Books about Inclusive Education

The search has found 149 titles

Sumamry:

Il volume intende evidenziare linee di ricerca tese a rafforzare la complessità dell’identità del sapere pedagogico, orientato ad analizzare temi quali la valenza etica dell’educazione, la dimensione epistemologica della pedagogia sociale, l’educazione alla democrazia e alla decisionalità, il valore della responsabilità, il senso del margine e la costruzione di un nuovo welfare, la formazione degli adulti e delle professioni fragili, il rapporto tra Università e Scuola.

Book code:

cod. 249.1.11

Authors:

Claudia Turrisi

Title: Hiv/Aids 2.0

Profezia di un'evoluzione possibile

Sumamry:

Il volume vuole promuovere una nuova generazione di storie capaci di abbattere la mutilazione della comunicazione che ancora oggi sembra prevalere attorno all’HIV. Un testo per educatori, formatori, insegnanti, assistenti sociali, medici di base, operatori dell’area psicosociale e socio-educativa, studenti, educatori degli oratori, delle associazioni sportive e tutti coloro che, in contesti differenti, desiderano sviluppare un’attenzione profonda alla tematica della sieropositività.

Book code:

cod. 1130.321

Sumamry:

Il volume utilizza la categoria di genere per riflettere sulla relazione tra donne e scienza e su come questa relazione si inserisca in un discorso più ampio, che ha visto connotare la scienza moderna come pratica maschile, fondata sulla sottomissione della natura e della donna. Ci si sofferma in particolare sulla donna e sugli eccessi di una scienza che strumentalizza il corpo femminile, sia per riaffermare modelli estetici stereotipati, sia per controllarne il potere generativo.

Book code:

cod. 249.1.12

Authors:

Title: La rivincita dei corpi.

Movimento e sport nell'agire educativo

Sumamry:

Il volume evidenzia l’ampiezza dei modi di concepire e di vivere, e far vivere, il corpo, presente non solo nell’intenzionalità educativa, ma in tutti quei pensieri e azioni che indirettamente e involontariamente lo chiamano in causa. L’analisi pedagogica riguarda quanta e quale educazione passa, il come e il perché si inducono idee e pratiche inerenti al corpo e all’immagine di sé.

Book code:

cod. 940.1.2

Authors:

Title: L'educazione inclusiva.

Culture e pratiche nei contesti educativi e scolastici: una prospettiva psicopedagogica

Sumamry:

Il volume cerca di dare risposta ad alcuni interrogativi che la prospettiva inclusiva pone oggi all’esperienza di trent’anni di integrazione italiana, e affronta temi come: il ruolo dei sistemi organizzativi e relazionali nei processi di disabilitazione, il rapporto fra sapere e potere, il ruolo egemone dell’epistemologia bio-medica nel campo educativo e dei servizi, l’esperienza delle disabilità e la loro condizione…

Book code:

cod. 568.13

Sumamry:

La pratica delle storie di vita nella ricerca e nel lavoro educativo permette di guardare oltre i luoghi comuni con cui si pensa la vecchiaia, soprattutto quella delle donne. Le esperienze concrete che il libro propone sono narrate in modo da orientare nel pensiero dell’esperienza educatori e operatori impegnati nel lavoro con adulti e anziani.

Book code:

cod. 940.1.6

Authors:

Valeria Napolitano

Title: Calcio e tv.

Stereotipi di genere e prospettive educative

Sumamry:

Il ruolo degli stereotipi di genere nella televisione italiana; dal cliché della coppia calciatore-velina, a quello dell’allenatore, personaggio paterno protettivo e dominante, dotato di autoritarismo e nazionalismo.

Book code:

cod. 249.1.9

Sumamry:

Facendo dialogare la voce degli esperti che operano sul territorio con i modelli teorici, gli aspetti storici con l’analisi dei progetti del recente passato o in corso, gli autori mettono in evidenza come i processi partecipativi se non sono realmente orientati all’empowerment dei soggetti coinvolti corrono il rischio di tramutarsi in proposte demagogiche, svuotate di significato. Per questo la formazione alla partecipazione è fondamentale per implementare progettualità coerenti ed efficaci.

Book code:

cod. 940.1.7

Authors:

Title: Formazione di genere.

Racconti, immagini, relazioni di persone e di famiglie

Sumamry:

Il volume approfondisce la molteplicità complessa delle differenti identità – bambini, adulti e anziani, genitori e figli/e, uomini e donne – leggendola alla luce delle trasformazioni radicali permanentemente in corso nella contemporaneità. Ciò al fine di individuare e proporre possibili linee di intervento che, a partire da una prospettiva storico-letteraria, sociologica e psicologica, si avvalgano in particolare del sapere pedagogico.

Book code:

cod. 431.2.7

Authors:

Massimo Baldacci, Franco Frabboni, Franca Pinto Minerva

Title: Continuare a crescere

L'anziano e l'educazione permanente

Sumamry:

La nuova frontiera pedagogica dell'educazione permanente degli anziani esplorata attraverso due percorsi: da un lato l’indagine sulla condizione senile; dall’altro, la messa a punto di un sistema d’ipotesi per la sua attuazione.

Book code:

cod. 1408.2.31