Libri di Storia sociale e demografica

La ricerca ha estratto dal catalogo 643 titoli

Autori:

Chiara Martucci

Titolo: Libreria delle donne di Milano.

Un laboratorio di pratica politica

Sommario:

Dal 1975 la Libreria delle Donne è un luogo speciale di Milano dove si vendono solo libri scritti da donne. Questa monografia ne propone una ricostruzione storica e una riflessione sull’attualità politica, partendo dai documenti prodotti e raccolti dalla Libreria e dalle voci di alcune delle protagoniste di questa storia.

Codice libro:

cod. 1057.7

Autori:

Titolo: Donne sulla scena pubblica.

Società e politica in Veneto tra Sette e Ottocento

Codice libro:

cod. 1573.349

Autori:

Costantino Cipolla

Titolo: Belfiore I.

I comitati insurrezionali del Lombardo-Veneto ed il loro processo a Mantova del 1852-1853

Codice libro:

cod. 1044.52

Autori:

Ivan Paris

Titolo: Oggetti cuciti

L'abbigliamento pronto in Italia dal primo dopoguerra agli anni Settanta

Codice libro:

cod. 1611.3

Autori:

Donata Brianta

Titolo: Europa mineraria.

Circolazione delle élites e trasferimento tecnologico (secoli XVIII-XIX)

Sommario:

Frutto di una riflessione storiografica sulle fonti e sulla letteratura tecnica del tempo, il volume va alla ricerca delle radici culturali e istituzionali di un modello tecnocratico che giocherà un ruolo centrale nel processo di modernizzazione dell’Italia unita, rintracciandole nell’Europa continentale della seconda metà del ’700, all’epoca della terza grande rinascita mineraria. L’analisi di lungo periodo evidenzia, ancora una volta, l’importanza dell’interazione tra dinamiche strategico-militari, mutamenti socio-economici e sviluppi scientifici nella crescita dello Stato moderno.

Codice libro:

cod. 1792.95

Autori:

Titolo: Cartografia del Monferrato.

Geografia, spazi interni e confini in un piccolo Stato italiano tra Medioevo e Ottocento

Codice libro:

cod. 1792.100