Books about Economic History

The search has found 453 titles

Authors:

Title: Dentro e fuori la fabbrica.

Il tabacco in Italia tra memoria e prospettive

Sumamry:

Il volume raccoglie contributi riconducibili alla storia economica e sociale del tabacco, a problematiche di natura architettonica, e si apre a problemi e prospettive dei giorni nostri, come le questioni di economia agraria e di politiche comunitarie.

Book code:

cod. 363.91

Authors:

Title: Storia del turismo

Le imprese

Sumamry:

Questo Annale di Storia del turismo raccoglie alcuni contributi attorno al tema dell’impresa e all’esplicitazione del processo di referaggio. In continuità con il passato va poi letta la scelta di prestare particolare attenzione a nuove fonti documentarie, che permettono, ad esempio, di analizzare le politiche del periodo fascista o di ricostruire le vicende degli stabilimenti termali e degli alberghi di diverse città.

Book code:

cod. 2000.1291

Authors:

Emanuele Colombo, Marco Dotti

Title: Oikonomia urbana.

Uno spaccato di Lodi in età moderna (secoli XVII - XVIII)

Sumamry:

Attraverso uno studio della Lodi del XVII e XVIII secolo, il volume presenta un viaggio tra i meandri di una società contraddittoria, nella quale la conflittualità si specchia nella solidarietà comunitaria, i valori spirituali in quelli economici, il tratto barocco nell’onnipresente propensione all’accordo, alla composizione degli opposti. Una visione articolata dell’interesse economico, che comprende la cura delle relazioni comunitarie e la reciprocità caritativa, avvolge gli stessi scambi, così come le dinamiche del credito, la fiscalità cittadina e quella statale.

Book code:

cod. 1792.162

Authors:

Title: L'intervento dello Stato nell' economia italiana

Continuità e cambiamenti (1922-1956)

Sumamry:

Alcune originali ricerche su settori, momenti e protagonisti di un’azione pubblica in campo economico, che dagli anni Venti ha assunto progressivamente particolare intensità e originalità. Il testo approfondisce particolari profili dell’intervento dello Stato come regolatore, promotore o imprenditore, un intervento dettato tanto da progettazioni organiche quanto da urgenze e problemi derivanti dagli assetti inadeguati delle strutture economiche nazionali.

Book code:

cod. 1572.30

Authors:

Giuliana Arena

Title: Pasquale Saraceno commis d'Etat.

Dagli anni giovanili alla ricostruzione (1903-1948)

Sumamry:

La figura del giovane Pasquale Saraceno: dagli studi alla Bocconi all’ingresso in Iri, dal rapporto con l’Università Cattolica di Padre Gemelli all’elaborazione del Codice di Camaldoli, fino all’impegno per la ricostruzione. Gli anni in cui il giovane economista entrava a far parte di quella élite di manager sostenitori di un complesso di regole e valori fondamentali per una società da rinnovare profondamente.

Book code:

cod. 1792.165

Authors:

Karin Pallaver

Title: Un'altra Zanzibar.

Schiavitù, colonialismo e urbanizzazione a Tabora (1840-1916)

Sumamry:

Il volume utilizza lo sviluppo urbano, politico ed economico di Tabora come una lente attraverso la quale analizzare le ripercussioni locali dei processi storici che hanno interessato l’Africa orientale nell’Ottocento e nel primo Novecento, come la schiavitù, la colonizzazione e la Prima Guerra Mondiale.

Book code:

cod. 1578.17

Authors:

Title: Microstoria

A venticinque anni da L'eredità immateriale

Sumamry:

A venticinque anni dalla pubblicazione de L’eredità immateriale di Giovanni Levi, il volume si interroga su cosa sia oggi la “microstoria”. Pratica storiografica nata fra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta, la microstoria riguarda innanzitutto le procedure del lavoro dello storico, senza alcun riferimento alla dimensione dell’oggetto o alla realtà in esame.

Book code:

cod. 1792.167

Authors:

Title: Welfare e minori.

L'Italia nel contesto europeo del Novecento

Sumamry:

Il volume affronta un tema di grande attualità, poco esplorato dalla storiografia italiana: le politiche di Welfare per i minori. Le origini, lo sviluppo e i caratteri delle politiche sociali promosse nel XX secolo in Italia a favore delle generazioni più giovani sono stati ricostruiti in un confronto con alcuni tra i principali sistemi di Welfare del resto d’Europa.

Book code:

cod. 1573.393

Authors:

Title: The Alien Entrepreneur.

Migrant Entrepreneurship in Italian Emigration (Late 19th-20th Cent.) and in the Immigration in Italy at the Turn of the 21st Century

Sumamry:

The volume focuses on migrant entrepreneurship, a phenomenon which has strong ties with the societies of origin and profound interrelations within the social contexts of countries where migrants drop anchor. In particular it deals with Italian peninsula, that was one of the main countries of emigration on the European continent, but now is a destination for consistent flows of immigrants.

Book code:

cod. 365.857

Authors:

Pietro Cafaro

Title: Quarant'anni di Unione

Linee interpretative e materiali per una storia di Confcooperative Lombardia (1970-2010)

Sumamry:

Il volume presenta la storia dei primi quarant’anni di Confcooperative Lombardia, mettendo in luce gli ideali che ne hanno ispirato le attività, tese a offrire a tutti gli uomini l’opportunità di realizzare la propria esistenza nel modo più completo.

Book code:

cod. 2000.1320