Books about Economics and Management of State Companies

The search has found 396 titles

Authors:

Isabella Mozzoni, Giulio Tagliavini, Pier Luigi Marchini

Title: Il valore all'opera!

Dalla performance all’impatto delle attività culturali. Tra modelli e risultati

Sumamry:

Questo volume rappresenta una risorsa per chiunque desideri comprendere e valutare l’impatto delle attività culturali da una prospettiva aziendale. Superando la semplice misurazione degli output, gli autori guidano il lettore attraverso metodi che permettono alle organizzazioni culturali di soppesare la propria performance basandosi sul valore creato. Un testo pensato per accademici, gestori culturali, sostenitori e decisori pubblici per analizzare e ottimizzare le iniziative culturali promuovendo un approccio basato su dati concreti e risultati tangibili.

Book code:

cod. 377.5

Sumamry:

Per le aziende sanitarie è oggi sempre più strategico riuscire a integrare nella governance ospedaliera un sistema di controllo interno finalizzato a mitigare i rischi (risk management) e migliorare le performance (internal control). Questo volume intende evidenziare l’importanza di un efficace sistema di controllo interno per rispondere adeguatamente ai rischi delle aziende sanitarie, nonché per garantire la qualità del reporting e la compliance alle leggi, ai regolamenti di settore e alle politiche interne di gestione dell’organizzazione.

Book code:

cod. 365.1326

Authors:

Pamela Palmi

Title: Organizing Creativity

How Teamwork Sparks Innovation in Opera House

Sumamry:

Creativity is neither a magical phenomenon nor is it merely generated by individuals endowed with flair and vision. This book aims to offer a new perspective, particularly addressing the issue from an organizational standpoint. How is innovation generated in a workplace during a creative process in the cultural industries? After analysing theories on creativity and reviewing the relevant literature, the book evaluates a specific case from an organizational perspective: the Teatro dell’Opera di Roma, which serves as an emblem for all cultural and creative industries.

Book code:

cod. 365.1327

Sumamry:

Il dibattito in corso sulla regolamentazione, l’efficacia e gli aspetti etici nell’uso dell’IA all’interno della Pubblica Amministrazione evidenzia la necessità di una riflessione critica e di una guida informata per navigare in questo nuovo scenario complesso. Attraverso l’analisi della letteratura esistente e l’indagine sulle principali opportunità, il volume si pone l’obiettivo di fornire indicazioni per comprendere come l’IA possa essere utilizzata responsabilmente per migliorare i controlli interni e combattere le frodi.

Book code:

cod. 1312.19

Authors:

Maria Carmela Serluca

Title: Evoluzione dei sistemi contabili nelle amministrazioni pubbliche locali

Normativa, aspetti tecnico-applicativi, innovazione amministrativa

Sumamry:

Tra le riforme abilitanti del PNRR, funzionali a garantire l’attuazione del piano e in generale a rimuovere gli ostacoli amministrativi, regolatori e procedurali, la Riforma 1.15 prevede di “implementare un sistema di contabilità basato sul principio accrual unico per il settore pubblico”, in linea con il percorso delineato a livello internazionale ed europeo. Questo libro intende esplorare il movimento di riforma contabile attualmente in atto, partendo da un’analisi del processo evolutivo normativo e dalla dettagliata esposizione dell’attuale sistema contabile previsto nel Testo Unico Enti Locali.

Book code:

cod. 1312.20

Sumamry:

Le Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP) nascono da una profonda trasformazione delle preesistenti Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (IPAB), avvenuta a seguito della riforma del sistema socio-assistenziale italiano. Attraverso un adeguato equilibrio tra elementi di teoria ed elementi di conoscenza empirica, questo testo offre un’opportunità di comprensione più approfondita delle dinamiche finanziarie e gestionali proprie di tali organizzazioni, sia per i dirigenti e i professionisti delle ASP, sia per gli studenti e i ricercatori che hanno a cuore il futuro dei servizi alla persona in Italia.

Book code:

cod. 377.6

Sumamry:

Il volume è frutto di una serie di riflessioni e progetti di studiosi del settore economico e statistico intorno al tema della sostenibilità, che sembra ormai destinato a modificare profondamente e irreversibilmente i futuri scenari economici e sociali. Alla base della rilevanza attribuita all’argomento, la convinzione che la conversione alla sostenibilità possa rappresentare un fattore strategico di competitività per il settore produttivo, allineando e accordando i molteplici e differenti obiettivi che fanno capo ai diversi attori, imprese, società ambiente e istituzioni.

Book code:

cod. 365.1329

Sumamry:

Alla luce delle crescenti responsabilità manageriali che gravano sugli operatori sanitari, in primis i medici, nella formazione del personale sanitario sempre più spesso è richiesto lo studio delle discipline sociali, in particolare economiche. La presente pubblicazione fornisce gli elementi di conoscenza destinati sia agli studenti di discipline economico-sociali e sanitarie sia a coloro che sono operatori del settore e avvertono carenze nella loro preparazione economica.

Book code:

cod. 367.45

Authors:

Antonio Matacena

Title: Le cooperative imprese "Altere"

Mission, governance e accountability

Sumamry:

Obiettivo del volume è di condurre il lettore a conoscere e capire che la cooperativa, in termini strategici, è un’azienda con finalità economiche, solidali e sociali; in termini strutturali, è un’azienda a conduzione democratica e finanche ultrademocratica; in termini comunicazionali, è un’azienda vocata alla produzione di una doppia serie di valori, quelli economico-finanziari e quelli sociali; ciò al fine di rendere evidente il complessivo valore generato dalla sua azione e di garantirne la più corretta valutazione d’esito.

Book code:

cod. 377.2.1

Authors:

Title: La misurazione delle performance nelle organizzazioni pubbliche

Case Study: Consiglio Regionale del Lazio

Sumamry:

A partire dall’introduzione del Decreto Legislativo 150 del 2009 è stata avviata una revisione dell’apparato della Pubblica Amministrazione con il passaggio dal concetto di adempimento al concetto di risultato. Muovendo dai rilevanti impatti prodotti da tale impianto normativo in termini di “managerializzazione” della PA, questo volume si pone l’obiettivo di esaminare il tema della misurazione delle performance nelle pubbliche amministrazioni e di collocare al suo interno il nuovo strumento del PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione).

Book code:

cod. 365.1307