Università: economia

La ricerca ha estratto dal catalogo 378 titoli

Ermeneia

Beauty Report 2014.

Quinto rapporto sul valore dell'industria cosmetica in Italia

Un’analisi oggettiva del settore cosmetico, caratterizzato da tenuta sostanziale rispetto al ciclo economico in corso e dall’obiettivo di promuovere un’innovazione continua di prodotto, di crescere in progressione sul piano dell’export e di dare continuità all’occupazione, che presenta una significativa componente di profili medio-alti.

cod. 1820.274

A.di.g.e.-Associazione per la Diffusione della Giurisprudenza Economica

Rivista di giurisprudenza ed economia d'azienda N 10 - 2013

In questo numero: le pronunce del Tribunale di Verona sul diritto bancario e, in particolare, sulle responsabilità della banca per abusi “informatici” di terzi e relativi obblighi risarcitori per danni che subiscano i clienti dei servizi home banking; la delicata questione dei limiti e presupposti della solidarietà fra cedente e cessionario, in caso di trasferimento d’azienda, rispetto a crediti di lavoro del lavoratore dipendente; ecc.

cod. 1820.273

Ermeneia

Shoe Report 2014.

Sesto Rapporto Annuale sul contributo del settore calzaturiero al rafforzamento del Made in Italy

Il sesto rapporto sulla situazione e sulla possibile evoluzione del settore calzaturiero italiano mette in luce i fenomeni maggiormente rilevanti dell’anno e presenta un’analisi approfondita su un panel di imprese. Si esaminano in tal modo i comportamenti di queste ultime nei confronti dell’attuale ciclo economico, prendendo in considerazione l’andamento degli ordinativi, del fatturato, del clima di fiducia, dell’occupazione e degli investimenti.

cod. 1820.272

Regione Siciliana

Annuario statistico regionale.

Sicilia 2013

La dodicesima edizione dell’Annuario Statistico della Regione Siciliana, un utile strumento di lavoro che fornisce dati e informazioni su una realtà regionale complessa, nonché particolarmente coinvolta nell’attuale crisi economica, come evidenziato da molte variabili e indicatori riportati nel volume.

cod. 1820.270

Domenico Ventura

Dalla parte degli esclusi.

Stampa ed editoria in Sicilia ai tempi del Piano Marshall

Un’analisi del settore tipografico-editoriale in Sicilia ai tempi del Piano Marshall, che ha lo scopo di far emergere le sue problematiche e potenzialità attraverso un minuzioso esame delle domande di finanziamento che, tramite l’intermediazione dell’IMI, le ditte siciliane facevano pervenire agli uffici dell’ERP.

cod. 1820.269

Massimo Lévêque

La green economy in Valle d'Aosta.

Scenari e opportunità di sviluppo sostenibile in una economia di montagna

Obiettivo del volume è di realizzare una prima ricognizione sulla consistenza della Green Economy in Valle d’Aosta e di dare alcune prime indicazioni di policy adottabili dalle principali istituzioni locali per sostenere la crescita del comparto green nella piccola regione alpina.

cod. 1820.266

AA.VV

Divari manifatturieri e strumenti di politica industriale.

Il caso del credito d'imposta in Sicilia

Un significativo bilancio dell’esperienza avviata in Sicilia con la Legge regionale 17 novembre 2009 n. 11 in materia di Crediti d’imposta per nuovi investimenti e la crescita dimensionale delle imprese, volta appunto a favorire gli investimenti e la crescita dimensionale delle aziende.

cod. 1820.264

Le tematiche esaminate in ognuno dei sei Project Work contenuti in questo volume differiscono per tipologia di impresa e problematica fronteggiata, ma sono legate dalla contingente attualità e dalla rilevanza dei mercati trattati. I temi di marketing oggetto di studio sono: il lancio di un nuovo prodotto, la mappatura dei mercati, la fidelizzazione, la promozione out of store, il co-marketing e la gestione delle collection.

cod. 1820.263