Tutti gli autori FrancoAngeli possono utilizzare per la redazione dei loro testi le istruzioni che seguono:
clicchi per scaricare il modello per le pubblicazioni professionali e tecniche
clicchi per scaricare il modello per le pubblicazioni accademiche
instructions for the authors - text for professionals
instructions for the authors of academic texts
Oltre ai più consolidati software di scrittura (Word in versione per Windows e Mac), ne esistono alcuni specificamente tarati sulle esigenze di quanti (docenti e professionisti) debbano strutturare documenti lunghi e complessi, aiutandoli ad esempio a schematizzare e gestire appunti. A tal proposito potete guardare il Sito italiano di Scrivener: il software per scrittori, ricercatori, studenti, docenti, sceneggiatori...
Un altro software (in italiano) per fare ricerche, annotare compiti, scrivere relazioni, articoli e libri è Citavi - Organizzare il sapere. Gestire titoli, organizzare il sapere e programmare compiti.
Un software di largo impiego per la gestione di bibliografie è EndNote.
|