Varie

La ricerca ha estratto dal catalogo 1522 titoli

Fondazione Farmafactoring

Il Sistema Sanitario in controluce.

Rapporto 2012

Il Rapporto analizza se e come l’evoluzione del nostro sistema sanitario dal punto di vista economico finanziario e organizzativo possa coniugarsi con le esigenze di qualità dell’assistenza, riservando un’attenzione particolare alle differenze territoriali che, anche a seguito dell’introduzione della riforma federalista, risultano sempre più rilevanti.

cod. 2000.1373

Annunziata Berrino

Storia del turismo.

Annale 9

L’Annale di Storia del turismo raccoglie una serie di saggi che attraversano gran parte della storia del turismo balneare: dal disegno degli spazi costieri sull’Adriatico nel secondo Ottocento e nel primo Novecento alle dinamiche sociali, culturali e politiche che portano alla nascita dei primi villaggi turistici, fino ai programmi pubblici di sviluppo non attuali per le aree costiere meridionali oggetto di intervento straordinario.

cod. 2000.1372

Luigi Di Marco

I sogni nella Bibbia

Rileggere le Sacre Scritture in chiave manageriale

Nel percorso biblico la poesia e la scienza fioriscono e si evolvono. Ma tutti hanno bisogno di guide, di capi, di manager. La Bibbia li descrive, li onora, ne mette in risalto i caratteri e li riconosce leader. Una lettura originale, scritta con vera passione e capacità di coinvolgimento, atta a illuminare e insegnare anche oggi!

cod. 2001.96

William Levati, Annalisa Rinaldi

Conversazioni sulle risorse umane

Le “conversazioni” raccolte in questo testo rappresentano uno spunto di riflessione originale su alcuni temi chiave della psicologia delle risorse umane.

cod. 2001.95

Emilio Del Giudice, Alberto Giasanti

Essere umani

Prospettive per il futuro

Un libro che, nei limiti di ogni sapere che pretenda di sfidare il mistero della vita umana, intende dare ai lettori la possibilità di recuperare l’unitarietà dei saperi e dei metodi in grado di reagire alla diaspora, propria del nostro tempo, delle dottrine e delle identità.

cod. 2000.1371

Guido Zaccarelli

La conoscenza condivisa

Verso un nuovo modello di organizzazione aziendale

Obiettivo del libro è di sollecitare le organizzazioni a sviluppare al loro interno un modello relazionale che metta l’individuo e i suoi bisogni al centro dell’interesse collettivo. Un esempio per i giovani ai quali stiamo consegnando le chiavi di un futuro nel quale deve prevalere lo scambio paritetico della conoscenza come valore sociale da condividere per il bene comune.

cod. 2000.1367

Gabriella Cotta

Concordia discors.

La convivenza politica e i suoi problemi

Il testo presenta i seminari offerti ai dottorandi in storia delle dottrine politiche e filosofia politica per guidarli nelle loro ricerche, nell’intento di presentare loro un panorama storico-teorico-sociologico il più ampio possibile intorno alle questioni fondamentali della politica e ai problemi della convivenza sociale. Tra i temi: popolo e comunità, diritto naturale e progresso storico, libertà e autonomia, ospitalità e conflitto…

cod. 2000.1365

Antonio Virzì

Un malato senza nome.

Rivisitazione de "Il tailleur grigio" di Andrea Camilleri

Una storia straordinaria e assieme singolare, costruita come un giallo, che incuriosisce prima, appassiona poi. Si svela, però nel finale, come una suggestiva lezione sul rapporto medico-paziente.

cod. 2001.93

Lorenzo Bordogna, Roberto Pedersini

Lavoro, mercato, istituzioni.

Scritti in onore di Gian Primo Cella

Un testo dedicato da colleghi e amici a Gian Primo Cella, la cui riflessione scientifica si orienta su temi come lavoro, mercato e istituzioni.

cod. 2000.1363

Marianna Di Nardo

Doppiavela 21, 113 pronto!

Un viaggio tra storia e immagini

La storia del 113, a partire dalla sua nascita come numero unico di soccorso pubblico e pronto intervento, negli anni Settanta. Una carrellata di testimonianze di giornalisti e fotografi storici della Capitale sul vecchio e nuovo rapporto tra stampa e Polizia, tra impressioni e ricordi di fatti di ‘nera’ vissuti in prima persona.

cod. 2000.1362