. Lingiardi V., McWilliams N., Speranza A.M. (2020). Manuale diagnostico psicodinamico PMD-2.0/18. Infanzia e adolescenz. Milano: Raffaello Cortina.
  23. Lombardi R. (2011). Chi ha paura del lupo cattivo? Una nota su psicoanalisi e psicosi. In: Dibattito a cura di Carnaroli F., Giustino G., Psicoanalisi delle psicosi: un tema da sviluppare. -- www.spiweb.it.
  24. Marion P. (2017). Il disagio del desiderio. Sessualità e procreazione nel tempo delle biotecnologie. Roma: Donzelli.
  25. Meltzer D. (1973). Stati sessuali della mente. Roma: Armando, 1975.
  26. Nicolò A.M. (2009). Break-down et solutions défensives chez l’adolescent. Seminario presentato alla SEPEA. Parigi: 18/09/2009.
  27. Nicolò A.M. (2011). Sexual initiation and romantic love during adolescence. Relazione.
  28. Nicolò A.M. (2021). Rotture evolutive. Psicoanalisi dei breakdown e delle soluzioni difensive. Milano: Raffaello Cortina.
  29. Nicolò A.M., Accetti L. (2018). At the Origin of Adolescence: Reflections on the Fantasy of Self-generation. Relazione presentata al «Forum on Adolescence» EPF European Psychoanalytical Federation Warsaw.
  30. Oppenheimer A. (1991). Il desiderio di cambiare sesso: una sfida per la psicoanalisi? Trad. it. in Valerio P. et al. (a cura di), Il transessualismo. Saggi psicoanalitici. Milano: Franco Angeli, 2001.
  31. Preta L. (2019). Ragazzi e gender, cosa rischiamo di non capire. La Repubblica, 29 giugno 2019.
  32. Resnik S. (2005). Glacial Times: A Journey througth the World of Madness. Routledge: London.
  33. Saketopoulou A. (2014). Il lutto come ‘roccia basilare’ nel trattamento psicoanalitico di transessuali. Psicoterapia e Scienze Umane, XLIX, 1: 7-36, 2015.
  34. Schmid-Kitsikis E. (2005). Corps et psyché: théorisation. Adolescence, 23(2): 381- 401.
  35. Solms M. (2018). Fondamenta biologiche del genere. Un equilibrio delicato. Psicoanalisi, 1: 27-43. DOI: 10.3280/PSI2018-00100
  36. Spector Person E., Oversey L. (1974). La sindrome transessuale nel maschio. Il transessualismo secondario. In: Valerio P. et al. (a cura di), Il transessualismo. Saggi psicoanalitici. Milano: Franco Angeli, 2001.
  37. Stoller R.J. (1968). Sex and gender. New York: Science House; London: Hogarth Press and Institute of Psychoanalysis.
  38. Winnicott D.W. (1971). La creatività e le sue origini. In Gioco e realtà. Roma: Armando, 1974.
  39. Winnicott D.W. (1975). Dalla pediatria alla psicoanalisi. Firenze: Martinelli,1991.

Anna Maria Nicolò, Laura Accetti, Corpo e diniego: l’enigma transgender in "PSICOTERAPIA PSICOANALITICA" 1/2022, pp 29-46, DOI: 10.3280/PSP2022-001003