Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1071 titoli

Autori:

Oliviero Roggi

Titolo: Rischio d'impresa, valore e insolvenza.

Aspetti teorici e processi di gestione del rischio

Sommario:

Un’ampia riflessione sul rischio d’impresa e una dettagliata analisi del rischio d’insolvenza della stessa. Il testo illustra le principali classificazioni di rischio, legandole al valore dell’impresa nell’ottica economico-finanziaria, e dà conto del processo di enterprise risk management, illustrando le fasi di identificazione, valutazione e trattamento del rischio e ponendo in relazione il rischio ritenuto con la struttura finanziaria che è capace di sostenerlo.

Codice libro:

cod. 365.647

Autori:

Titolo: Principi contabili internazionali e Basilea 2.

L'impatto sulle PMI

Sommario:

I risultati di un PRIN teso a indagare se l’adozione di principi contabili internazionali sia suscettibile di dare, attraverso il bilancio, una rappresentazione sostanzialmente diversa della consistenza e degli equilibri patrimoniali, nonché delle performance gestionali delle imprese, e come tale transizione possa incidere sulla valutazione del merito creditizio ai fini di Basilea 2, atteso che il rating assegnato dagli istituti di credito si basa anche sui dati di bilancio.

Codice libro:

cod. 365.651

Sommario:

Il testo, presentando riferimenti a esperienze concrete, affronta le problematiche legate alla capacità di informativa e idoneità a dare una rappresentazione veritiera e corretta degli andamenti economici, finanziari e patrimoniali dell’ente locale, tenendo conto delle sempre maggiori esigenze di armonizzazione e consolidamento dei conti pubblici dovute ai molteplici organismi partecipati.

Codice libro:

cod. 365.652

Autori:

Lucie Courteau

Titolo: Valore d'impresa e valori di bilancio.

Modelli di valutazione per gli investitori azionari

Sommario:

La valutazione è un processo attraverso il quale si giunge a una determinazione numerica del valore di un’impresa. Obiettivo del volume è quello di introdurre i modelli di valutazione, le loro fondamenta teoriche e il loro utilizzo, sia da parte dei professionisti, che avvertono l’esigenza di stimare il valore dell’impresa, sia da parte di accademici, che studiano la relazione tra il valore dell’impresa e l’informativa contabile.

Codice libro:

cod. 365.653

Autori:

Giuseppe Paolone

Titolo: Gli istituti della cessazione aziendale.

Cause originatrici e forme di manifestazione

Sommario:

La “cessazione aziendale”, nelle varie forme di manifestazione, è sottoposta all’attenzione di studiosi e professionisti dell’area giuridica e di quella economico-aziendale. Lo studio della materia è preceduto dall’individuazione delle cause che originano la disfunzione (o la crisi) aziendale e che sfociano nella cessione, nella fusione, nella scissione, nella trasformazione o nella liquidazione volontaria.

Codice libro:

cod. 367.25

Autori:

Titolo: Governance, adeguatezza e funzionamento organizzativo delle imprese.

I doveri degli organi delegati e del Collegio sindacale. Vol. VI

Sommario:

Il volume intende contribuire alla definizione delle modalità attraverso cui si esplica l’attività degli organi delegati societari e del Collegio sindacale, coerentemente con i nuovi contenuti della riforma del diritto societario. L’ambito di applicazione della norma ricomprende tutte le problematiche relative all’organizzazione generale, al complesso sistema dei poteri operativi e di delega delle responsabilità e ai principali sub-sistemi aziendali.

Codice libro:

cod. 367.24

Sommario:

Il volume descrive l’evoluzione del mercato distributivo assicurativo, analizza le moderne e innovative metodologie di marketing assicurativo e i comportamenti dei consumatori, ossia dei clienti assicurati e/o potenziali assicurandi, ipotizza infine un possibile panorama assicurativo nel breve termine.

Codice libro:

cod. 365.665

Sommario:

Il volume approfondisce il trattamento contabile delle attività immateriali previsto dallo IAS 38, Intangible Assets. Vengono in particolare analizzate le problematiche connesse alla definizione e iscrizione in bilancio di tali risorse e alla loro valutazione, con specifico riferimento al revaluation model e al fair value.

Codice libro:

cod. 365.667

Autori:

Titolo: Aree di criticità nell'applicazione di alcuni principi contabili internazionali.

Lo IAS 38 - Intangibile Assets e l'Ifrs 3 - Business Combinations

Sommario:

Le aree di criticità di due tra i principi contabili internazionali che, per l’ampiezza e la delicatezza delle tematiche affrontate, presentano maggiori discontinuità rispetto alla normativa previgente e, quindi, potenziali difficoltà nella loro applicazione: lo IAS 38 Intangible Assets e l’IFRS 3 Business Combinations.

Codice libro:

cod. 365.666

Autori:

Alessandro Capocchi

Titolo: La redditività aziendale

Le logiche di revenue management

Sommario:

I sistemi di revenue management hanno fatto le prime comparse in alcuni settori (trasporti e alberghiero), ma si prestano ad applicazioni in tutte le aziende produttive con particolare riguardo a quelle manifatturiere. Il volume inquadra il tema da un punto di vista economico-aziendale e ne descrive tutti gli elementi.

Codice libro:

cod. 366.31