Books about Education of Childhood and Family

The search has found 117 titles

Authors:

Title: La valutazione della qualità dei servizi 0-6

Un percorso partecipato

Sumamry:

Un volume per tutti coloro che lavorano come professionisti nel segmento educativo 0-6 anni, per le future educatrici, educatori e insegnanti che stanno attraversando i temi della valutazione della qualità in ambito formativo, per i genitori e tutti coloro che vogliano interrogarsi sulla qualità dei servizi per l’infanzia per non tradire le infinite possibilità di chi viene al mondo.

Book code:

cod. 665.10

Authors:

Anna Grazia Lopez, Rossella Caso, Alessandra Altamura

Title: Servizi educativi, genitori e bambini

L’esperienza di un servizio di conciliazione all’Università di Foggia

Sumamry:

Per favorire la conciliazione di vita e lavoro delle famiglie è necessario garantire la presenza sul territorio di un sistema integrato di servizi educativi destinati all’infanzia, che possano fungere da luoghi di istruzione e di formazione, per i/le più piccoli/e, e da supporto a una genitorialità competente. Il volume riporta l’esperienza dello Spazio gioco, organizzato dall’Università di Foggia per ospitare durante il periodo estivo le bambine e i bambini dei dipendenti dell’Ateneo: “uno spazio” rivolto sì al servizio della famiglia, ma per la tutela dei diritti dell’infanzia.

Book code:

cod. 665.12

Authors:

Roberto Travaglini

Title: Pedagogia del gioco e educazione

Sviluppo, apprendimento, creatività

Sumamry:

Questo volume si pone diverse domande sul tema del gioco, declinando gli interrogativi verso l’ambito disciplinare della pedagogia. L’attenzione è rivolta a come l’educatore si pone verso il puer ludens, anche e soprattutto nei diversi contesti scolastici dell’infanzia: l’esperienza ludica svolge infatti una funzione determinante nell’evoluzione individuale e collettiva dell’esistenza umana, nei processi di apprendimento e nelle manifestazioni creative.

Book code:

cod. 1108.1.43

Authors:

Title: Qualità e equità nell’educazione 0-6

Modelli teorici, strumenti e proposte didattiche per l'inclusione

Sumamry:

Come possiamo favorire il processo di costituzione del sistema educativo 0-6 secondo principi di qualità ed equità? Quali sono gli strumenti che un territorio potrebbe adottare per generare sistemi di governance virtuosi e inclusivi? I saggi qui raccolti offrono al lettore una specifica chiave interpretativa della qualità e dell’equità nell’educazione 0-6. Un testo rivolto a chi appartiene alla comunità educante, ma anche a chi si sta formando per diventare un educatore, un insegnante o un operatore nei servizi educativi della prima infanzia.

Book code:

cod. 665.14

Authors:

Michela Fogliani

Title: Scuola e famiglia.

La costruzione dell’alleanza e la gestione della classe

Sumamry:

Molti insegnanti hanno difficoltà nel gestire il rapporto con le famiglie dei propri studenti e, in classe, le sfide legate alla motivazione, partecipazione e scarso rendimento degli alunni. Come leggere le difficoltà attuali? L’insegnante deve fare anche lo psicologo? Con riflessioni, analisi di casi, domande guidate, strumenti didattici e psicoeducativi questo libro offre una serie di risorse per affrontare l’alleanza con la famiglia, la gestione della classe e la promozione della competenza emotiva degli insegnanti e dei loro allievi.

Book code:

cod. 435.32

Authors:

Title: Aver cura dell'esistenza

Studi in onore di Vanna Iori

Sumamry:

Dalla filosofia dell’educazione allo studio delle trasformazioni familiari, dalla valorizzazione della differenza di genere alla riscoperta della vita emotiva come risorsa nel lavoro di cura, dalla riflessione sul sistema di welfare all’impegno per il riconoscimento della professionalità educativa: questo libro affronta i diversi temi di cui la professoressa Vanna Iori, già ordinaria di Pedagogia dell’Università Cattolica e ora Senatrice della Repubblica, si è occupata, esplicitandone il contributo e tratteggiando una panoramica di questioni pedagogiche attuali che attendono di essere affrontate con la sua stessa intelligente passione.

Book code:

cod. 2000.1540

Authors:

Nicolina Bosco

Title: Immagini e apprendimento

Le metodologie image-based nella formazione dei futuri educatori

Sumamry:

Il testo si concentra sul tema dell’apprendimento e sull’uso delle image-based methodologies applicate alla didattica universitaria. Dopo un’analisi teorica dei metodi visivi applicati alla pratica universitaria, viene presentata un’esperienza didattica image-based realizzata in aula con studenti e studentesse, per comprendere come promuovere l’apprendimento attivo di teorie e di metodi utili a gestire attività educative, sociali e formative a partire proprio dall’utilizzo degli artefatti iconici. Un volume per studenti, ricercatori e professionisti, che propone l’approfondimento scientifico di una metodologia didattica utilizzata nei contesti educativi, professionali e sociali.

Book code:

cod. 292.2.158

Authors:

Title: Giocare per costruire mondi.

Prospettive e esperienze per l'educazione infantile, tra Italia e Brasile

Sumamry:

Qual è la natura del gioco e il suo confine con ciò che gioco non è? In che misura il gioco è una condotta umana universale e/o culturalmente determinata? Che significato ha per la vita del bambino? In che modo può e deve realizzarsi il rapporto tra gioco ed educazione? In una prospettiva educativa, il volume affronta queste e altre problematiche centrali rispetto al gioco infantile, sviluppando in particolare un dialogo interculturale tra Italia e Brasile.

Book code:

cod. 665.6

Authors:

Francesca Antonacci

Title: Il cerchio magico

Infanzia, poetica e gioco come ghirlanda dell'educazione

Sumamry:

Il cerchio magico è l’espressione utilizzata da Huizinga per designare l’ambito del gioco e del giocare. Come nel gioco, anche nell’educazione, così nella dimensione poetica ogni elemento è connotato da un effetto di raddoppiamento, perché presenta al contempo caratteri reali e di finzione. Nel testo, la ghirlanda è intreccio di infanzia, poetica e gioco, ed emblema di un progetto educativo orientato dalla speranza, come condizione materiale e simbolica per un progetto di uomo nuovo e di mondo nuovo.

Book code:

cod. 1154.15

Sumamry:

Cosa si intende con “pratica educativa”? Quali sono le dimensioni che la costituiscono in particolare nel lavoro educativo con l’infanzia? è possibile formare nella pratica? Il volume intende dare voce al pensiero pratico che guida il lavoro degli educatori impegnati nei servizi educativi e socioeducativi rivolti alla prima infanzia, fornendo un ampio repertorio di casi e situazioni rilevate dall’esperienza educativa sul campo.

Book code:

cod. 1108.10