Books about History of Culture and Costume

The search has found 508 titles

Authors:

Danilo Siragusa

Title: Lo storico e il falsario.

Rosario Gregorio e l'arabica impostura (1782-1796)

Sumamry:

Uno dei casi più clamorosi di falsificazione storica dell’Europa settecentesca, l’arabica impostura dell’abate Vella, che portò alla pubblicazione di due opere di grande risonanza: il Codice diplomatico di Sicilia (1789-1792) e il Libro del Consiglio di Egitto (1793). Tra i pochi a sospettare delle traduzioni di Vella, lo storico Rosario Gregorio si oppose con gli strumenti della critica e della filologia. Attraverso lo studio di fonti coeve e dei testi incriminati, il libro ricostruisce il dibattito sull’autenticità dei codici arabo-siculi, fino alla domanda-chiave dell’intera vicenda: perché un falso ha successo?

Book code:

cod. 1792.249

Authors:

Title: Stranieri all'ombra del duce.

Le traduzioni durante il fascismo

Sumamry:

Nel ventennio fra le due guerre mondiali, mentre nazionalismi, dittature e protezionismo si affermavano in ogni angolo d’Europa, l’Italia fascista divenne il più importante consumatore di traduzioni al mondo. Il volume raccoglie i contributi di una ventina di studiosi che hanno indagato da diverse prospettive le reti dei trasferimenti culturali tra Italia, Europa e Stati Uniti nell’entre-deux-guerres, per riflettere sulle connessioni fra traduzioni, nazionalismo e internazionalismo. Punto di osservazione è la città di Milano, che proprio in quel periodo si andava trasformando nella principale fucina editoriale della penisola.

Book code:

cod. 1615.74

Authors:

Title: I Gambara e Brescia nell’Italia del tardo Rinascimento.

Diplomazia, mecenatismo, cultura e consumi

Sumamry:

Individuando nella diplomazia, nel mecenatismo e nei diversi approcci alla cultura e al consumo, gli ambiti di azione e affermazione di alcuni esponenti, ancora poco noti, del ramo patrizio veneto della famiglia Gambara, il volume propone una riflessione su come il ruolo di intermediari, da essi esercitato sulla scena politica, economica e sociale, abbia contribuito a veicolare nel tardo Rinascimento la dimensione culturale internazionale nel contesto locale di Brescia.

Book code:

cod. 1501.154

Authors:

Stefania Zanardi

Title: Umanesimo e umanesimi.

Saggio introduttivo alla storiografia di Eugenio Garin

Sumamry:

A centodieci anni dalla nascita di Eugenio Garin, questo saggio rappresenta un omaggio ai suoi studi sulla cultura umanistica e rinascimentale. Il volume vuole rendere ragione dei diversi umanesimi formulati da Garin nella sua intensa attività scientifica, focalizzando l’attenzione sulle fonti delle sue ricerche e sull’ambito culturale in cui maturano le sue esperienze, e offre al lettore un’appendice bibliografica aggiornata contenente le integrazioni alla Bibliografia degli scritti di Garin e la ricostruzione degli interventi dedicati alle sue opere.

Book code:

cod. 505.17

Authors:

Title: Il dolore, il lutto, la gloria

Rappresentazioni fotografiche della Grande Guerra fra pubblico e privato (1914-1940)

Sumamry:

Il ricordo della Grande Guerra, in occasione del centenario, ha dato modo di riflettere sul dolore dei combattenti e delle loro famiglie, anche attraverso una vasta gamma di rappresentazioni visuali. Fra queste, la fotografia rappresenta un’occasione importante per riscoprire e analizzare gli usi sociali delle immagini in relazione al lutto e alla perdita. Le diverse rappresentazioni visive, al centro della riflessione del volume, sono state osservate nella loro dimensione documentale, ma anche in quella derivante dalle diverse rielaborazioni retoriche della sofferenza che si sono attuate a partire dai materiali fotografici.

Book code:

cod. 541.41

Authors:

Antonella Picchio, Giuliana Pincelli

Title: Una lotta femminista globale.

L'esperienza dei gruppi per il Salario al Lavoro Domestico di Ferrara e Modena

Sumamry:

Il libro intende restituire voce all’esperienza politica di Lotta Femminista e del Salario al Lavoro Domestico, una rete diffusasi nell’Italia degli anni Settanta, collegata al Comitato Triveneto e alla International Wages for Housework Campaign. Un testo sulla memoria e sulle emozioni che trasformarono le vite, individuando un nuovo spazio di riflessione e azione collettiva, centrato su corpi, lavori, relazioni, responsabilità, autonomia e denaro. Ma anche un testo che guarda al presente, al movimento di Non Una di Meno e alla mobilitazione per lo sciopero globale.

Book code:

cod. 1057.11

Authors:

Title: L'Ateneo di Padova nell'Ottocento.

Dall'Impero asburgico al Regno d'Italia

Sumamry:

Il passaggio dall’ultima dominazione asburgica all’Italia monarchica di Vittorio Emanuele II rappresenta un evento di grande rilievo per la cultura accademica. Il volume prende in esame il caso della prestigiosa Università di Padova, dove dal 17 luglio 1866 si insedia il commissario straordinario Gioacchino Pepoli, il quale avvia una vigorosa riforma, procedendo alla sostituzione di oltre una dozzina di insegnanti compromessi con il passato governo viennese e reintegrando quanti erano stati destituiti da Vienna per motivazioni politiche, per «sentimenti di italianità» dichiarati e vissuti.

Book code:

cod. 144.3

Authors:

Title: Donna e sport
Sumamry:

Il volume ambisce a colmare una grave lacuna storiografica relativa a un quadro analitico e organico dello sport femminile in Italia dall’Unità ad oggi. Attraverso i saggi dei più accreditati storici dello sport, il testo intende offrire un’esauriente panoramica, che spazia sui diversi aspetti del fenomeno e sulle singole discipline declinate al femminile.

Book code:

cod. 1501.144

Authors:

Title: Moda e mode

Tradizioni e innovazione (secoli XI-XXI). Volume I - Linguaggi

Sumamry:

Un intrigante confronto per tracciare, attraverso l’individuazione di tre punti unificatori – Linguaggi, Sostenibilità, Società –, i mille volti con cui cultura e mentalità indirizzano scelte e influenzano l’opinione comune. Il primo volume, Linguaggi, delinea precisi contesti storici che spaziano dal valore identitario dei regni altomedievali alla fenomenologia della moda dandy, per approdare alla letteratura e alle rappresentazioni della pubblicità e delle riviste di moda. Il libro si chiude con i costumi di scena, dal teatro rinascimentale fino all’estetica performativa di David Bowie e Lady Gaga.

Book code:

cod. 1420.208

Authors:

Luciana Sitran Rea

Title: Indici

Quaderni per la storia dell'Università di Padova 1968-2017

Sumamry:

Nata nella primavera del 1968, la rivista annuale «Quaderni per la storia dell’Università di Padova» è giunta con il cinquantesimo numero al termine della sua semisecolare vicenda. Questo indice complessivo dei nomi di persona, di luogo e di istituzioni si pone come un indispensabile e prezioso strumento di accesso alla miniera di dati contenuta nelle molte migliaia di pagine della rivista ed è al contempo testimone della ricchezza e della complessità di otto secoli di vita universitaria e di cultura tra Padova e l’Europa.

Book code:

cod. 144.2