Università: economia

La ricerca ha estratto dal catalogo 378 titoli

Centro Studi Sintesi

La mappa dell'economia e le nuove direttrici dello sviluppo.

Emilia Romagna, Lombardia e Veneto dentro le trasformazioni

Il libro analizza le trasformazioni economiche di una vasta porzione di territorio del Paese che comprende Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, in cui vive e opera circa un terzo della popolazione e delle imprese italiane. Il fatto che i vertici di questo “grande triangolo” coincidano con tre delle nascenti Città metropolitane (Bologna, Milano e Venezia) offre lo spunto per riflettere sull’identità e sul futuro di questo territorio.

cod. 1820.283

Regione Siciliana

Annuario statistico regionale.

Sicilia 2014

La tredicesima edizione dell’Annuario Statistico della Regione Siciliana fornisce dati e informazioni su una realtà regionale complessa, nonché particolarmente coinvolta nell’attuale crisi economica, come evidenziato da molte variabili e indicatori riportati nel volume.

cod. 1820.282

Pier Giovanni Bresciani

Risorse umane nell'organizzazione.

Giovani e donne nelle Banche di Credito Cooperativo

La Federazione Regionale delle Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia-Romagna ha voluto verificare con una ricerca “sul campo” se nella propria pratica di gestione si esprime effettivamente quella “differenza” che un’efficace campagna di comunicazione ha contribuito ad associare al suo nome.

cod. 1820.281

Fondazione Leone Moressa

Il valore dell'immigrazione.

Che tipo di informazione veicola la stampa italiana sul tema dell’immigrazione, e qual è il ruolo che ricopre nella costruzione dell’immagine pubblica degli immigrati? Attraverso l’analisi di quotidiani italiani e approfondimenti tematici, il volume mette in rilievo quali siano gli attori sociali, le aree tematiche e le “parole” che concorrono alla formazione del senso comune e della nostra percezione della realtà.

cod. 1820.280

Marco Canesi

Egemonismo del capitale e autodeterminazione dei popoli.

Una proposta per il Centro America e i Caraibi

Assunto come esempio significativo il Centro America e i Caraibi, il volume propone una nuova via all’emancipazione dei lavoratori e dei popoli del XXI secolo, alla luce delle contraddizioni da cui è caratterizzato il processo di accumulazione mondiale.

cod. 1820.276

Claudio Cacciamani, Lara Maini

Credito e fideiussioni.

Situazione e prospettive

L’assicurazione del credito costituisce un prodotto poco conosciuto e scarsamente utilizzato dagli operatori di mercato, ma potrebbe essere uno strumento, se non alternativo, sicuramente di supporto alla crescita delle imprese italiane. Il volume descrive lo strumento assicurativo del credito e delle cauzioni a livello giuridico, di mercato, e funzionale, e offre un confronto diretto di testimoni attivi sul campo.

cod. 1820.279

Ires Piemonte, Irpet

La finanza territoriale.

Rapporto 2014

La decima edizione del Rapporto documenta la metamorfosi subita nel nostro Paese dalla finanza pubblica territoriale. Il testo presenta un’analisi degli indicatori congiunturali delle politiche di finanza pubblica territoriale, un approfondimento sull’attuale processo di riforma delle città metropolitane italiane e un punto sullo stato di attuazione del Fiscal Compact in alcuni Paesi europei.

cod. 1820.278

Giuseppe Bortolussi

Il sistema camerale in Italia.

Ruolo, valore e identità

La cancellazione o il forte depotenziamento delle Camere di Commercio avrebbe ripercussioni negative sul mondo imprenditoriale e con esso verrebbe meno un punto di riferimento importante che permette di supportare economicamente le aziende. Il testo mostra come si tratti di un sistema per nulla inefficiente e addirittura fondamentale, un sistema che tuttavia non è perfetto e che può senz’altro essere migliorato.

cod. 1820.277

Centro Studi Sintesi

Impegno e responsabilità delle professioni a servizio del territorio.

Il contributo dei professionisti allo sviluppo sociale ed economico della provincia di Venezia

Il volume ha l’obiettivo di valorizzare l’importanza del ruolo economico e sociale svolto dai liberi professionisti e la loro funzione strategica a servizio del territorio. L’analisi si è focalizzata sul mondo dei liberi professionisti del Veneziano.

cod. 1820.275