Books about Urban and Landscape History

The search has found 249 titles

Authors:

Luca Porto

Title: Una piazzaforte in età moderna

Verona come sistema-fortezza (secc. XV-XVIII)

Sumamry:

Nella Verona di epoca veneziana (1405-1797) la struttura difensiva della città venne radicalmente ripensata per rispondere alla sfida delle nuove artiglierie a polvere nera. Scopo del volume è seguire il filo di questo complesso percorso attraverso una vasta gamma di fonti inedite reperite presso gli archivi di Verona e Venezia. In questo ampio arco temporale non solo si regolarono i rapporti tra Dominante e città suddita, ma si plasmò in modo definitivo la struttura della città.

Book code:

cod. 1792.141

Authors:

Title: Libri in vendita

Cataloghi librari nelle biblioteche padovane (1647-1850)

Sumamry:

I cataloghi di vendita libraria furono uno dei prodotti a stampa più diffusi in Europa durante l’epoca moderna, ma, per la scarsa cura tipografica e la carta di bassa qualità, non hanno trovato spazio nelle collezioni dei bibliofili. Singolare è trovarne due raccolte in due biblioteche storiche della stessa città, la Biblioteca Universitaria e la Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova. Il volume si pone come chiave d’accesso a questi documenti, preziose fonti di informazioni per gli studiosi.

Book code:

cod. 1615.46

Sumamry:

Uno sguardo sulla vita quotidiana nella capitale durante i nove mesi di occupazione nazifascista, un testo utile per rileggere le forme del dominio nazifascista e il rilievo del movimento di liberazione. Un’immagine sfaccettata della città, che subisce un pauroso degrado nelle condizioni di vita, ma continua a conservare tratti di “quasi normalità” (spettacoli, manifestazioni artistiche e sportive).

Book code:

cod. 235.17

Authors:

Title: Il Comune democratico.

Autogoverno, territorio e politica a Pesaro negli anni di Marcello Stefanini (1965-1978)

Sumamry:

Nell’Italia repubblicana fu spesso nelle amministrazioni municipali che emerse una classe dirigente all’altezza della modernizzazione del Paese e di una democratizzazione della partecipazione politica. Il libro esamina il caso di Pesaro, con attenzione agli anni tra il 1965 e il 1978, in cui sindaco fu Marcello Stefanini. Una vicenda esemplare degli anni della “grande trasformazione”, attraverso un forte nesso tra tradizioni civiche e culture di governo municipale, classi dirigenti e sviluppo della società locale.

Book code:

cod. 1792.145

Authors:

Title: La Provincia di Torino (1859-2009).

Studi e ricerche

Sumamry:

Il volume raccoglie diversi contributi che – a centocinquant’anni dalla fondazione delle Province come organo intermedio tra i Comuni e lo Stato – ripercorrono momenti e problemi, progetti e realizzazioni che hanno caratterizzato l’operato dell’istituzione provinciale torinese in vari ambiti, da quelli giuridico-istituzionali a quelli politico-culturali, da quelli socio-assistenziali a quelli infrastrutturali.

Book code:

cod. 2000.1259

Authors:

Rassegna gallaratese di storia e d'arte

Title: Radici.

Archeologia, cultura e storia di un territorio

Sumamry:

Un territorio in perenne disequilibrio e solo in parte definibile con canoni tradizionali, in cui la centralità dell’uomo risulta cruciale fattore di produzione: questo il carattere distintivo che emerge da questi “Annali” alla gloriosa tradizione della Rassegna gallaratese di storia e d’arte. Il primo numero evoca le radici: quelle remote di un territorio indagato dagli archeologi e di una “Società storica” che ne ha seguito l’evolvere, nelle numerose trasformazioni della sua storia, attraverso una rivista.

Book code:

cod. 2000.1268

Authors:

Title: Adriatico contemporaneo

Rotte e percezioni del mare comune tra Ottocento e Novecento

Sumamry:

Gli studi sull’Adriatico tendono a privilegiare il mare nostrum romano o il golfo di Venezia tardo-medievale e moderno, o a spostarsi sulla più immediata attualità. Il volume si concentra invece sui grandi cambiamenti dell’epoca contemporanea, un periodo nel quale lo spazio adriatico perde definitivamente la sua unità, per cadere preda di tensioni etniche e di contrasti ideologici; un periodo al quale bisogna comunque guardare per lasciarsi alle spalle le divisioni del passato e ridare centralità al “canale adriatico”.

Book code:

cod. 2000.1236

Authors:

Title: Frontiere di terra, frontiere di mare.

La Toscana moderna nello spazio mediterraneo

Sumamry:

L’evoluzione delle frontiere terrestri toscane (politiche, economiche, ecclesiastiche e comunitative) tra ’500 e ’700, fra consolidamento dello Stato e resistenze dei poteri locali. Il testo esamina la natura e il funzionamento delle frontiere marittime e il modo in cui sono emersi i concetti di mare liberum e di acque territoriali.

Book code:

cod. 1792.114

Authors:

Giovanni Menna

Title: Architettura e natura per la città moderna

I trattati di Vincenzo Marulli (1768-1808)

Sumamry:

La parabola biografica di Vincenzo Marulli (1768-1808), intellettuale napoletano di formazione illuminista. Il testo inquadra il suo pensiero nel panorama culturale del tempo, presentando per la prima volta integralmente i trattati, introdotti da un’approfondita analisi critica che ne mette in luce il contributo offerto all’elaborazione di una moderna cultura del progetto urbano. Un documento importante della resistenza della cultura napoletana alla corte borbonica.

Book code:

cod. 1579.2.7

Authors:

Stefano Palermo

Title: Terra, città, finanza.

I Boncompagni Ludovisi di Roma (1841-1896)

Sumamry:

La storia degli investimenti finanziari dei Boncompagni Ludovisi a Roma negli ultimi due decenni del XIX secolo. Nel passaggio al Regno d’Italia la famiglia cercò nuove forme di rendimenti mobiliari e immobiliari: la sperimentazione di “moderni” strumenti economici si accompagnò al mantenimento di metodi tradizionali di impiego e gestione dei capitali. Un percorso che segnò la storia della casata, coinvolta in una crisi più generale inerente il ruolo e la funzione sociale della nobiltà.

Book code:

cod. 1792.130