Books about Special Education

The search has found 196 titles

Authors:

Title: Conoscenza, formazione e progetto di vita

Metodi e prospettive per l'inclusione universitaria

Sumamry:

Il volume vuole essere un’occasione di riflessione interdisciplinare e di confronto internazionale sulle Best Practices e far conoscere le numerose iniziative che l’Università degli Studi Roma Tre ha messo in campo fin dalla sua fondazione per l’inclusione degli studenti disabili. Un testo per insegnanti, insegnanti di sostegno, educatori, psicologi, assistenti sociali, terapisti della riabilitazione e quanti a vario titolo svolgono il proprio ruolo in contesti culturali, formativi e sociali.

Book code:

cod. 436.8

Authors:

Title: Cald - Una rete per l'inclusione

Scritti in ricordo di Walter Fornasa

Sumamry:

Un ricordo della figura di Walter Fornasa, che ha fatto di inclusione e collaborazione l’alfa e l’omega della propria vita, oltre che dell’impegno di ricerca. Un volume che non è solo un omaggio a una persona ma che può dare al Lettore una visione ad ampio raggio delle problematiche che Fornasa ha affrontato nell’ambito del suo impegno a livello regionale nel CALD e a livello nazionale nell’ambito della CNUDD (Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità).

Book code:

cod. 568.14

Authors:

Title: La diagnosi educativa.

La questione della conoscenza del soggetto nelle pratiche pedagogiche

Book code:

cod. 565.12

Authors:

Lucia Chiappetta Cajola, Paola Esperson Pecoraro, Amalia Lavinia Rizzo

Title: Musicoterapia per l'integrazione.

Strategie didattiche e strumenti valutativi

Sumamry:

Utilizzata in innumerevoli campi educativi e formativi per la sua valenza nella prevenzione, nella riabilitazione e nella crescita di soggetti in età evolutiva, la Musicoterapia può trovare impiego anche in ambito scolastico, integrando tra loro alcuni metodi. Il volume propone il superamento della logica ‘dis-integrata’ dei metodi mediante una prospettiva ‘integrata’ fra la Musicoterapia Integrativa e la Musicoterapia Funzionale, e ne presenta l’applicabilità attraverso un’esperienza realizzata con allievi della scuola primaria.

Book code:

cod. 292.4.22

Authors:

Title: Pedagogia speciale e formazione degli insegnanti

Verso una scuola inclusiva

Sumamry:

La scuola italiana è chiamata oggi ad affrontare la complessa sfida dell’inclusione, una sfida improcrastinabile se vuole essere in grado di fornire risposte intenzionali e sistematiche ai bisogni educativi speciali e specifici di tutti gli allievi. In quest’ottica, il volume riflette sul ruolo della Pedagogia speciale nel favorire e nel promuovere la realizzazione di una cultura dell’integrazione scolastica e dell’inclusione sociale intesa come tale.

Book code:

cod. 436.2

Authors:

Patrizia Gaspari, Patrizia Sandri

Title: Inclusione e diversità.

Teorie e itinerari progettuali per una rinnovata didattica speciale

Sumamry:

Il volume presenta un’attenta riflessione su alcune interessanti pratiche inclusive progettate in ambito scolastico utilizzando modelli e strategie d’individualizzazione all’interno di un’innovativa impalcatura didattico-curricolare, ove trovano adeguato riconoscimento i linguaggi teatrali, musicali, i laboratori emozionali e le strategie didattiche complesse come quelle dello sfondo integratore.

Book code:

cod. 292.3.29

Authors:

Title: Pedagogia speciale oltre la scuola.

Dimensioni emergenti nel processo di integrazione

Sumamry:

Il volume individua e affronta le “nuove sfide” o, come recita il sottotitolo, le “dimensioni emergenti nel processo di integrazione” culturale e sociale delle persone interessate da disabilità. Accessibilità, progettazione integrata, vita indipendente, emozioni e sessualità, lavoro e autoimprenditorialità, bioetica e disabilità, problematiche di genere sono alcune delle tematiche trattate nel testo.

Book code:

cod. 292.2.123

Authors:

Caterina Martinazzoli

Title: Due volte speciali

Quando gli alunni con disabilità provengono da contesti migratori

Sumamry:

Pensato in particolare per gli insegnanti e gli operatori che si trovano a gestire una realtà complessa, e rivolto anche a studiosi, enti e famiglie che quotidianamente si trovano a confrontarsi con disabilità e migrazione, il testo entra nel vivo della realtà degli alunni con disabilità provenienti da contesti migratori e analizza gli aspetti salienti attraverso una lettura multidimensionale.

Book code:

cod. 487.8

Authors:

Antioco Luigi Zurru

Title: La dimensione identitaria nella persona disabile.

Lo sguardo della Pedagogia Speciale sulle dinamiche della cura medica

Sumamry:

Con lo sguardo della Pedagogia Speciale, il libro indaga le condizioni attraverso le quali i processi di cura medica concorrono allo strutturarsi del percorso di maturazione identitaria della persona disabile.

Book code:

cod. 292.2.147