Books about History of Culture and Costume

The search has found 508 titles

Authors:

Title: Guido Quazza

L'archivio e la biblioteca come autobiografia

Sumamry:

L’archivio di Guido Quazza, una fonte rilevante per la storia degli itinerari politici nati dalla stagione resistenziale, della cultura storiografica, dell’università e della scuola italiane nella seconda metà del ’900. L’inventario è preceduto da una raccolta di saggi: interpretazioni della figura e dell’opera dello storico e del docente, oltre a inediti approfondimenti che danno conto della ricchezza della documentazione.

Book code:

cod. 985.22

Sumamry:

Le istituzioni culturali e la vita intellettuale in una fase cruciale del processo di transizione alla modernità: l’età napoleonica. Il volume esplora le direttive e gli esiti della politica culturale di Napoleone nei più vari settori, dall’Istituto Nazionale e dalle Accademie centrali alle università e alle scuole, dalla statistica all’agronomia e alla medicina, dall’editoria al giornalismo, dall’urbanistica all’affermazione del gusto neoclassico.

Book code:

cod. 1301.8

Sumamry:

Una riflessione sulla storia contemporanea in Italia, attraverso gli atti di un convegno sul contributo di Nicola Gallerano alla lettura-interpretazione del recente passato. La figura di Gallerano è altamente rappresentativa di una generazione che, attraverso lo studio della storia contemporanea dentro e fuori l’università, intese impostare il terreno per un rinnovamento civile del paese.

Book code:

cod. 235.16

Sumamry:

Tommaso Gallarati Scotti, emblema di vita intellettuale e politicamente impegnata, oltre a prove di narrativa e di teatro, compose alcuni saggi di critica letteraria; come questo su Dante dove tratteggia il profilo del poeta come storia di un’anima profondamente legata ai propri valori morali cristiani, fornendo un originale connubio tra studio erudito del passato e sguardo allusivo sul presente.

Book code:

cod. 1573.372

Authors:

Title: Dalla Sila alle Alpi.

L'itinerario storiografico di Raul Merzario

Sumamry:

L’itinerario storiografico, inquieto e originale, di Raul Merzario, il significato di un percorso di ricerca innovativo, aperto come pochi al dialogo con le scienze sociali. Dal testo emerge il notevole contribuito di Merzario allo svecchiamento della storiografia italiana e al ribaltamento di molti luoghi comuni sugli abitanti delle montagne alpine. Completano il volume un articolo inedito dello stesso Merzario e la bibliografia completa dei suoi scritti.

Book code:

cod. 1573.374

Authors:

Title: Una vita tra i libri.

Bartolomeo Gamba

Sumamry:

Bartolomeo Gamba (1766-1841) svolse in tempi diversi quasi tutte occupazioni legate al libro. Al servizio dei Remondini nella tipografia di Bassano, diresse la loro libreria di Venezia. Compilò alcuni fondamentali strumenti di ricerca, tuttora utilizzati. Censore, bibliotecario alla Marciana ed editore in proprio, diresse la tipografia di Alvisopoli. Una figura di notevole rilievo, utile per comprendere un’epoca di grandi trasformazioni culturali e di veloce evoluzione delle pratiche editoriali.

Book code:

cod. 1615.39

Sumamry:

Gli interventi politici, istituzionali e culturali che la Francia pétainista operò arrivarono a produrre una “religione politica”? Attraverso il vaglio di fonti archivistiche, iconografiche e audiovisive e una lunga indagine nei progetti e nelle realizzazioni di uno Stato in formazione, il volume abbozza una risposta significativa, per comprendere se la Francia della Révolution Nationale perseguì il suo prioritario traguardo: persuadere le masse.

Book code:

cod. 1572.25

Sumamry:

Un vivido e illuminante ritratto, attraverso il quale l’inglese Barbara A. Bateman ha saputo ricostruire – con un singolare mosaico di ricordi autobiografici, ricavati da un attento “collage” dei diari, scrupolosamente tenuti (e mantenuti sempre segreti) – i momenti più significativi della sua vita, da quando, sullo sfondo della Parigi dell’immediato dopoguerra, ha conosciuto un giovane storico, diventato poi suo marito.

Book code:

cod. 2000.1212

Sumamry:

Alcune delle vicende storiche, politiche e filosofiche che si svilupparono, tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, presso le comunità ebraiche sparse sui territori del vecchio e del nuovo continente. I drammatici eventi dell’Est europeo, e il contesto della cultura d’inizio secolo, spinsero gli ebrei a interrogarsi sulla propria identità, sulle possibili nuove strade di azione politica, sull’eventualità di rivitalizzare le correnti dell’ebraismo per rinnovarne il destino…

Book code:

cod. 230.88

Authors:

Fabrizio Giulietti

Title: L'anarchismo napoletano agli inizi del Novecento.

Dalla svolta liberale alla settimana rossa. (1901-1914)

Sumamry:

Un pezzo cruciale, e per molti versi inedito, della storia anarchica del Meridione. Attraverso una vasta documentazione archivistica, l’analisi di pressoché tutta la stampa libertaria del decennio ha consentito di effettuare una ricostruzione a “tutto tondo” del fenomeno, sia sotto l’angolo visuale delle “articolazioni dello Stato”, che degli stessi anarchici.

Book code:

cod. 1792.118