Libri di Arte, cultura e spettacolo

La ricerca ha estratto dal catalogo 165 titoli

Renata Borgato, Samantha Gamberini, Paolo Vergnani

La pasta madre

Il teatro d'impresa nella formazione alla sicurezza

Il testo offre utili indicazioni sul teatro come strumento di formazione (in particolare per la formazione alla sicurezza), elencandone pregi e difetti attraverso l’analisi di casi concreti che riguardano diverse modalità di attuazione e sperimentazione.

cod. 25.2.16

Il volume propone linee guida per accrescere l’efficacia e l’efficienza delle funzioni dei musei, partendo da un’analisi dello scenario museale italiano e internazionale (con utili riferimenti anche alla normativa e ai vincoli di natura legislativa).

cod. 1257.17

Spazi della cultura, cultura degli spazi.

Nuovi luoghi di produzione e consumo della cultura contemporanea

La vasta operazione di revisione di alcune fondamentali tipologie storiche che l’attuale cultura del progetto di Interni sta affrontando. Il libro raccoglie i primi documenti relativi a questa riflessione e gli esempi di progetti che cominciano a muoversi per sperimentare nuovi dispositivi di funzionamento interno delle tipologie destinate alla produzione e al consumo della cultura contemporanea.

cod. 85.46

I pubblici dei musei

Conoscenza e politiche

Un primo bilancio sugli strumenti predisposti dalle politiche culturali e sulle prassi operative portate avanti dai musei in merito ai temi dell’ascolto, dell’interrogazione e dell’analisi dei diversi pubblici. Un testo che evidenzia il gap italiano nell’affermazione della “politica del pubblico” dei musei.

cod. 1257.12

Teatri negati.

Censimento dei teatri chiusi in Italia

Un censimento di tutti i teatri chiusi in Italia, una mappa di 428 teatri riapribili: un inestimabile tesoro negato alla fruizione, una rete di spazi per la cultura e per la democrazia che potrebbe rappresentare una risorsa straordinaria per la collettività.

cod. 2001.60