Varie - Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 1506 titoli

Censis

Diciassettesimo Rapporto sulla comunicazione

I media dopo la pandemia

La pandemia ha costituito uno straordinario, imprevisto, potentissimo fattore di accelerazione del paradigma biomediatico, prefigurando l’alba di una nuova transizione digitale, che adesso coinvolge anche coloro che finora ne erano rimasti ai margini. Ma cosa resterà dopo lo stato d’eccezione? Quali tendenze si consolideranno in maniera strutturale e quali invece si riveleranno solo congiunturali, svanendo di colpo una volta che ci saremo lasciati alle spalle la fase di emergenza?

cod. 2000.1562

Alma Chiavarini

Oltre la trappola del panico

30 percorsi di guarigione con il commento degli esperti

Questo libro non racconta solo storie di panico, ma anche e soprattutto storie di evoluzioni, di conquiste, di cambiamenti e di guarigioni. Storie raccontate direttamente da chi è riuscito ad andare oltre nella propria vita, trovando nuovi equilibri, oltre la focalizzazione sulla sola sintomatologia fisica a carico del cuore, del respiro, della muscolatura, che facilmente disorienta e trae in inganno chi ne è colpito. Perché uscire dalla trappola del panico e dei disturbi d’ansia si può!

cod. 2000.1565

Valentina Castignoli, Giada Paganini

La scrittura che ripara

La valenza educativa della scrittura autobiografica in un'esperienza di "messa alla prova"

Questo libro racconta un’esperienza-pilota nell’ambito dell’esecuzione penale chiamata comunemente “messa alla prova”, un istituto alternativo al carcere di cui possono beneficiare persone che hanno commesso reati minori. Il volume dà conto dei percorsi di scrittura autobiografica che le autrici hanno realizzato con persone messe alla prova, un momento di rilettura critica della propria storia che può assurgere a esperienza di revisione di sé dalla chiara finalità rieducativa.

cod. 2000.1561

La coscienza ambientale legata alle infrastrutture stradali è notevolmente mutata negli ultimi vent’anni, tendendo sempre di più alla considerazione della sostenibilità ambientale nei progetti di nuove infrastrutture e negli adeguamenti delle strade esistenti. Il presente manuale si inserisce in questo panorama, cercando di fornire le linee di indirizzo per risolvere il problema di come affrontare operativamente e razionalmente i progetti di adeguamento di infrastrutture esistenti, sia urbane che extraurbane, con particolare riferimento alla sicurezza stradale ma anche alla sostenibilità.

cod. 12000.15

Vito Amendolara

La dieta mediterranea

Questa sconosciuta

Il segreto per mangiare bene e vivere in salute è sotto i nostri occhi: la dieta mediterranea. Questo libro la racconta, la esalta e la spiega, spazzando via le banalizzazioni del tema. Esamina i punti di vista del medico, del biologo nutrizionista, del culinario, dell’economista, della sostenibilità ambientale per arrivare a toccare i temi più concreti: dal menù dei ristoranti a come fare la spesa.

cod. 2001.163

Christian Ruggiero

Il virus nell'informazione

I telegiornali italiani nell'anno della pandemia

Il volume rappresenta un momento di sintesi e commento dei dati raccolti nel corso del 2020 dall’Osservatorio Permanente dei Tg: dietro l’apparente appiattimento dell’informazione sull’emergenza sanitaria emergono alcune dimensioni fondamentali, legate anche alle policy di gestione della crisi, al dibattito politico e alle notizie provenienti dall’estero.

cod. 12000.16

Paola Borgna, Maria Adelaide Gallina

L'avventura della ricerca

Scritti in onore di Renato Grimaldi

Gli scritti in onore di Renato Grimaldi qui raccolti compongono un articolato puzzle di temi e studi e ricostruiscono una mappa, non esaustiva, degli ambiti da lui esplorati, spaziando dalle tematiche sociologiche e metodologiche classiche a quelle dell’Intelligenza Artificiale, sino a quelle della didattica innovativa e della robotica educativa.

cod. 2000.1559

Andrea Bettini

Semplice determinazione

Perchè si possono realizzare grandi imprese, rimanendo delle persone autentiche

Questo libro è un viaggio imprenditoriale e umano, una storia che si evolve sui binari della semplicità e della determinazione: la semplicità intesa come il non perdere il contatto con la realtà, il rimanere ben aggrappati a principi fondanti e l’avere sempre ben presente il senso più profondo di umanità; la determinazione come voglia di affrontare nuove sfide, d’impegnarsi totalmente in ciò che si fa e guardare avanti, sapendo che un’impresa è un processo in continuo movimento.

cod. 2001.162

Hanna Serkowska, Paola Villani

PerdutaMente

Vecchiaia e declino cognitivo tra scienza e letteratura

Classificato come patologia neurodegenerativa dalle scienze mediche, il declino cognitivo si presta come oggetto di studio anche per le scienze umane, lungo molteplici articolazioni polari: memoria/oblio, costruzione/perdita del sé, vecchiaia/giovinezza, individuo/storia. In tale ottica, questo volume si pone come spazio di confronto per neurologi, cognitivisti, sociologi, letterati, narratologi e storici dell’arte, che si sono interrogati su un tema di crescente interesse e diffusione come quello della demenza senile.

cod. 2000.1558

Luigi Di Marco

Cinque generazioni di manager (1821-1950)

Storie di ordinaria grandezza

25 capitoli di storie di vita… Storie accadute a protagonisti di cinque generazioni e raccontate, con emozione, da chi le ha ascoltate quando era bambino. E ora le offre al lettore arricchendole della sua esperienza manageriale, come utili pillole di management e di leadership.

cod. 2000.1557