Libri di Educazione degli adulti

La ricerca ha estratto dal catalogo 615 titoli

Le difficoltà di tipo comunicativo-relazionale che imprenditori, manager e quadri si trovano a dover affrontare ogni giorno nel loro lavoro. Attraverso una ricerca condotta fra i vertici di alcune importanti aziende che operano in un contesto internazionale e multiculturale, si indagano situazioni di successo e insuccesso comunicativo, e si individua l’apporto che la Pedagogia interculturale può fornire alla formazione di quadri e vertici aziendali che sappiano operare con efficacia nei rapporti con persone di differente cultura.

cod. 1115.15

Nicola D'Amico

Storia della formazione professionale in Italia.

Dall'uomo da lavoro al lavoro per l'uomo

Il libro, che colma il vuoto di molte pagine finora rimaste bianche nella storiografia scolastica, fornisce, anche a coloro che operano nel mondo della formazione professionale, le dimensioni delle profonde tradizioni e della grande dignità che sottendono al loro lavoro.

cod. 2000.1399

Fabrizio d'Aniello

Il lavoro (che) educa.

I percorsi di istruzione e formazione professionale

Un testo per studenti di Scienze della formazione o dell’educazione, ma anche per decisori politici che vogliano recepire le istanze educative volte al potenziamento dei percorsi triennali e quadriennali di istruzione e formazione professionale (Iefp), per imprese e organizzazioni invitate a cooperare attivamente per l’ottimizzazione dell’offerta formativa e, naturalmente, con la speranza di contribuire all’avanzamento della ricerca in questo settore, per la comunità scientifica.

cod. 431.2.6

Maria Rosaria Strollo

Scrivere l'autobiografia musicale

Dal ricordo volontario al ricordo spontaneo

L’autobiografia musicale proposta nel testo consiste nel fatto che i partecipanti (un gruppo di studenti) scelgono dei brani da ascoltare nel corso di un percorso di scrittura. Scrivendo l’autobiografia musicale gli studenti hanno così fatto emergere risposte a domande relative a proprietà fenomenologiche (vivacità, valenza emotiva, unicità, istintività, risposta nel tono dell’umore e sensazioni fisiologiche) assenti nell’autobiografia tradizionale.

cod. 1361.1.8

Self marketing per le professioni.

Un percorso formativo per i talenti dell'alta formazione

Tema di un innovativo percorso di formazione tra Università e Impresa è lo sviluppo delle competenze trasversali. Il lavoro propone una stimolante riflessione sulla valorizzazione dei talenti e la sintesi di un progetto sperimentale di formazione alle competenze trasversali per la formazione di capitale umano di eccellenza nelle Università.

cod. 2000.1422

Giuseppe Baldetti, Giorgio Ghezzi, Cristiano Ghiringhelli, Raoul C.D. Nacamulli

Simulando s'impara.

Progettare e gestire ambienti complessi di apprendimento. Il caso Enav Academy

Il caso ENAV Academy rappresenta un laboratorio di particolare interesse entro cui le simulazioni per l’apprendimento risultano essenziali sia per la formazione di base sia per l’aggiornamento continuo. Il volume aiuta a identificare delle linee guida per la progettazione di ambienti simulati che risultino capaci di “mettere in scena” un contesto lavorativo verosimile entro cui risulti possibile imparare attraverso il fare senza però mettere in pericolo le persone e il buon funzionamento dell’organizzazione.

cod. 366.108

Un testo per professionisti e ricercatori interessati alla gestione di programmi di formazione attenti alla diversità e all’inclusione. Il libro è inoltre indirizzato a studenti di corsi di laurea in ambito di scienze sociali e manageriali.

cod. 1072.6

Emilio Paccioretti

Imprenditorialità.

Futuro del lavoro, percorsi di formazione

Rivolto principalmente a esperti di politiche attive del lavoro, a formatori, a consulenti di organizzazione e PMI, il libro illustra in forma chiara e divulgativa approcci complessi per l’interpretazione del presente e del futuro, e racconta casi, esperienze e testimonianze, italiane e internazionali, utilizzabili e replicabili per chi opera nei campi della formazione e delle politiche del lavoro.

cod. 25.1.26

Maria Buccolo

Formar-si alle professioni educative e formative

Università, lavoro e sviluppo dei talenti

Il volume presenta dei contributi che, partendo dalla definizione di pedagogia nei contesti lavorativi, arrivano al senso del “formar-si” alle professioni, fino a scoprire le connessioni tra formazione, mercato del lavoro e sviluppo dei talenti. Un testo utile per educatori e insegnanti, studiosi e laureandi in Scienze della Formazione, Psicologia, Formatori e Selezionatori delle Risorse Umane, ma anche chiunque voglia scoprire il proprio potenziale di conoscenze e migliorarsi nella vita personale e professionale.

cod. 1361.1.9