Libri di Architettura, design, territorio

La ricerca ha estratto dal catalogo 163 titoli

Autori:

Carla Sedini

Titolo: Collectively Designing Social Worlds

History and Potential of Social Innovation

Sommario:

What are the social facts that led to the need to activate social innovation processes? What is (and what can be) the role of design in these processes?
The challenges of modernity and post-modernity have led designers to become often protagonists and activators of sustainable and social innovation processes, possible thanks to users' and stakeholders' involvement in co-creation processes.
This book adopts a multidisciplinary approach to eviscerate social innovation as a concept with its foundation in theoretical, political, and methodological domains. The present discussion will be based on sociology and design. The first will mainly define the theoretical framework of reference; the second will mostly deal with experimental and applied research dealing with social innovation.

Codice libro:

cod. 10319.6

Autori:

Titolo: Design Research in the Digital Era

Opportunities and implications. Notes on Doctoral Research in Design 2020

Sommario:

This book proposes an overview of the researches initiated in 2015 in the Design PhD programme of Politecnico di Milano. All of them explore the implications of the ongoing digital transformations, from the specific perspective of design research. Throughout the book, the cultural, organisational, social, and managerial issues raised by digital technology, are debated and how such issues call for a reframing of design processes, practices and models.

Codice libro:

cod. 10319.4

Autori:

Titolo: Connettere/Connecting

Un disegno per annodare e tessere/Drawing for weaving relationships. 42° Convegno internazionale dei docenti delle discipline della rappresentazione congresso della unione italiana per il disegno. Atti 2020

Sommario:

Connettere: un disegno per annodare e tessere è il tema pensato per il 42° Convegno Internazionale della Unione Italiana per il Disegno 2020. Si vuol rilanciare un proposito di connessione diversa, non fisica ma culturale, una promozione del dialogo tra discipline, conoscenze e culture, per meglio comprendere il nostro Disegno. Riportando le nostre riflessioni sul Disegno, la connessione tra i saperi appare una possibilità per riportare i ragionamenti nel quadro dei processi globali che ne evidenziano la complessità, ma anche la ricchezza e le potenzialità che questi possono assumere nel contesto del patrimonio di conoscenze di cui disporre e di cui avvalersi.

Codice libro:

cod. 10342.1

Sommario:

Quando si progetta è ineludibile affrontare i problemi di determinazione della forma degli oggetti. Questo libro compie una ricognizione fra le diverse discipline in cui è preminente il problema della genesi della forma attraversando i vari campi del sapere in cui esso si manifesta. Sia che operiamo nel campo delle arti, dell’architettura, del design, ogni trasformazione della realtà e dell’ambiente, sia essa naturale o artificiale, implica un processo di morfogenesi. Il volume intende restituire il fascino che le forme esercitano, in pari grado, sul progettista e sul il destinatario finale che ne fruisce la ricezione.

Codice libro:

cod. 10085.3

Autori:

Estela Brahimllari

Titolo: Multi-layered participatory budgeting

The case of low-income neighbourhoods in Paris

Sommario:

The city of Paris has launched in 2014 an ambitious PB (participatory budgeting) experience of about 100 million euros per year, with a third of the budget dedicated to low-income neighbourhoods. Focusing on these areas, the study aims to investigate the potential of the Paris PB to address social inequalities and be inclusive of the most marginalized social groups. Findings indicate the need for several changes in the structure and implementation of the process, while the distribution of PB projects in low-income areas appears to be affected by their ongoing gentrification.

Codice libro:

cod. 11111.3

Autori:

Alessandro Biamonti

Titolo: Essere Designer

Riflessioni su un nuovo approccio all'interpretazione e alla pratica del design

Sommario:

Dalle scuole del mondo escono ogni anno migliaia di nuovi giovani Designer, che entrano in un enorme network planetario, professionale, culturale e accademico. Questo libro propone una riflessione sulla professione del Designer, per aprire una discussione che può aiutare i giovani Designer a capire il loro lavoro; le aziende a capire il ruolo dei Designer e le persone a capire il Design.

Codice libro:

cod. 10085.5

Sommario:

Con l’obiettivo di indagarne l’attuale configurazione economico-territoriale, il volume si sofferma sull’analisi del sistema commerciale marchigiano, storicamente influenzato dal policentrismo urbano e dalla diffusione capillare di piccole e medie imprese, molte delle quali organizzate in distretti produttivi di qualità. Incentrando l’analisi sui capoluoghi di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, nonché sulle città di Civitanova Marche, Porto San Giorgio e San Benedetto del Tronto, il lavoro di ricerca restituisce l’evoluzione delle principali dinamiche intervenute nell’ultimo ventennio nel sistema distributivo marchigiano.

Codice libro:

cod. 11387.7

Sommario:

Il volume raccoglie studi che indagano sul ruolo delle linee quale matrice formale dell’architettura e del design. Considerando la geometria al centro sia del processo creativo della progettazione che della concretizzazione della forma nella costruzione vera e propria, lo studio della geometria solida delinea un settore di ricerca attualmente emergente al confine tra geometria applicata e architettura. La geometria costruttiva contemporanea trova nella architectural geometry un grande potenziale che dimostra come le conoscenze geometriche possano essere alla base di un uso creativo del digitale.

Codice libro:

cod. 10566.1

Sommario:

Les RIPAM (Rencontres Internationles du Patrimoine Architectural Méditerranéen) sont à la fois des rencontres et un réseau de personnes et d’institutions qui travaillent pour la connaissance et à la conservation du patrimoine architectural et urbain méditerranéen. Ce livre contient les travaux de recherche menés depuis Ripam7: il part ensuite de la définition du paysage côtier et des transformations que le paysage luimême a souffert au fil du temps, dans la région méditerranéenne pour arriver ensuite aux spécificités du patrimoine architectural de ces mêmes régions.

Codice libro:

cod. 11810.2.2

Sommario:

Questo libro vuol essere un contributo al rinnovamento dell’educazione geografica e all’insegnamento della geografia. Le tradizionali metodologie di insegnamento della geografia risultano sempre più datate e poco significative. Da qui l’esigenza di percorrere nuove vie in cerca di percorsi didattici alternativi per trasmettere le idee di cui la geografia è portatrice. L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) si impegna in un continuo sforzo volto a ribadire l’importanza della geografia nei curricoli scolastici e più in generale nell’educazione di cittadini consapevoli del proprio ruolo nel mondo e responsabili nelle proprie azioni su di esso.

Codice libro:

cod. 11787.6