La domanda concreta e la soluzione homelessness

Titolo Rivista PSICOTERAPIA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Giuseppe Riefolo
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/1
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 27-43 Dimensione file 226 KB
DOI 10.3280/PSP2024-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

I soggetti comunemente descritti come “Senza Fissa Dimora” pos-sono essere rappresentati come di esclusiva competenza sociale. Que-sto può essere in parte vero nella gran parte di questa popolazione, mentre in una piccola quota, dell’ordine del 3-5% si tratta di soggetti che presentano un chiaro quadro clinico di non-collaborazione dove il dolore psicologico viene presentato secondo il codice della estrema concretezza. La diagnosi e il registro di sintonizzazione diventano par-ticolarmente specifici di questo tipo di sofferenza. La homelessness può essere colta come una raffinata modalità dissociativa, dell’ordine creativo, di sopravvivenza di stati del Sé dissociativamente sospesi a seguito soprattutto di esperienze traumatiche. Attraverso la presentazione di un caso clinico di un paziente grave-mente regredito e non collaborativo si prova a sottolineare la dimen-sione post traumatica della condizione homeless. La soluzione home-lessness si struttura attraverso il registro concreto che organizza i setting e i possibili percorsi di ripresa del processo dissociativo.;

Keywords:senza fissa dimora, homelessness, pazienti non-collaborativi, registro concreto.

  1. Aronson T. (2021). The Difficulty to Reside: On Analytically Oriented Psychotherapy with the Homeless. Contemporary Psychoanalysis, 57: 3-4, 408-445. DOI: 10.1080/00107530.2021.202296
  2. Balint M. (1968). La regression, Milano: Cortina, 1983.
  3. Bromberg Ph. M. (1998). Clinica del trauma e della dissociazione. Milano: Cortina, 2007.
  4. Bromberg Ph. M. (2006). Destare il sognatore. Milano: Cortina, 2009.
  5. Bromberg Ph. M. (2011). L’ombra dello tsunami. Milano: Cortina, 2012.
  6. Campbell J. (2006). Homelessness and containment – A psychotherapy project with homeless people and workers in the homeless field. Psychoanalytic Psychotherapy, 20(3): 157-174. DOI: 10.1080/0266873060086892
  7. Cockersell P. (2018). Social exclusion, compound trauma and recovery. London-Philadelphia: Kingsley.
  8. Correale A. (1991). Il campo istituzionale. Roma: Borla.
  9. Freud S. (1894). Le neuropsicosi da difesa. OSF, 2.
  10. Freud S. (1913). Inizio del trattamento. In: Nuovi consigli sulla tecnica della psicoanalisi. OSF, 7.
  11. Freud S. (1920). Al di là del principio di piacere. OSF, 9.
  12. Freud S. (1925). Inibizione, sintomo e angoscia. OSF, 10.
  13. Ginot E. (2015). Neuropsicologia dell’inconscio. Milano: Cortina, 2017.
  14. Hill D. (2015). Teoria della regolazione affettiva. Un modello clinico. Milano: Cortina, 2017.
  15. ISTAT (Censimento 2021). -- Disponibile da: https://www.secondowelfare.it/povert-e- inclusione/persone-senza-dimora-i-dati-del-censimento-ISTAT/
  16. Janet P. (1889). L’automatismo Psicologico. Milano: Cortina, 2013.
  17. Loewald H.W. (1955). Hypnoid State, Repression, Abreaction and Recollection. J. Amer. Psychoanal. Assn., 3: 201-210. DOI: 10.1177/00030651550030020
  18. Losi N. (2000). Vite altrove. Migrazione e disagio psichico. Milano: Feltrinelli.
  19. Meltzer D. (1967). Il processo psicoanalitico. Roma: Armando, 1971.
  20. Ogden T.H. (1989). Il limite primigenio dell’esperienza. Roma: Astrolabio, 1992.
  21. Ogden T.H. (1994). Soggetti dell’analisi. Milano: Dunod-Masson, 1999.
  22. Ogden T.H. (2022). Prendere vita nella stanza di analisi. Milano: Cortina.
  23. Raimondi S., Riefolo G. (2023). Uno spazio per chi non ha dimora. Ricerca Psicoanalitica, XXXIV, 3: 627-635.
  24. Riefolo G. (2001). Psichiatria prossima. La psichiatria territoriale in un’epoca di crisi. Torino: Bollati Boringhieri.
  25. Riefolo G. (2016). Essere Joseph, https://www.psicoanalisiesociale.it/ essere-joseph/
  26. Riefolo G. (2023). Dissociazione, rimozione e ritorno. La parabola di trent’anni del concetto di difesa in Freud e verso la psicoanalisi contemporanea. Seminario CdPR, Roma 14 settembre.
  27. Riefolo G. (2024). Antonio e la soluzione homelessness. -- https://www. psicoanalisiesociale.it/antonio-e-la-soluzione-homelessness/
  28. Riefolo G., Raimondi S. (2018). Pazienti Senza Fissa Dimora e servizi territoriali. Interventi di rete per pazienti senza tetto e senza cura. Nuova Rassegna di Studi Psichiatrici (Rivista online di Psichiatria), volume 17.
  29. Riefolo G., Raimondi S. (2020). Homelessness: Il gruppo e la dimora. Un gruppo psicoanalitico aperto per Senza Dimora. KOINOS Gruppo e Funzione Analitica, VIII, 1-2: 89-107.
  30. Stern D. (1985). Il mondo interpersonale del bambino Torino: Bollati Boringhieri, 1987.
  31. Van der Kolk B. (2014). Il corpo accusa il colpo. Milano: Cortina, 2015.

Giuseppe Riefolo, La domanda concreta e la soluzione homelessness in "PSICOTERAPIA PSICOANALITICA" 1/2024, pp 27-43, DOI: 10.3280/PSP2024-001003