Libri di Storia sociale e demografica

La ricerca ha estratto dal catalogo 643 titoli

Autori:

Boris Pesce

Titolo: Gli impiegati della Fiat dal 1955 al 1999

Un percorso nella memoria

Sommario:

Ricorrendo a fonti aziendali e a più di cinquanta interviste a impiegati e dirigenti della Fiat, il volume indaga una realtà poco conosciuta del grande gruppo torinese a partire dal secondo dopoguerra fino alla fine del ’900. Il ricorso alle testimonianze dirette e alla storia orale rappresenta un metodo efficace per delineare e far emergere la memoria di un gruppo e dinamiche lavorative, e non solo, complesse.

Codice libro:

cod. 2000.1430

Autori:

Cristina Bon, Valentina Villa

Titolo: Lavoro e passione.

Milano e l'artigianato del boom economico

Sommario:

Un primo passo verso la ricostruzione del ruolo svolto da Milano nel decisivo momento del boom economico. Il testo pone l’accento su uno dei soggetti più trascurati non solo dell’universo meneghino in particolare ma anche di quello italiano in generale: la miriade di modesti artigiani che, caricandosi sulle spalle le pesantissime conseguenze di una guerra mondiale, avviarono o rilanciarono le proprie attività nella Milano degli anni Cinquanta.

Codice libro:

cod. 1501.123

Autori:

Massimo Sciarretta

Titolo: La Chiesa dei poveri e la dittatura.

Quando Francesco era solo Bergoglio. Brasile 1964-1985

Sommario:

Attraverso un volume considerevole di fonti edite e inedite, il testo ricostruisce un’esperienza politica e religiosa del tutto singolare: quella del brasiliano Clàudio Hummes, fervente seguace della Teologia della Liberazione, che da vescovo offriva la sua diocesi come rifugio e luogo d’assemblea ai metalmeccanici in sciopero, perseguitati dalla dittatura militare e guidati da un tornitore-metallurgico di nome Lula.

Codice libro:

cod. 1573.445

Autori:

Nadia Venturini

Titolo: La strada per Selma

La mobilitazione afroamericana e il Voting Rights Act del 1965

Sommario:

Il libro ricostruisce le mobilitazioni afroamericane per ottenere il diritto di voto, culminate con le celebri dimostrazioni a Selma, e presenta un’analisi dettagliata del Voting Rights Act. Esamina inoltre gli attacchi legali al VRA (culminati in una sentenza della Corte Suprema del 2013 che ha depotenziato questa legge), altre campagne per il diritto di voto e la mobilitazione delle donne, offrendo un approfondimento sulle citizenship schools sviluppate sulle Sea Islands.

Codice libro:

cod. 1573.446

Autori:

Alfio Signorelli

Titolo: Catania borghese nell'età del Risorgimento

A teatro, al circolo, alle urne

Sommario:

Un’indagine su Catania e sui tre luoghi fisici e simbolici che più hanno contribuito alla costruzione identitaria delle élite urbane nella Sicilia del XIX secolo: il teatro d’opera, il circolo, i riti della politica.

Codice libro:

cod. 1573.447

Sommario:

L’azione pubblica e privata in Europa nel campo delle politiche sociali tra la fine dell’Ottocento e i giorni nostri. Donne e minori costituiscono le categorie di riferimento, attraverso le quali cogliere le logiche che hanno sotteso l’azione delle classi dirigenti nell’edificazione di un moderno Stato sociale.

Codice libro:

cod. 541.28

Autori:

Titolo: Il Veneto nel secondo Novecento.

Politica e istituzioni

Sommario:

La storia del Veneto, dalla fine della seconda guerra mondiale sino ai nostri giorni. L’eredità della guerra e della Resistenza, il ripristino dell’ordinamento democratico, la prolungata egemonia democristiana, l’affermarsi dei movimenti autonomistici e delle rivendicazioni federali, sino alle questioni dell’identità, al ruolo delle donne e alla loro presenza nelle istituzioni.

Codice libro:

cod. 1792.225

Autori:

Patrizia Fazzi

Titolo: Globalizzazione e migrazioni.

Breve storia dall'età moderna a oggi

Sommario:

Scopo del volume è di ripercorrere le tappe che, dall’età moderna a oggi, hanno contribuito a definire la fisionomia dell’attuale mondo globalizzato: dalle scoperte geografiche alle nuove forme di scambio e produzione, dall’espansione europea al sorgere di un’economia mondiale retta dalle sue istituzioni. Attraverso la progressiva trasformazione dei rapporti politici ed economici e la connessione dei continenti mediante i flussi migratori di massa, si cerca di restituire al concetto la sua profondità storica.

Codice libro:

cod. 1501.124

Autori:

Enrico Berbenni

Titolo: Banche di frontiera.

Credito e moneta sul confine italo-svizzero (secoli XIX-XX)

Sommario:

Il volume offre un’interpretazione di come si siano trasformati i rapporti sulla frontiera italo-svizzera a partire dalla metà del XIX secolo, per giungere fino alle attuali sfide della globalizzazione. Al centro dell’attenzione si pongono soprattutto le intense relazioni bancarie e monetarie da sempre in essere tra Como e il Canton Ticino, una storia fatta di interessi spesso al limite tra legalità e illegalità, che possono però far luce sull’evoluzione storica della frontiera e dei suoi effetti di lungo periodo.

Codice libro:

cod. 1792.227

Autori:

Michela Minesso

Titolo: Giuseppe Belluzzo.

Tecnico e politico nella storia d'Italia 1876-1952

Sommario:

Progettista, “manager”, docente universitario, persino industriale, asceso nella fase culminante della propria carriera ai vertici del potere politico, l’ingegner Giuseppe Belluzzo si colloca al crocevia di un complesso intreccio di figure e di ambienti tra i più significativi a livello nazionale, segmenti decisivi di quelle élites delle quali egli rappresenta gli interessi, sulla base di una propria specifica visione produttivistica e nazionalistica dello sviluppo del Paese.

Codice libro:

cod. 1573.421